1933 - Il Trittico per il Servizio di Stato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

1933 - Il Trittico per il Servizio di Stato

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ho solo bisogno di un chiarimento.
Non avendolo mai posseduto non lo conosco bene.
La domanda è questa:
La scritta "SERVIZIO DI STATO" immagino sia ottenuta con soprastampa tipografica.
Ebbene, il foulage è visibile, ben visibile, appena percettibile o mancante?

Grazie per le risposte.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7706
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da somalafis »

A quello che mi ricordo io, i trittici sono ottenuti in fotocalcografia a 4 colori incluso il nero. Potrebbe quindi non essere una vera soprastampa...
Pero' anch'io, purtroppo, non lo possiedo.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da cirneco giuseppe »

somalafis ha scritto: 20 settembre 2020, 17:52 A quello che mi ricordo io, i trittici sono ottenuti in fotocalcografia a 4 colori incluso il nero. Potrebbe quindi non essere una vera soprastampa...
Pero' anch'io, purtroppo, non lo possiedo.
Grazie Riccardo.
Rotocalco ok, anche il Sassone scrive così.
Per il Servizio, invece, scrive "soprastampa".
Per questo immaginavo fosse tipografica.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da robymi »

Direi nessun foulage.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da cirneco giuseppe »

robymi ha scritto: 20 settembre 2020, 21:42 Direi nessun foulage.
Roberto
Grazie Roberto!
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Mac13
Messaggi: 116
Iscritto il: 30 marzo 2017, 12:24
Località: Milano

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da Mac13 »

Ciao Pino,

ti confermo che non esiste foulage, allego un trittico certificato Bolaffi Ciao:

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7021
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da Antonello Cerruti »

Questo trittico è un "finto soprastampato".

La soprastampa si appone - per tanti e diversi motivi - su un francobollo preesistente.

In questo caso, non esiste un francobollo precedente e modificato con la scritta SERVIZIO DI STATO.

L'errore del Sassone è anche quello di indicare che il francobollo venne stampato in "verde, rosso e lilla", dimenticando il colore "nero".

La stessa fuorviante dimenticanza non la commette il Bolaffi e neppure il C.E.I. che, invece, inseriscono anche il "nero" tra i colori utilizzati per la stampa delle vignette.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5699
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da cirneco giuseppe »

Perfetto!!
Grazie a tutti!
E quindi è un francobollo ex novo e non ristampato.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
virgilio.terrachini
Messaggi: 463
Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)

Re: Trittico servizio di stato

Messaggio da virgilio.terrachini »

Antonello Cerruti ha scritto: 21 settembre 2020, 9:22 Questo trittico è un "finto soprastampato".

La soprastampa si appone - per tanti e diversi motivi - su un francobollo preesistente.

In questo caso, non esiste un francobollo precedente e modificato con la scritta SERVIZIO DI STATO.

L'errore del Sassone è anche quello di indicare che il francobollo venne stampato in "verde, rosso e lilla", dimenticando il colore "nero".

La stessa fuorviante dimenticanza non la commette il Bolaffi e neppure il C.E.I. che, invece, inseriscono anche il "nero" tra i colori utilizzati per la stampa delle vignette.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
E' lo stesso discorso di molte serie coloniali con la pseudo-soprastampa che soprastampa non è.

Ciao: Ciao: Ciao:

Rev LB Sep 2021
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM