desideravo condividere l'insperata scoperta di questo frammento trovato in un piccolo lotto di materiale in prevalenza del Regno arrivato oggi. Non ho certo la competenza per poterlo definire autentico con certezza, ma mi sembra tale al confronto col materiale che ho trovato on line. Ho letto un po' la storia di questa tratta e dell'uso di questo annullo e della tariffa del frammento, grazie alla consultazione de Il Regno d'Italia nella posta e nella filatelia (Uffici postali italiani all'estero) del Dottor Crevato-Selvaggi, gratuitamente disponibile. Desideravo avere un un parere da chi in questo settore è più competente.
Grazie.

Enrico