L'annullo "Da Buenos Aires coi Postali Italiani"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 491
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

L'annullo "Da Buenos Aires coi Postali Italiani"

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao a tutti
desideravo condividere l'insperata scoperta di questo frammento trovato in un piccolo lotto di materiale in prevalenza del Regno arrivato oggi. Non ho certo la competenza per poterlo definire autentico con certezza, ma mi sembra tale al confronto col materiale che ho trovato on line. Ho letto un po' la storia di questa tratta e dell'uso di questo annullo e della tariffa del frammento, grazie alla consultazione de Il Regno d'Italia nella posta e nella filatelia (Uffici postali italiani all'estero) del Dottor Crevato-Selvaggi, gratuitamente disponibile. Desideravo avere un un parere da chi in questo settore è più competente.
Grazie.
Ciao:
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


Enrico, c' è sempre un piccolo dubbio dato dal tipo di immagine ma l'annullo mi pare proprio originale, era posto all'arrivo a Genova

i caratteri mi sembrano corrispondere nella forma e negli allineamenti inferiore/superiore


se vuoi fare confronti, questo uno dei miei
Buenos Aires annullo.jpg

e questo da immagine in rete

Buenos Aires 60 c,.jpg

l'agenzia postale italiana di Buenos Aires venne istituita nel giugno 1874 e restò in funzione fino al 30 aprile 1878.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 491
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Maurizio
ti ringrazio per il tuo intervento e ti faccio i complimenti per il tuo pezzo postato.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Anche secondo me tutto originale.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 491
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da Enrico5060 »

Grazie Stefano,
come sempre gentilissimo.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5687
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da cirneco giuseppe »

Posto anche i miei :-)
3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 491
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Pino, grazie, belli anche i tuoi.
Interessantissima comunque tutta la storia dell'istituzione degli uffici postali del Levante ed in particolare del funzionamento di quello di Buenos Aires. Dalla lettura del testo del Dr. Crevato-Selvaggi ho appreso anche un'ulteriore interessante notizia. Sembra che le strisce e i blocchi di numerosi francobolli fossero relativi ai voluminosi pacchi spediti dal Signor Aloi dall'Argentina al suo "corrispondente" a Genova. Pacchi che contenevano numerosissime lettere da affrancare poi in Italia per risparmiare. Mentre i frammenti, come ad esempio il mio, si riferiscono alla singola lettera in regolare tariffa (100 Lire nel 1876).
L'argomento sta diventando interessante ed ora controllerò con più attenzioni i francobolli con sovrastampa "estero".
Ciao a tutti.
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da maupoz »

Enrico5060 ha scritto: 3 novembre 2020, 21:09 ......Sembra che le strisce e i blocchi di numerosi francobolli fossero relativi ai voluminosi pacchi spediti dal Signor Aloi dall'Argentina al suo "corrispondente" a Genova.
Enrico Ciao: Ciao:

a proposito del signor Aloi ecco uno stralcio dal trattato Zanaria-Serra - vedi la nota 107.

Se osservi il gruppo di tre francobolli da 60 centesimi che ho postato per primi vedi i tratti in diagonale a penna di annullamento, richiamati nello stralcio

estratto trattato Zanaria Serra.jpg
Buenos Aires annullo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 491
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da Enrico5060 »

Grazie Maurizio.
Ecco anche la fonte da me citata.
Ciao:
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
cialo
Messaggi: 423
Iscritto il: 25 maggio 2018, 17:27

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da cialo »

Storia molto interessante, grazie per la condivisione.

Ho fatto una velocissima ricerca in rete... ad esempio qui:
https://www.heinrich-koehler.de/en/368- ... z-2019-360

Si può vedere una busta con la doppia affrancatura argentina/italiana e un bel blocco di Bigola con i segni di Aloi.

alessio
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 491
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: da Buenos Aires coi Postali Italiani

Messaggio da Enrico5060 »

Grazie Alessio
Ciao:
Enrico

Rev LB Dec 2021
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM