La nitidezza della stampa e l'assenza di tutti quei difetti derivati dal trasporto litografico del blocco di riporto dalla TERZA alla QUARTA PIETRA ha permesso di distinguere con chiarezza tutte quelle varietà acquisite durante le fasi di allestimento dell'emissione:
1 - le minutissime imperfezioni che si sono prodotte durante l'accurato trasporto litografico dell'unità priva dell'indicazione del valore dalla PRIMA alla SECONDA PIETRA. Tali imperfezioni costituisco delle particolarità costanti su tutti i francobolli dell'1 grano.
2 - le varietà di riporto acquisite durante il trasporto litografico dalla SECONDA alla TERZA PIETRA per formare il blocco di riporto di dieci unità dell'1 grano. Nel nostro caso abbiamo le varietà del quarto riporto.
