I ritocchi, quando necessari, venivano eseguiti direttamente sui negativi, talora su entrambi i lati.
I supporti cartacei dove eseguiva la stampa derivavano sempre da precedenti francobolli originali che decolorava chimicamente, mantenendo intatto l’annullo originale.
L’unico falso eseguito da De Sperati sui francobolli delle Province Napoletane è stato quello del 2 grana.
Nel caso del 2 grana la stampa veniva eseguita capovolta rispetto all’effigie originale, ottenendo la rarità.
Analizzando le foto che ho raccolto da internet e dai cataloghi sui 2 grana "falsi De Sperati" risulta evidente che venne utilizzato sempre e solo un unico negativo fotografico ottenuto fotografando un 2 grana che presentava le varietà del III riporto. Chissà se qualcuno è in grado di indentificare la tavola di appartenenza e di plattarlo (



Quindi, riassumendo, del 2 grana abbiamo falsi con effigie capovolta, con diverse nuance (azzurro, azzurro scuro), con annullo originale, e anche stampe in nero (creando l’errore di colore).
2 grana azzurro - Elementi distintivi
2 grana azzurro scuro
2 grana nero ("errore di colore")
2 grana con annullo originale ed effigie capovolta originale
2 grana con annullo originale ed effigie capovolta originale
2 grana con annullo originale ed effigie capovolta originale

Rev LB Mar 2022