Gli annulli del Lombardo-Veneto in periodo sardo
Gli annulli del Lombardo-Veneto in periodo sardo
Agli esperti del settore mi premeva chiedere se durante la transazione dall'impero Austriaco al Regno d'Italia, vennero usati annulli LV sulle prime emissioni del Regno ed in particolare a Milano e se tale uso fosse consentito in attesa degli approvigionamenti dei nuovi timbri o trattasi un un postale nostalgico dell'epoca. Grazie a chiunque voglia intervenire.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
In tutta la Lombardia vennero utilizzati annulli di foggia "Lombardo Veneta" per tutto il 1859 e per una parte del 1860. Le forniture di annulli sardo-italiani arrivarono dopo.
Altrimenti cosa raccoglierebbe il nostro Giovanni (Salvaderi)?
Roberto
Altrimenti cosa raccoglierebbe il nostro Giovanni (Salvaderi)?
Roberto
S T A F F
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
Buonasera a tutti.
A Milano l'annullo di foggia austriaca su usato sino al maggio del 1860 (almeno così riporta il Sassone ma non mi è mai capitato di vederne) ma già dal 18 ottobre del 1859 fu utilizzato un annullo sardo-italiano ad un cerchio con ore.
Ad esempio, vi mostro un annullo Milano 8 ottobre 1859 con la vecchia foggia mentre 15 giorni dopo già si usava l'annullo ad un cerchio ore come questa mia busta
Nel resto della Lombardia, invece, l'uso dei vecchi annulli austriaci fu tollerato più a lungo, sino al 1860 come l'annullo Bergamo del 16 aprile anche se lì, già dal 20 novembre 1859, fosse stato assegnato ed usato un annullo sardo-italiano a doppio cerchio con losanga in basso.

A Milano l'annullo di foggia austriaca su usato sino al maggio del 1860 (almeno così riporta il Sassone ma non mi è mai capitato di vederne) ma già dal 18 ottobre del 1859 fu utilizzato un annullo sardo-italiano ad un cerchio con ore.
Ad esempio, vi mostro un annullo Milano 8 ottobre 1859 con la vecchia foggia mentre 15 giorni dopo già si usava l'annullo ad un cerchio ore come questa mia busta
Nel resto della Lombardia, invece, l'uso dei vecchi annulli austriaci fu tollerato più a lungo, sino al 1860 come l'annullo Bergamo del 16 aprile anche se lì, già dal 20 novembre 1859, fosse stato assegnato ed usato un annullo sardo-italiano a doppio cerchio con losanga in basso.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 24 ottobre 2008, 12:59, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
Un sincero ringrafziamento a tutti quanti per il prezioso topic che ho letto tutto d'un fiato.
Avevo appunto aperto il dibattito perchè non riuscivo a spiegarmi la presenza di un annullo di foggia LV su un 20 C.
Il mio esemplare riporta la data del 11/9 MILANO e pertanto presumo che l'anno debba essere il 1859.
Ringrazio inoltre l'amico Giovanni Salvaderi con la speranza che mi restituisca gli occhi che ho lasciato sui suoi esemplari.
Se ritenete che possa essere d'aiuto a qualcosa e/o qualcuno, posso postare una bella immagine dell'esemplare in mio possesso. Grazie ancora.
Avevo appunto aperto il dibattito perchè non riuscivo a spiegarmi la presenza di un annullo di foggia LV su un 20 C.
Il mio esemplare riporta la data del 11/9 MILANO e pertanto presumo che l'anno debba essere il 1859.
Ringrazio inoltre l'amico Giovanni Salvaderi con la speranza che mi restituisca gli occhi che ho lasciato sui suoi esemplari.
Se ritenete che possa essere d'aiuto a qualcosa e/o qualcuno, posso postare una bella immagine dell'esemplare in mio possesso. Grazie ancora.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
Dato che la filatelia è come il maiale, non si butta via niente, eccovi l'immagine dell'unico esemplare in mio possesso e per il quale sarebbe gradita una qualificazione del plusvalore, nel caso che ne abbia.
http://img530.imageshack.us/img530/6915/outgp6.th.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/6915/outgp6.th.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuccio
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Europa pre 900
Tutto ciò che viaggiava in Sicilia tra il 1820 ed il 1870, e anche prima
Documenti, scritti o quant'altro riguardante la Fam. Majorana di Militello V.C. (dal 1796 al 1900)
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
L'annullo è molto comune; si tratta effettivamente dell'anno 1859. La tinta del francobollo potrebbe essere 15Ba (lo vedo verdastro sul mio video), i margini molto ampi ed il valore commerciale attorno ai 5-6 euro.
Roberto
Roberto
S T A F F
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
Scusate ragazzi volevo intervenire anche io con un pezzo essendo tutti gli altri pubblicati già hihi...ed essendo a Verona a studiare e non potendo pubblicare altro materiale in mio possesso che prometto di pubblicare prossimamente.
http://img7.imageshack.us/my.php?image=save3260.jpg
Un saluto a tutti!
Stefano
http://img7.imageshack.us/my.php?image=save3260.jpg
Un saluto a tutti!

Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"






p.s. però è molto confuso, sembra reimpresso due volte o sbaglio

Chi disprezza compra


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Annullo Lombardo-Veneto su "Sardegna"
Be' direi di sì Giovanni hihi
In effetti penso sia come dici tu...il frammento non mi è ancora arrivato in quanto sono via, ma dalla foto sembra effettivamente ci sia un doppio annullo...lo si vede nella parte di sinistra...mentre nella parte destra è nitido...
Si vede che c'è un doppio annullo anche nella parte sottostante (quella della data) che è evidente che è doppia.
Sicuramente come spesso accadeva la prima timbratura era carente di inchiostro (solo nella parte sinistra e sotto), e poi il tutto è stato obbliterato per la seconda volta questa volta con annullo nitido.
in ogni caso questo annullo mi mancava e ho sempre trovato annulli poco evidenti e mal impressi...questo era il migliore fin'ora visto (almeno nella mia piccola esperienza) e non me lo sono lasciato sfuggire
Appena torno a casa posterò quello di Angera...
La prox volta che so che ci sei anche tu ci mettiamo d'accordo
Stefano
Revised by Lucky Boldrini - April 2010


In effetti penso sia come dici tu...il frammento non mi è ancora arrivato in quanto sono via, ma dalla foto sembra effettivamente ci sia un doppio annullo...lo si vede nella parte di sinistra...mentre nella parte destra è nitido...
Si vede che c'è un doppio annullo anche nella parte sottostante (quella della data) che è evidente che è doppia.
Sicuramente come spesso accadeva la prima timbratura era carente di inchiostro (solo nella parte sinistra e sotto), e poi il tutto è stato obbliterato per la seconda volta questa volta con annullo nitido.
in ogni caso questo annullo mi mancava e ho sempre trovato annulli poco evidenti e mal impressi...questo era il migliore fin'ora visto (almeno nella mia piccola esperienza) e non me lo sono lasciato sfuggire

Appena torno a casa posterò quello di Angera...
La prox volta che so che ci sei anche tu ci mettiamo d'accordo

Stefano
Revised by Lucky Boldrini - April 2010