Di recente è stata esitata una grande rarità classica della quale, nonostante sia inerente ad un grande francobollo classico, non si trovano pressoché riferimenti in letteratura se non in un trafiletto in un giornale della stampa locale dell'epoca . Parrebbe che l'addetto stampatore alla PERKINS BACON PRINTING, non contento della disposizione ordinaria di questi francobolli triangolari che una volta tagliati in blocchi lasciavano sempre un angolo acuto molto sensibile alle pieghe abbia tirato un foglio con una composizione innovativa di prova e questa sia l'unica quartina rimasta in vita. Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo?
