Su questo piccolo blocco di mezzo tornesi ho notato la presenza di un rilievo in mezzo ad ogni coppia di punzoni (con effigi crinate, ovvero con effigie sinistra interessata dalla grande crinatura ed con effigie destra interessata dalla piccola crinatura).
Ho sempre letto nei testi classici che nel SECONDO SISTEMA delle impressioni a secco delle effigi, dove si fa uso del congegno a duplice impronta, i punzoni non presentano cornici o supporti di sostegno, comuni invece nel PRIMO SISTEMA.
Allora mi domando cosa ha causato quel rilievo presente in mezzo ai due punzoni?
Province Napoletane - Il rilievo tra i due francobolli con le effigi impresse con il secondo sistema
Province Napoletane - Il rilievo tra i due francobolli con le effigi impresse con il secondo sistema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rudy


Re: Province Napoletane - Supporto di sostegno su coppia di punzoni?
Serena Pasqua a tutti.
La coppia di testine affiancate non era costituita da un unico corpo metallico composto da due testine, ma da due corpi in metallo con una testina ciascuna. I due corpi erano affiancati, ma distanziati (separati) da uno spessore.
Quanto hai evidenziato veniva causato dal distanziamento dei due corpi con le testine, per effetto della pressione esercitata nell'imprimere il rilievo.

La coppia di testine affiancate non era costituita da un unico corpo metallico composto da due testine, ma da due corpi in metallo con una testina ciascuna. I due corpi erano affiancati, ma distanziati (separati) da uno spessore.
Quanto hai evidenziato veniva causato dal distanziamento dei due corpi con le testine, per effetto della pressione esercitata nell'imprimere il rilievo.



Re: Province Napoletane - Supporto di sostegno su coppia di punzoni?
Grazie Pietro. Hai chiarito un dubbio che avevo da tempo.
Serena Pasqua anche a te.

Rev LB May 2022
Serena Pasqua anche a te.

Rev LB May 2022
Rudy

