1977 - Il francobollo per la XIX Giornata della Filatelia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
arbulent
Messaggi: 347
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

1977 - Il francobollo per la XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da arbulent »

Ciao,
mi sembra di ricordare che per questo francobollo venne usata la censura, mi sbaglio?
Non riesco a trovare qualcosa.
Grazie.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1592
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da Matraire1855 »

Non ti sbagli. Il disegno originale del ragazzo che vinse il concorso per questo francobollo era diverso. La figura di destra presentava una parte di braccio rivolto all'insù che poteva essere scambiato per un fallo in erezione.
Il disegno originale lo si può vedere (inclusa la parte incriminata) nel foglietto erinofilo che venne stampato dal poligrafico: è il terzo francobollo in alto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
arbulent
Messaggi: 347
Iscritto il: 25 febbraio 2014, 17:41

Re: XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da arbulent »

Ciao:
Grazie.
Non ho parole.
Certa gente vede il male dappertutto. :f_hi:
Non dobbiamo scandalizzarci se nel 2000, esiste ancora chi con la scusa della censura vuole farti ragionare come vuole lui.
Vedasi Lino Banfi e film coreano.
Comunque grazie.
Ciao:
Avatar utente
Carlo1963
Messaggi: 141
Iscritto il: 9 giugno 2018, 10:16

Re: XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da Carlo1963 »

Io non parlerei di censura, che è tutt'altra cosa...

Piuttosto chi di dovere ha solo ritenuto, a mio parere correttamente, di apportare una modifica ad un bozzetto che, obiettivamente, avrebbe potuto essere imbarazzante. Non dimentichiamoci che siamo nel 1977 e che il francobollo, tirato in milioni di esemplari, avrebbe largamente circolato sulla corrispondenza, come all'epoca era normale.

L'assai frequente inadeguatezza degli elaborati realizzati dai ragazzi delle scuole fu uno dei motivi per i quali, saggiamente, ad un certo punto si decise di evitare di indire concorsi di questo tipo. Il rischio era quello che il Poligrafico avrebbe dovuto pesantemente rimaneggiare, a volte con risultati comunque insoddisfacenti, elaborati risultati vincitori di concorsi le cui giurie, spesso, non avevano ben chiare le caratteristiche che avrebbe dovuto avere un francobollo.

Ricordo ancora le polemiche per gli improponibili bozzetti delle serie Europa 1989 e mi sorprende molto vedere come a distanza di oltre trent'anni ci siano ancora politicanti e pseudo esperti filatelici capaci di sostenere concorsi di questo tipo tra i ragazzi delle scuole, generando veri e propri obbrobri.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1592
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da Matraire1855 »

Io non butterei via il bambino con l'acqua sporca, come dice una nota metafora.
Non disprezzo questi tentativi di illustrare francobolli con immagini di vera innocenza che possono provenire solo da un concorso fra bambini e adolescenti. Resta il fatto che queste immagini sono rappresentative di quello che la fanciullezza pensa possa essere l'immagine di un francobollo. Oramai i bambini non sanno più cos'è la posta e i francobolli e non potrebbe essere riproponibile un concorso del genere. Se venisse riproposto sarebbe da studiare sociologicamente come è cambiata la visione dei bambini.
Ricordo sempre con commozione la premiazione alla Giornata del francobollo del 4 dicembre 1966 fatta a Milano. In quell'occasione nell'ampio salone si fece un silenzio quasi angoscioso, come angosciati erano i presenti. Ad essere premiata al quarto posto una alunna della terza media Scuola per Ciechi. Ad una domanda la bambina Giuseppina Arnaboldi rispose tranquilla che faceva ache collezione di francobolli di Germania. Soggiunse mi aiuta anche mia sorella.
La piccola costretta a rimanere in un mondo di tenebre, aveva postuto creare a se stessa una consolazione e questa consolazione lo aveva incredibilmente trovata in un campo che per lei si sarebbe pensato precluso senza speranza.
La filatelia può anche essere la luce che vince le tenebre.
Per chi vuole leggere la storia completa la trova nel numero unico dell'ASIF per il cinquantenrio della Federazione, pubblicato nel 1969
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
volazzo
Messaggi: 80
Iscritto il: 11 giugno 2019, 13:25

Re: XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da volazzo »

Ritoccare il disegno è stata una scelta saggia.
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1592
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: XIX Giornata della Filatelia

Messaggio da Matraire1855 »

Omnia munda mundis

Rev LB Nov 2022
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM