I nuovi Codici di Avviamento Postale

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

I nuovi Codici di Avviamento Postale

Messaggio da francyphil »

Ciao a tutti

Oggi ho ricevuto tre buste (due da Milano e una da Napoli) riportanti in basso a destra una codifica che non avevo mai visto fino ad ora.

Il primo numero è il cap della mia zona, seguito da 3044-44B(?) ... forse inerenti al 44 che è il frazionario di Parma? :-\

Avete riscontrato anche vuoi questa nuova modalità ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1592
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: Nuovo codice smistamento?

Messaggio da Matraire1855 »

Il processo di smistamento della (poca) posta da consegnare aveva in programma una più spinta meccanizzazione. Dovevano essere modificati tutti i CAP aggiungendo ai 5 numeri canonici altri 4 che indicheranno la via postale. In questo modo arriveranno a tutti i portalettere la posta da consegnare già smistata per le vie.
A valle di questo dovremo modificare la nostra carta intestata o i timbri riportando prima della città un nuovo CAP di 9 cifre.
Per i titolari di caselle postali le 4 nuove cifre saranno con il numero 9 e un numero distintivo nel caso di più uffici postali in una stessa città con casellario postale
Io oggi ho ricevuto la nuova codifica accanto a quella usuale a tratti in colore fluorescente rosa

Rev LB Oct 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM