Studio aperto sul Cent. 80 della IV emissione di Sardegna

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Studio aperto sul Cent. 80 della IV emissione di Sardegna

Messaggio da spcstamps »

Cari amici. amanti della IV emissione e non, ho notato negli ultimi tempi soprattutto per merito dell'amico Giovanni S. molti topic che parlavano di tinte di Sardegna, prevalentemente però del c.10 e c.20. Ho pensato allora di provvedere ad aprire uno sportello dove postare i più interessanti francobolli/ritrovamenti/lettere su cui siano presenti i c.80.

Comincio naturalmente io proponendoVi un blocco di 4 esemplari, sui quali desidererei avere i vostri commenti.

Naturalmente non posso esimermi da farvi il mio solito quiz; ovvero:

Questi francobolli sono tutti pregevoli, per un motivo o per un altro. Sapreste indicare l'ordine di pregevolezza che gli dareste e motivarlo (per gusto personale e/o per conoscenza filatelica)?

Da sinistra a destra chiameremo i francobolli:

A
B
C
D

Metteteli in ordine come preferite però motivando l'ordine dato.

Coraggio e...

buon divertimento!!!

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:Cari amici. amanti della IV emissione e non, ho notato negli ultimi tempi soprattutto per merito dell'amico Giovanni S. molti topic che parlavano di tinte di Sardegna, prevalentemente però del c.10 e c.20. Ho pensato allora di provvedere ad aprire uno sportello dove postare i più interessanti francobolli/ritrovamenti/lettere su cui siano presenti i c.80.

Comincio naturalmente io proponendoVi un blocco di 4 esemplari, sui quali desidererei avere i vostri commenti.

Naturalmente non posso esimermi da farvi il mio solito quiz; ovvero:

Questi francobolli sono tutti pregevoli, per un motivo o per un altro. Sapreste indicare l'ordine di pregevolezza che gli dareste e motivarlo (per gusto personale e/o per conoscenza filatelica)?

Da sinistra a destra chiameremo i francobolli:

A
B
C
D

Metteteli in ordine come preferite però motivando l'ordine dato.

Coraggio e...

buon divertimento!!!

Ciao:


Ciao: Paolo provo a dare qualche indicazione :leggo: e grazie per l'impegno :abb:

C 17c ocra arancio scuro, primadata conosciuta dal Vaccari 2/58, mentre il tuo è gennaio
D 17A giallo ocra pallido con stampa difettosa


Per il seguito, aspetto.......... ;-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da philip70 »

nella mia ignoranza filatelica..in ordine di importanza direi

il primo: forse un giallo ocra pallido usato nel Lombardo veneto in periodo di governo provvisorio, ultimo giorno sembrerebbe 31 /7
il terzo : per la tinta pregiata, bistro arancio scuro e primo mese d'uso..gennaio 58 , almeno così intravedo...

a seguire gi altri due

il secondo esemplare forse un giallo olivastro chiaro...
il quarto esemplare un giallo limone direi...

come sempre dalle scansioni è difficile, ma queste sembrano davvero molto buone....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

philip70 ha scritto:nella mia ignoranza filatelica..in ordine di importanza direi

il primo: forse un giallo ocra pallido usato nel Lombardo veneto in periodo di governo provvisorio, ultimo giorno sembrerebbe 31 /7
il terzo : per la tinta pregiata, bistro arancio scuro e primo mese d'uso..gennaio 58 , almeno così intravedo...

a seguire gi altri due

il secondo esemplare forse un giallo olivastro chiaro...
il quarto esemplare un giallo limone direi...

come sempre dalle scansioni è difficile, ma queste sembrano davvero molto buone....


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

La sequenza di Filippo:

A C B D

Giovanni ha invece scelto :

C D ma manca il piazzamento degli altri due.

Vi ricordo (se non si era capito) che le sequenze di indice di gradimento sono SOGGETTIVE, ognuno quindi metta tranquillamente la sua.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da philip70 »

Non avevo visto l'ordine delle lettere ...quindi secondo quanto ho precedentemente scritto A-C-B-D------
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

La mia sequenza:

A C B D
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:Non avevo visto l'ordine delle lettere ...quindi secondo quanto ho precedentemente scritto A-C-B-D------


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: sbagliando s'impara :-))
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da philip70 »

Curioso il primo mese d'uso di un 17a ....che nel sassone è classificata come seconda tinta, mentre mi sarei aspettato un bistro arancio come uso in gennaio 58....
ma forse la classificazione è solo terorica e non tiene conto dell'inizio d'uso della tinte....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da philip70 »

purtroppo io sull'80 cent non ho immagini di usati....ne avrò qualcuno tra pochi giorni...fino ad 'ora mi ci sono dedicato poco...
anche perchè il costo di ogni esemplare è più elevato degli altri...e sono spesso difettosi...( neanche ne usassero a tonnellate)...
Quindi i miei acquisti a rischio no li posso fare e devo valutare di più la qualità....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

Assolutamente.

L'ordine delle tinte va dal più chiaro al più scuro.

Comunque per me:

A = Grande rarità, c.80 usato in periodo di Governo Provvisorio di Lombardia.

C = Rarità, tinta interessante (17a) usato nel primo mese d'uso di questo francobollo.

B = Bellezza, una stampa nitidissima, io credo un 17Aa ma davvero molto particolare, dettagliatissima, sembra una prima tiratura.


D = Simpatia, non tanto la tinta (Giallo limone olivastro) ma il fatto che sia annullato nella città dove un simpatico amico abita ovvero SAVONA.


:-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

philip70 ha scritto:Curioso il primo mese d'uso di un 17a ....che nel sassone è classificata come seconda tinta, mentre mi sarei aspettato un bistro arancio come uso in gennaio 58....
ma forse la classificazione è solo terorica e non tiene conto dell'inizio d'uso della tinte....


Sul Vaccari, il bistro arancio viene riportato (6/1/58), il bistro arancio scuro 9/1/58
Ciao:


Grazie per l'omaggio a Savona :clap: :clap:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 3 novembre 2008, 23:08, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

Ciao Giovanni,

cosa dice il Vaccari su questo tipo di "pezzo" (Par condicio con il primo mese d'uso...)?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Paolo se non mi dai il riferimento del Vaccari non saprei come identificarlo :OOO: a vista mi sembra una tinta del 62, ma l'annullo in basso non mi convince :OOO:
Ciao:
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 3 novembre 2008, 23:27, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

No, si tratta del 17Da.

Molto pregevole, uso nel Dicembre 1863, ultimo mese d'uso raro per tutti i bolli, ma rarissimo per il c.80.

Il Vaccari in realtà non ne parla, il Serra Zanaria sì e valuta il francobollo molto raro.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da philip70 »

a proposito di ultimo mese d'uso...quale plusvalore si può dare ad un esemplare usato l'ultimo giorno d'uso 31 dic 1863?????
pochi giorni fa mi è capitato di intravedere un 10 cent usato in questa data ma non ho fatto un offerta....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Paolo, nulla da dire, l'avevo già classificato come tinta del 62, evviva il Serra Zanaria, si mettessero d'accordo, fra tutti :grr: :grr: :grr:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:Ciao Giovanni,

cosa dice il Vaccari su questo tipo di "pezzo" (Par condicio con il primo mese d'uso...)?

Ciao: Ciao: Ciao:


Ritorno su questo annullo, ammetto la mia profonda ignoranza, ma non mi piace in basso.
Scusa Paolo ma sempre a scopo della conoscenza, mia e del Forum, ma sei tu il Maestro e sicuramente sbaglierò.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 3 novembre 2008, 23:54, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

In basso vedi un annullo di transito intercontinentale; probabilmente il francobollo era applicato su una lettera che andava in Sudamerica.


Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da spcstamps »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Paolo, nulla da dire, l'avevo già classificato come tinta del 62, evviva il Serra Zanaria, si mettessero d'accordo, fra tutti :grr: :grr: :grr:
Ciao:


Non è questione di mettersi d'accordo, semplicemente Vaccari non cataloga l'ultimo mese d'uso dei francobolli di Sardegna e Zanaria sì!

:-)

Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Sportello - studio sul c.80 della IV emissione di Sardegna.

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

nuovaipeas ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto:Paolo, nulla da dire, l'avevo già classificato come tinta del 62, evviva il Serra Zanaria, si mettessero d'accordo, fra tutti :grr: :grr: :grr:
Ciao:


Non è questione di mettersi d'accordo, semplicemente Vaccari non cataloga l'ultimo mese d'uso dei francobolli di Sardegna e Zanaria sì!

:-)

Ciao:



Grazie del chiarimento, allora mi prenderò lo Zanaria ma è folle una tale disparità di cataloghi specializzati :OOO: scusate
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM