
Città di tutto il mondo... in Sicilia!
Città di tutto il mondo... in Sicilia!
Immagino sia un annullo di posta via di mare, ma con frazionale? Mi potete illuminare? Non conosco l'argomento.... 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Nizza-Sicilia?
Ciao Ecas,
credo che l'annullo frazionario si riferisca al paese di Nizza di Sicilia che si trova in provincia di Messina... ma posso ovviamente sbagliarmi.
Attendi, per cortesia, risposte più sicure della mia

credo che l'annullo frazionario si riferisca al paese di Nizza di Sicilia che si trova in provincia di Messina... ma posso ovviamente sbagliarmi.
Attendi, per cortesia, risposte più sicure della mia


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Nizza-Sicilia?
Da wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/Nizza_di_Sicilia
https://it.wikipedia.org/wiki/Nizza_di_Sicilia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Nizza-Sicilia?
Non avevo mai sentito nominare Nizza di Sicilia e per questo ho pensato a un collegamento marittimo tra la Francia e la Sicilia. Un qui pro quo simile a quello classico della confusione tra Gallipoli ( vicino a dove abito) e Gallipoli in Turchia.....


Re: Nizza-Sicilia?
In Sicilia c'e' anche Novara, il cui ufficio venne aperto nel 1861 con un timbro che indicava solo ''Novara'', prima di assumere la dicitura di ''Novara di Sicilia''. C'e' anche Ventimiglia che prima di assumere nel 1863 la denominazione di Ventimiglia di Sicilia utilizzava nel 1862 un timbro con la semplice dicitura Ventimiglia. C'era anche Terranova (poi Gela) che nel 1862 assunse la denominazione di Terranova di Sicilia per distinguersi da Terranova in provincia di Sassari (dal 1862 Terranova Pausania)....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Nizza-Sicilia?
Ciao,
all'interessante elenco di Riccardo aggiungerei anche Ragusa, che oltre ad essere il nome della città siciliana era anche l'antico nome di Dubrovnik, in Dalmazia.

all'interessante elenco di Riccardo aggiungerei anche Ragusa, che oltre ad essere il nome della città siciliana era anche l'antico nome di Dubrovnik, in Dalmazia.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Nizza-Sicilia?
Per non parlare di Barcellona ( Pozzo di Gotto)!!!
Certo c'è tanto materiale per prendere cantonate!
Rev LB Mar 2023
Certo c'è tanto materiale per prendere cantonate!
Rev LB Mar 2023

