Gli annulli di Vicenza
Moderatore: fildoc
Gli annulli di Vicenza
Stamattina in seguito ad una discussione sul sito
ho messo a posto il motore sui C1 di Vicenza inserendo pezzi della mia collezione
devo fare una lunga premessa...
quando siamo partiti con il progetto del motore degli annulli
volendo dare il massimo spazio agli altri collezionisti
io non ho messo mai nulla della mia collezione
poi dove c'era un topic con poco materiale ho messo pezzi miei
negli ultimi due anni, quando riguardo qualche citta', faccio degli aggiornamenti anche con dei miei pezzi
sempre quando siamo partiti ho trascurato annulli banali di grandi citta' perchè di poco interesse per i collezionisti
e avendo io fretta di implementare gli annulli di maggior interesse
inserendo quindi poche immagini tipo per i primi
questo è un errore di principio che hanno fatto anche altri cataloghi
infatti indagando anni fa abbiamo scoperto un nuovo annullo di Cremona
viewtopic.php?t=42086&start=100
ora su Vicenza credo che tra i C1 del secondo tipo si annidi un nuovo C1 trascurato...
provate a guardare nelle vostre collezioni?
allego immagini di ispirazione
ho messo a posto il motore sui C1 di Vicenza inserendo pezzi della mia collezione
devo fare una lunga premessa...
quando siamo partiti con il progetto del motore degli annulli
volendo dare il massimo spazio agli altri collezionisti
io non ho messo mai nulla della mia collezione
poi dove c'era un topic con poco materiale ho messo pezzi miei
negli ultimi due anni, quando riguardo qualche citta', faccio degli aggiornamenti anche con dei miei pezzi
sempre quando siamo partiti ho trascurato annulli banali di grandi citta' perchè di poco interesse per i collezionisti
e avendo io fretta di implementare gli annulli di maggior interesse
inserendo quindi poche immagini tipo per i primi
questo è un errore di principio che hanno fatto anche altri cataloghi
infatti indagando anni fa abbiamo scoperto un nuovo annullo di Cremona
viewtopic.php?t=42086&start=100
ora su Vicenza credo che tra i C1 del secondo tipo si annidi un nuovo C1 trascurato...
provate a guardare nelle vostre collezioni?
allego immagini di ispirazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
Gia' tra i 4 esistenti facevo fatica, ora se ne aggiunge un altro?
Do' un'occhiata, non si mai.


Do' un'occhiata, non si mai.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Vicenza un annullo non censito?
i C1 di Vicenza non sono difficili...
riassunto:
primo tipo
lo riconosce anche un cieco...
caratteri grandi vicini al cerchio N molto particolare
solo su prima emissione
riassunto:
primo tipo
lo riconosce anche un cieco...
caratteri grandi vicini al cerchio N molto particolare
solo su prima emissione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
secondo tipo caratteri piccoli abbastanza lontani dal cerchio
presente sulla prima e seconda emissione
la linea tra la V e la A taglia le cifre del giorno circa a metà
a volte la stampa è vuota
presente sulla prima e seconda emissione
la linea tra la V e la A taglia le cifre del giorno circa a metà
a volte la stampa è vuota
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
terzo tipo
solo su seconda , terza e di rado quarta emissione
caratteri un po' piu' grandi
la V di Vicenza alta a sx
solo su seconda , terza e di rado quarta emissione
caratteri un po' piu' grandi
la V di Vicenza alta a sx
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
quarto tipo
solo su quarta e quinta emissione
caratteri piccoli e distanziati
solo su quarta e quinta emissione
caratteri piccoli e distanziati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
orbene questi dove li mettiamo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
mi trovo su tutte ma su questa avrei questa sorgente che aggiunge stranamente la seconda... un refuso?fildoc ha scritto: 16 aprile 2022, 15:29 quarto tipo
solo su quarta e quinta emissione
caratteri piccoli e distanziati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Vicenza un annullo non censito?
forse è possibile che sia stato visto su qualche 10 soldi in uso tardivo...
ma in realta' la seconda emissione è fuori periodo...
ma in realta' la seconda emissione è fuori periodo...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
Ho due pezzi che potrebbero dare acqua al mulino di Massimiliano:
Ora consideravo il primo una deformazione del C1/I mentre il secondo mi ha sempre intrigato!
Potrebbero essere un quinto ed un sesto tipo di C1 di Vicenza!
Benjamin
Ora consideravo il primo una deformazione del C1/I mentre il secondo mi ha sempre intrigato!
Potrebbero essere un quinto ed un sesto tipo di C1 di Vicenza!


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Tergesteo il 16 aprile 2022, 17:03, modificato 1 volta in totale.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Vicenza un annullo non censito?
Ricapitolando, C1/I:
C1/II:
C1/III:
C1/IV:
Benjamin
C1/II:
C1/III:
C1/IV:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Vicenza un annullo non censito?
L'annullo sul 45 centesimi con spazio tipografico su lettera è probabilmente un C1/I molto inchiostrato però quello sul 5 soldi quarta emissione è davvero intrigante!
Fatico a classificarlo come C1/III.
Benjamin
Fatico a classificarlo come C1/III.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Vicenza un annullo non censito?
il timbro sul 45 cent lo vedo come un primo tipo con barretta sotto il mese
e lo ho messo nel motore
mentre quello sul 5 soldi sembra quello finora non riconosciuto:
e lo ho messo nel motore
mentre quello sul 5 soldi sembra quello finora non riconosciuto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Vicenza un annullo non censito?
Vediamo se ho capito, solitamente io le differenze le noto dalle eccezioni.
Riassumo questi "Tratti salienti".
La C, nella parte superiore.
La E, con le due barrette che si toccano o quasi.
La Z, molto pronunciata la parte superiore, sembrerebbe sformata nelle proporzioni.
Di C1 Targati Vicenza ne ho parecchi ma riesco tutti ad incasellarli sui classici 4 tipi... forse questo che riporto sulla seconda emissione (ma non vorrei essere troppo influenzato in questo momento) forse mi pare richiamare il presunto nuovo tipo. Non so...
Riassumo questi "Tratti salienti".
La C, nella parte superiore.
La E, con le due barrette che si toccano o quasi.
La Z, molto pronunciata la parte superiore, sembrerebbe sformata nelle proporzioni.
Di C1 Targati Vicenza ne ho parecchi ma riesco tutti ad incasellarli sui classici 4 tipi... forse questo che riporto sulla seconda emissione (ma non vorrei essere troppo influenzato in questo momento) forse mi pare richiamare il presunto nuovo tipo. Non so...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Re: Vicenza un annullo non censito?
Concordo!il timbro sul 45 cent lo vedo come un primo tipo con barretta sotto il mese
e lo ho messo nel motore
mentre quello sul 5 soldi sembra quello finora non riconosciuto:
Aggiungo un 3 soldi terza emissione con timbro parziale ma credo appartenente allo stesso tipo:


Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Vicenza un annullo non censito?
Buongiorno a tutti e tanti auguri di una Buona Pasqua
io ho trovato solo un C1 I tipo su prima emissione e poi questa lettera con C1 immagino del IV tipo su C15 Italia soprastampato (20 centesimi) dal 1865.
Lo posto solo per semplice curiosita'
Di nuovo tanti auguri a tutti
io ho trovato solo un C1 I tipo su prima emissione e poi questa lettera con C1 immagino del IV tipo su C15 Italia soprastampato (20 centesimi) dal 1865.
Lo posto solo per semplice curiosita'
Di nuovo tanti auguri a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Enrico
Re: Vicenza un annullo non censito?
il quinto tipo comunque non parrebbe molto raro
semplicemente nessuno vi aveva fatto caso prima
ed è una gratificane scoperta
Rev LB Apr 2023
semplicemente nessuno vi aveva fatto caso prima
ed è una gratificane scoperta
Rev LB Apr 2023
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc