1976 - Busta in tariffa di Lire 450 per Campione Senza Valore Espresso

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

1976 - Busta in tariffa di Lire 450 per Campione Senza Valore Espresso

Messaggio da eugenioterzo »

Questa busta che conservo da anni, mi riporta alla mia prima occupazione, già all'epoca mi piaceva la storia postale.
La busta è datata 22 ottobre 1976, spedita come espresso e con una tariffa esatta di lire 450 utilizzando tre valori da lire 150 della serie siracusana.
La tariffa in oggetto è stata in uso dal 1° gennaio 1976 al 31 ottobre 1976, la busta è stata usata tre giorni prima del cambio di tariffa, che sarebbe passata a lire 500.
Ritengo che la busta con questa tariffa sia meritevole di attenzione.
Il mittente della busta era la ditta Dodich di Ravenna, fabbrica di Macchine movimento terra (pale meccaniche), all'epoca costruivano alcune macchine innovative, sopratutto con un cambio idrostatico che non utilizzava le solite marce, la busta conteneva alcuni gommini (guarnizioni) per il cambio, mi scuso per questi piccoli particolari che sono i miei ricordi di gioventù.
img727.jpg

Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mauro71
Messaggi: 85
Iscritto il: 14 agosto 2021, 23:43
Località: Torino

Re: Busta tariffa Campione senza valore

Messaggio da Mauro71 »

Bel pezzo, molto interessante per il breve periodo tariffario.

Grazie,
Mauro
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Avatar utente
GiorgioMastella
Messaggi: 233
Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
Località: Padova
Contatta:

Re: Busta tariffa Campione senza valore

Messaggio da GiorgioMastella »

:clap: :clap:
Pezzi difficili da trovare!
A proposito: spesso se ne vedono con servizi accessori (raccomandata, espresso ecc).
Credo che, come i manoscritti, siano ancora più difficili da trovare in tariffa "pura" senza servizi accessori.
Commenti?
Un saluto a tutti
Giorgio
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco :-)

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Busta tariffa Campione senza valore

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie a Mauro e a Giorgio, per il vostro intervento.
Eugenio
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1797
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Busta tariffa Campione senza valore

Messaggio da andy66 »

GiorgioMastella ha scritto: 26 giugno 2022, 12:18 :clap: :clap:
Pezzi difficili da trovare!
A proposito: spesso se ne vedono con servizi accessori (raccomandata, espresso ecc).
Credo che, come i manoscritti, siano ancora più difficili da trovare in tariffa "pura" senza servizi accessori.
Commenti?
Un saluto a tutti
Giorgio
Dalla mia esperienza, che però è più incentrata su Regno che Repubblica, trovo che quelli in tariffa semplice e raccomandati si equiparino, dopodiché vengono i multiporto, gli espressi e i posta aerea.
Ciao:

Rev LB Jun 2023
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM