


Moderatore: Stefano T
Un uso come segnatasse. Ti riporto quanto scrive Franco Filanci nel suo volume ''Trieste fra Alleati e Pretendenti', edito da Poste Italiane nell'ormai lontano 1995:ecas ha scritto: 25 settembre 2022, 23:39 Salve a tutti. Pensate che questa coppia sia stata annullata in arrivo o che sia stata utilizzata come segnatasse? ...
Le vie dei cataloghi sono infinite... Comunque i cataloghi (ad esempio il Sassone) citano l'esistenza di ben due circolari del direttore superiore della poste di Trento che autorizzavano il ricorso a valori ordinari appositamente adeguati. Si ando' cosi' anche al di la' dell'uso della classica ''T''. In alcuni casi le soprastampe furono realizzate con tutta evidenza ''prima'' dell'uso dei segnatasse medesimi, creando dei valori ''provvisori'' e talvolta utilizzando persino vecchi valori asburgici o modificando il valore facciale. E' chiaro che, sull'onda del ''successo'' del ''francobolli di guerra'' c'è stato in quelle zone un cedimento ad intenti filatelici.... Tu cosa ne pensi?ecas ha scritto: 30 settembre 2022, 0:03 ... Non hanno raggiunto comunque, questi francobolli, il "lignaggio" ufficiale di segnatasse, come è stato fatto per i valori nel Trentino dopo la I° guerra mondiale....