1912 - Il primo volo aeropostale in Uruguay
1912 - Il primo volo aeropostale in Uruguay
12 buste giunte sino a noi, trasportate nel primo volo aeropostale dell'Uruguay, svoltosi nel 1912 ad opera di un aviatore italiano, Bartolomeo Cattaneo.
La propone - con partenza da 6.800 dollari - dalla casa d'aste argentina Philatino (https://www.jalilstamps.com/)
Il volo (con trasporto ufficiale di posta) doveva svolgersi il 25 agosto del 1912, ma in realta' si svolse solo il 3 settembre 1912 tra Salto e Montevideo. Questo spiega perche' l'annullo speciale rechi la data del 25 agosto Bartolomeo (Bartolomé) Cattaneo, valtellinese, nacque nel 1883; fu il primo italiano (e il sesto al mondo) a prendere il brevetto di pilota civile. Fu il primo aviatore a superare in volo il Rio della Plata nel 1910. Fu anche volontario nella prima guerra mondiale.
Quella che vedete qui sopra e' una delle La propone - con partenza da 6.800 dollari - dalla casa d'aste argentina Philatino (https://www.jalilstamps.com/)
Il volo (con trasporto ufficiale di posta) doveva svolgersi il 25 agosto del 1912, ma in realta' si svolse solo il 3 settembre 1912 tra Salto e Montevideo. Questo spiega perche' l'annullo speciale rechi la data del 25 agosto Bartolomeo (Bartolomé) Cattaneo, valtellinese, nacque nel 1883; fu il primo italiano (e il sesto al mondo) a prendere il brevetto di pilota civile. Fu il primo aviatore a superare in volo il Rio della Plata nel 1910. Fu anche volontario nella prima guerra mondiale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912


Grazie Riccardo che ci fai conoscere "pillole" di cose rare.




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
Ti ringrazio per l'apprezzamento ma sovente mi chiedo se valga la pena di scrivere questi interventi!ulisse ha scritto: 7 novembre 2022, 13:34 ...
Grazie Riccardo che ci fai conoscere "pillole" di cose rare.
...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- francyphil
- Messaggi: 2417
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
vale la pena, molti lettori come me sono solo silenti
...

Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
Vale, vale la pena, caro Riccardo! Sono silente ma leggo tutto!somalafis ha scritto: 7 novembre 2022, 15:06...Ti ringrazio per l'apprezzamento ma sovente mi chiedo se valga la pena di scrivere questi interventi!


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912


Come vedi il tuo lavoro è apprezzato, qualcuno scrive, ma molti leggono con piacere.




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
Leggo sempre i tuoi interventi con grande interesse. Forse non ti rispondiamo abbastanza, ma sono sicuro che siamo in tanti qui ad aspettare i tuoi post.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
avanti così




Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
molto interessante, complimenti




Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
Mi confortano questi apprezzamenti....E allora continuero' (a vostro rischio e pericolo)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912
Ciao somalafis
Sono sostanzialmente un romantico di tutta la storia della filatelia.
Non ti conosco personalmente ma leggo molto volentieri i tuoi interessantissimi interventi.
Continua non ti fermare.
Daniele
Sono sostanzialmente un romantico di tutta la storia della filatelia.
Non ti conosco personalmente ma leggo molto volentieri i tuoi interessantissimi interventi.
Continua non ti fermare.

Daniele
- Valter Zama
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: Un cimelio del volo uruguyano di Cattaneo del 1912



Rev LB Oct 2023