C'è del marcio in Danimarca

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia ed altri Paesi Nordici.
Rispondi
Avatar utente
Valter Zama
Messaggi: 172
Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
Località: Lystrup - Danimarca

C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Valter Zama »

Il 19 ottobre si inaugurerà HAFNIA 24 a Copenaghen. Per l'occasione, all'inizio di gennaio è stato emesso un foglietto per commemorare i 400 anni delle poste reali danesi, istituite da Cristiano IV nel dicembre del 1624.
Skærmbillede 2023-12-23 kl. 14.09.58.png
Per festeggiare (si fa per dire) dal primo gennaio è entrata in vigore una nuova legge (approvata appena un mese prima) che di fatto ha privatizzato le Poste danesi. Risultato: tutti i francobolli emessi fino a dicembre 2023 non possono più essere utilizzati per affrancare corrispondenza per l'interno. Possono però essere utilizzati per affrancare corrispondenza per l'estero fino al 30 giugno 2024 (forse fino al 31 dicembre). E se fino all'entrata in vigore della nuova legge, spedire costava 12 corone (circa 1,60 euro) per l'interno e 36 (4,80) per l'estero/UE, ora servono rispettivamente 25 (3,30) e 50 (6,60) corone.
Skærmbillede 2023-12-23 kl. 14.11.32.png
Skærmbillede 2023-12-23 kl. 14.11.10.png
. Non essendo più reali/statali le Poste non emetteranno più (secondo un'intervista letta sulla rivista filatelica danese) francobolli ordinari con l'immagine della regina Margrethe II
segue ...
Valter Zama
Avatar utente
Valter Zama
Messaggi: 172
Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
Località: Lystrup - Danimarca

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Valter Zama »

Skærmbillede 2023-12-23 kl. 14.09.58.png
Skærmbillede 2023-12-23 kl. 14.11.32.png
Skærmbillede 2023-12-23 kl. 14.11.10.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Valter Zama
Messaggi: 172
Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
Località: Lystrup - Danimarca

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Valter Zama »

Nel frattempo la regina ha abdicato (dopo 52 anni di regno) e ora in Danimarca regna il figlio primogenito Federico X. In occasione del suo compleanno (56), il 26 maggio, verrà emesso un francobollo valido per l'estero (e un foglietto) con la sua immagine. Emissione congiunta con Groenlandia e Isole Farøer.
Skærmbillede 2024-05-23 kl. 10.13.07.png
:cin: Valter Zama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2894
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da remo »

Scusa Valter, se ho capito bene spedire una cartolina dalla Danimarca nella UE costa 50 kr. ovvero 6,60€?
In ogni caso grazie dell' informazione
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Bellissimo esempio che chiarisce a cosa servono le privatizzazioni…quando le spiaggie saranno messe all’asta succederà uguale: l’ombrellone invece di 40 euro al giorno ne costerà 200 , anche per gli euroinomani nostrani di dx e sx che si nutrono della propaganda mainstream…e cosi via per energia, poste, taxi ecc
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Valter Zama
Messaggi: 172
Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
Località: Lystrup - Danimarca

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Valter Zama »

Bolli 25 corone.png
Ciao: Remo
Sì, hai capito benissimo. Decimale più, decimale meno siamo sui (circa) 6 euro e 60 (arrotondando 7,50 corone danesi = 1 euro)
:cin: Valter Zama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6971
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da somalafis »

Se non altro impariamo due parole danesi: INLAND (interno) e UDLAND (estero)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 880
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Daniele »

Giorgio Di Raimo ha scritto: 24 maggio 2024, 13:20 Bellissimo esempio che chiarisce a cosa servono le privatizzazioni…quando le spiaggie saranno messe all’asta succederà uguale: l’ombrellone invece di 40 euro al giorno ne costerà 200 , anche per gli euroinomani nostrani di dx e sx che si nutrono della propaganda mainstream…e cosi via per energia, poste, taxi ecc

Privatizzazione significa anche rendere una impresa profittevole, quindi i prezzi si adeguano, magari in spiaggia a 200 euro ci saranno solo 30 persone, invece di 1000 a 5 euro. I pochi staranno meglio..e io impresa ho profitto maggiore e minori spese.
Inoltre siamo in un periodo storico di totale svalutazione del denaro, con conseguenti aumenti annuali ormai nell ordine del 20-30% praticamente su ogni cosa a partire dalle materie prime. Non sorprende.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Essere costretti a privatizzare un'azienda pubblica dimostra solo l'incapacità a livello politico nella scelta dei dirigenti e l'inettitudine degli amministratori incaricati (spesso politici pure loro) di gestire correttamente e sfruttare un'attività, un bene, un servizio che, essendo di tutti, dovrebbe essere messo a disposizione della collettività a prezzi accessibili (visto che è già in partenza finanziato e sostenuto da soldi pubblici).

Privatizzare il pubblico, infatti, è stranamente quasi sempre un affare solo per il privato, fatto però a spese dei cittadini (rincari), dei dipendenti (riduzione del personale e subapalti) e dei servizi (che peggiorano in qualità). Ma se il privato è un incapace riesce pure nell'impresa di far fallire l'azienda, come tante volte è accaduto in Italia.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da francesco luraschi »

Scusate l'OT ma c'è qualche imprecisione.

Le spiagge non verranno messe all'asta, ovvero vendute come avviene per i francobolli, bensì soggette a bando/gara d'appalto così da determinarne un reale valore di mercato derivante dalla valutazione di più attori e non semplicemente dal rinnovo della concessione a prezzo del tempo che fu.

Se vogliamo fare un paragone possiamo descrivere l'andamento dei prezzi del nostro settore quando la contrattazione avveniva 1:1 venditore/collezionista e ora con l'avvento di più attori dopo l'avvento di internet.

Immagino sfugga a nessuno che per alcune concessioni si paghi meno dell'1% del fatturato stagionale dello stabilimento al netto dell'introito derivante ad esempio dal bar da cui da mattina a sera passa l'"universomondo" a tassazione 0. E quindi si scende allo "zerovirgola". Ma evidentemente va bene così, bisogna considerare il dividendo elettorale sia a destra sia a sinistra.

Praticamente lo Stato è povero e i cittadini sono ricchi ... Intanto l'Italia paga 80 mld di euro per finanziare il debito pubblico e dei 28 mld del DEF 15 sono a debito, ovvero si faranno altri debiti su si pagheranno altri interessi.

Quanto al discorso "taxi" è mai possibile che la vicenda di Roberto "Red socks" Mantovani sia noto solo a me? :mmm:

E comunque di fronte a certe affermazioni non mi meraviglio che le banche facciano bilanci da sballo, è come avere davanti con un bambino, altro che l'UE.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: C'è del marcio in Danimarca

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

la Sindrome di Stoccolma è una patologia diffusissima...la concessione delle spiagge la comprerà chi offrirà più soldi, ovvero più moneta FIAT , quella nostra cioè euro o dolalri che siano...questa moneta può essere creata, dal nulla e senza essere agganciata a nessun bene materiale tangibile tipo oro o argento, dalle banche centrali in base a richiesta delle banche private che a loro volta, per fare questa richiesta, devono avere un richiesta di credito da un privato, balneare oldstile o nuovo soggetto/multinazionale che sia...gli azionisti delle banche private sono in larga parte gli stessi delle multinazionali che farranno un offerta altissima per le spiaggie, potchè riceveranno subito l'approvazione del credito e la conseguente moneta FIAT così creata a nastro, come se piovesse ,per comprare quello che vogliono, mentre a Mario Rossi che ha creato lo stabilimento ampliando quello di suo nonno negli utlimi 50 anni, tale manna dal cielo sarà negata. Come detto l'ombrellone costerà 200 invece di 40 ,cosi gli azionisti sia della spiaggia sia della banca saranno contenti...ovviamente a tale abbondanza non parteciperanno nè i vecchi proprietari, ne i dipendenti che saranno spremuti come limoni ...ah dimenticavo: insieme alle concessione delle spiaggie con stabilmento verranno esitate anche le concessioni delle spiaggie libere , entrambi in capo ai comuni che le perderanno entrambe...così non avremo , noi poveri mortali , nè la spiaggia attrezzata a 40 euro ( già tanti) ne quelle libere ;ovverro queste saranno invase da parcheggi, wc doccie e soprattutto camping che renderanno tali luoghi da sogno delle fogne a cielo aperto per i poveri, che prima avevano gratis spiaggie da sogno a costo quasi gratis, ma da domani sovraffolate e costose...veder gioire per tutta questa furbata dove nessun italiano ci guadagna niente, non mi stupisce affatto , senno non saremmo messi così male...anche perchè tutti sanno che i nuovi proprietari stranieri o non , avranno la sede in OLanda o Londra e così da buon europei non daranno un centesimo alle casse Italiane
ps per i taxi esperienza persoale a Milano:taxu 15 euro e rotti , stessa tratta con nota App 40 euro
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Rispondi

Torna a “Jutland, Scandinavia e Paesi Nordici”

SOSTIENI IL FORUM