
Centes. 5 stampa recto-verso
Moderatore: fildoc
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Centes. 5 stampa recto-verso
A Verona sono riuscito a tappare uno dei buchi nella mia collezione di LV: il 5 centesimi recto-verso


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa avete preso a Veronafil? 1 COPIA
Il 5 centesimi recto-verso di Stefano ... questo francobollo è sempre un pezzo interessante! La stampa confusa al recto è una sua caratteristica, la stampa rovescia capovolta è la variante normalmente considerata piu' comune, anche se non credo che sia certa la maggior rarita' della controstampa diritta.....
Al verso in questo pezzo si possono vedere bene 4 porzioni di francobolli. Tale stampa era appositamente sfalsata per evitare riurtilizzi del francobollo capovolgendolo!
Questo esemplare appena giusto di margini presenta l'annullo di Verolanuova del 15 aprile (1851 probabile)
Il timbro ripetuto poi induce a pensare ad una affrancatura multipla.....che delitto averla scomposta!
Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Al verso in questo pezzo si possono vedere bene 4 porzioni di francobolli. Tale stampa era appositamente sfalsata per evitare riurtilizzi del francobollo capovolgendolo!
Questo esemplare appena giusto di margini presenta l'annullo di Verolanuova del 15 aprile (1851 probabile)
Il timbro ripetuto poi induce a pensare ad una affrancatura multipla.....che delitto averla scomposta!
Revised by Lucky Boldrini - November 2009
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Riprendo questo vecchio topic perche' recentemente ho avuto l'opportunita' di trovare un recto-verso stampa diritta con uno spazio tipografico al verso...
Inoltre il francobollo sotto lo spazio presenta anche un difetto sulla scritta STE..EL
E' la prima volta che vedo al verso uno spazio tipografico! E volevo condividere con voi l'immagine:
Inoltre il francobollo sotto lo spazio presenta anche un difetto sulla scritta STE..EL
E' la prima volta che vedo al verso uno spazio tipografico! E volevo condividere con voi l'immagine:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Il francobollo al recto presenta buoni margini e l'annullo di Milano.
Da una analisi delle caratteristiche del pezzo e dai dettagli dell'annullo si puo' dedurre l'anno d'uso: 27 settembre 1855.
Era Giovedì, ma non so se a Milano ci fosse il tempo nuvoloso....
Curiosamente risulta di una tinta piu' evanescente e con una stampa meno definita del suo verso!
Che sia stato un foglio utilizzato dalla parte sbagliata?
Che il recto restando esposto agli agenti esterni si sia lievemente decolorato nel tempo?
Non lo sapremo mai....
Questo francobollo rimane comunque fra i piu' affascinanti..... Credo che anche altri di voi abbiano da mostrare qualche pezzo interessante....
Da una analisi delle caratteristiche del pezzo e dai dettagli dell'annullo si puo' dedurre l'anno d'uso: 27 settembre 1855.
Era Giovedì, ma non so se a Milano ci fosse il tempo nuvoloso....

Curiosamente risulta di una tinta piu' evanescente e con una stampa meno definita del suo verso!
Che sia stato un foglio utilizzato dalla parte sbagliata?
Che il recto restando esposto agli agenti esterni si sia lievemente decolorato nel tempo?
Non lo sapremo mai....
Questo francobollo rimane comunque fra i piu' affascinanti..... Credo che anche altri di voi abbiano da mostrare qualche pezzo interessante....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso



Grande Fildoc !!!



























ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
azz... pure il difetto di cliche' su Stempel al verso
, controstampa diritta ( la piu' rara e secondo me sottoquotata rispetto alle quotazioni della controstampa capovolta) e soprattutto quello "spazietto tipografico" al verso che vuol dire altre teorie di studio su questa nuova scoperta.
.
Mario Serone









10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Un 5 cts con al verso parte di croce.
Ciao
Giancarlo
Giallo66
Ciao



Giancarlo
Giallo66
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
.... dai Mario tira fuori un senza punto! 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Centes. 5 stampa recto-verso

RAGAZZI, SIETE GRANDI!!!!!!!










andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Questo controstampa capovolta ha la filigrana...
ecco come appare non in controluceNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Questo controstampa diritta è piu' difficile da vedere , ma certamente è anch'esso molto interessante...
sapreste indicarne la caratteristica?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Mi sembra di vedere un fantastico decalco.......
Ciao
Giancarlo

Ciao
Giancarlo



Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Sorbole!
Gia' visto
Ecco un'immagine piu' contrastata:
Gia' visto



Ecco un'immagine piu' contrastata:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Ecco una elaborazione dove con dei puntini rossi segnalo gli angoli, la scritta kkpost stempel e in basso "5 centes"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso



Allora calo i miei assi del 5 centesimi con controstampa capovolta:
e poi
Sarebbe bello riuscire a trovare il "senza punto" sia al verso che al recto, essendoci almeno due cliche' della tavola del 5 centesimi con il "senza punto".
Qualche matematico saprebbe calcolare quale possibilita' c'è?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Se i due cliche' erano tra loro ad una distanza sfavorevole alla sovrapposizione... possibilita' nessuna!
Ma quello che hai mostrato è gia' fantastico

Ma quello che hai mostrato è gia' fantastico



+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
E' un periodo certamente fortunato per me
, per quanto riguarda almeno la filatelia (purtroppo ho problemi a casa e non tutto gira benissimo....).
Comunque voglio mostrarvi una nuova acquisizione francamente interessante e ottenuta anche con una cifra contenuta.
Innanzitutto al recto la presenza di, seppur modesti, segni di spazio tipografico in basso; essi completano l'altro ritrovamento certamente piu' interessante dello spazio al verso.
Al verso invece in modo evidente la controstampa (rovescia in questo caso) chiaramente inclinata.
In altri casi avevo notato questa caratteristica, ve ne uno anche in asta da Vaccari...
ma certamente non era evidente come in questo caso.
Ricordo che generalmente i recto-verso sono disallineati in verticale e in orrizontale , ma assai raramente in diagonale e eccezionalmente in modo cosi' palese.
Non nascondo che al momento dell'acquisto avevo preso in considerazione che potesse essere un falso....
Ci ho provato ed è andata bene!
Il francobollo è stato contrastato al monitor per il colore per far apprezzare maggiormente le caratteristiche....
Revised by Lucky Boldrini - March 2012

Comunque voglio mostrarvi una nuova acquisizione francamente interessante e ottenuta anche con una cifra contenuta.
Innanzitutto al recto la presenza di, seppur modesti, segni di spazio tipografico in basso; essi completano l'altro ritrovamento certamente piu' interessante dello spazio al verso.

Al verso invece in modo evidente la controstampa (rovescia in questo caso) chiaramente inclinata.
In altri casi avevo notato questa caratteristica, ve ne uno anche in asta da Vaccari...
ma certamente non era evidente come in questo caso.
Ricordo che generalmente i recto-verso sono disallineati in verticale e in orrizontale , ma assai raramente in diagonale e eccezionalmente in modo cosi' palese.
Non nascondo che al momento dell'acquisto avevo preso in considerazione che potesse essere un falso....
Ci ho provato ed è andata bene!

Il francobollo è stato contrastato al monitor per il colore per far apprezzare maggiormente le caratteristiche....
Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Riprendo questo vecchio interessante argomento:
Ho trovato il cugino triestino del recto verso con controstampa diritta di Fildoc,anch'esso con impronta di un francobollo solo leggermente inclinato.
Trattasi di un 1 kreuzer,annullato col bollo "Da Trieste col vapore in SD,carta quadrigliata:
Quindi abbiamo la prova che anche dei fogli dell'1 kreuzer sono stati stampati con uno spostamento minimo del foglio.
Logicamente,non doveva essere l'intento degli stampatori,in quanto un riutilizzo staccando e girando il francobollo poteva riuscire facilissimo.
Ferchenbauer valuta i recto verso con l'impronta sola di un francobollo quasi il doppio rispetto a quelli che presentano 2,3 o 4 parti di francobolli.
Rimane una varietà sicuramente rara.
Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Ho trovato il cugino triestino del recto verso con controstampa diritta di Fildoc,anch'esso con impronta di un francobollo solo leggermente inclinato.
Trattasi di un 1 kreuzer,annullato col bollo "Da Trieste col vapore in SD,carta quadrigliata:
Quindi abbiamo la prova che anche dei fogli dell'1 kreuzer sono stati stampati con uno spostamento minimo del foglio.
Logicamente,non doveva essere l'intento degli stampatori,in quanto un riutilizzo staccando e girando il francobollo poteva riuscire facilissimo.
Ferchenbauer valuta i recto verso con l'impronta sola di un francobollo quasi il doppio rispetto a quelli che presentano 2,3 o 4 parti di francobolli.
Rimane una varietà sicuramente rara.


Benjamin
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
- fausto1947
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 0:30
- Località: Lodi
Re: Centes. 5 stampa recto-verso
Ciao a tutti,
riprendo questo topic per aggiungere questo
Quello che forse non sapremo mai é se é un bordo di foglio o un interspazio di gruppo
Fausto
riprendo questo topic per aggiungere questo
Quello che forse non sapremo mai é se é un bordo di foglio o un interspazio di gruppo
Fausto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.