prima data nota per il 45 centesimi costolato

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da fildoc »

Con mal celato orgoglio mostro un nuovo ingresso nella mia collezione:
la nuova prima data nota per il 45 centesimi costolato
essa anticipa quella segnata sul Sassone: 1 settembre 1851
essa infatti è del 6 maggio 1851.
Il clichè secondo Voetter è il C215
stato di usura avanzato con qualche falla bianca non descritta dal grande studioso austriaco.
La lettera in tariffa partita da Como venne rilavorata a Milano il giorno dopo
giunta a Verona il giorno 8
venne distribuita con il primo giro di posta (distribuzione 1)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Aleroma
Messaggi: 531
Iscritto il: 12 luglio 2018, 17:38
Località: Brescia

Re: prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da Aleroma »

Caspita, anticipa la data nota di parecchi mesi anche!

Come sempre complimenti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Alessandro
Ciao:

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da fildoc »

Trovare il numero 17 usato nel 1851 è abbastanza raro
A me non era mai capitato...
ora addirtittura la prima data nota!
:fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest: :fest:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 1004
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da Morgan68 »

Buongiorno a tutti,

complimenti fildoc, bellissimo pezzo.
Oltre alla data c'è da considerare la costolatura netta e la qualità dell'intera lettera.

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da pablita64 »

Complimenti Milo per il grande ritrovamento, che mi ha messo all’opera per fare una ricerca sui miei costolati del 45 centesimi. Effettivamente le lettere con i 45 cent costolati nel 1851 sono abbastanza rare (2 su 35)
Questa da Este del 1 settembre 1851
IMG_4902.jpeg
IMG_4904.jpeg
IMG_4901.jpeg
e questa da Venezia del 10 settembre 1851
IMG_4900.jpeg
IMG_4898.jpeg
IMG_4899.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di pablita64 il 22 gennaio 2025, 19:30, modificato 2 volte in totale.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da pablita64 »

E poi ho continuato la ricerca sui frammenti, meno importanti delle lettere, ma comunque testimoni di una data certa ed ecco il risultato
IMG_4896.jpeg
IMG_4897.jpeg
È quindi indiscutibile che a Como arrivò una fornitura di costolati del 45 centesimi ben prima che negli altri uffici postali. E grazie al Forum abbiamo scoperto qualcosa di nuovo. Se Milo non mi avesse stuzzicato con il suo bellissimo ritrovamento, forse solo tra qualche anno avrei preso in considerazione quel frammento di Como che nella mia raccolta del 45 cent I tipo si trova nella pagina del C136 (del Vötter)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: prima data nota per il 45 centesimi costolato

Messaggio da fildoc »

Super! Mi congratulo per il ritrovamento!
Avrai un'occasione per imbeccare Pino ad aggiornare il catalogo!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM