Prossima asta #102 di "Art-Rite" in Milano

Forum di discussione sulle aste on-line, il loro utilizzo, le modalità di pagamento e quant'altro collegato....
Vi consigliamo di leggerei punti f) ed f BIS) del Regolamento del Forum per un corretto utilizzo della sezione
viewtopic.php?f=5&t=8379&p=129383#p129383
Non è consentito agli operatori commerciali di autopubblicizzarsi

Moderatore: robymi

Rispondi
Franco Peli
Messaggi: 537
Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30

Prossima asta #102 di "Art-Rite" in Milano

Messaggio da Franco Peli »

Cari Amici,

pubblicato il catalogo prossima asta #102 di "Art-Rite" di Milano, ricordo che questa asta sarà tenuta in collaborazione con la "AG Auction Gallery" di Firenze.

Vendita programmata per il 16 aprile in Milano, Largo Augusto 1/A presso la sede della "Art-Rite.

Vendita all’incanto comprendente una bella e importante selezione di Antichi Stati Italiani con una discreta scelta di materiale

Catalogo visionabile sul sito web della stessa casa d’aste milanese.
https://www.krusoart.com/upl/cms/attach ... 6_8347.pdf

Richiedete eventualmente il catalogo d'asta anche alla "AG Auction Gallery" di Firenze, vi verrà sicuramente inviato.

Cordialità !
Franco
Asta #102 ART RITE_cover.png




Caro Collezionista, con questa nuova vendita all’incanto abbiamo il piacere di offrire una selezione di materiale che si caratterizza ancora una volta per l’ottima qualità e per la rarità degli oggetti offerti. Molti i lotti interessanti, con particolare riguardo agli Antichi Stati Italiani dove spiccano oggetti di grande rarità come il lotto 33, la splendida lettera a mezzo vapore francese "Pausilippe" affrancata per 264 grana composta da due 2 grana rosa chiaro III tavola più 10 grana rosa carminio chiaro II tavola più striscia di tre più coppia del 50 grana rosa brunastro (7b + 11a + 14) da Napoli a Genova del 20.9.59, che ricopre la settima posizione nella scale delle rarità del catalogo Sassone, e ancora per gli Stati preunitari, il lotto 79, lettera affrancata con striscia di quattro del 5 cent verde azzurro (12) annullata con griglietta e doppio cerchio di Castel S. Giovanni e diretta a Parma del 12.12.59 ovvero l’unica striscia annullata con questa combinazione di questo ufficio e sempre di Parma il lotto 91, lettera con Sardegna 40 cent rosso scarlatto da Parma 7 settembre 59 per Modena, grande rarità nel secondo periodo d'uso. Tra i francobolli nuovi segnaliamo il lotto 86 di Parma, la quartina del 80 cent bistro oliva (18) del 1859 nuova con gomma ex collezione Achillito Chiesa, di notevole bellezza e rarità e il lotto 141 di Sicilia, esemplare del 1 grano bruno oliva grigiastro (3e) della prima tavola con gomma originale. Proseguiamo con una bellissima selezione dell’area italiana con lotti di notevole qualità e freschezza come i lotti 178 e 179 del Regno d’Italia, due esemplari nuovi della tiratura De La Rue L18 e L20 ottimamente centrati con gomma originale, il lotto 196, un 50 cent malva della serie Floreale con ottima centratura e gomma integra. Per gli Uffici Postali all’estero segnaliamo il lotto 251, una lettera affrancata con esemplare del 20 cent azzurro più un 80 cent bistro (15Dc + 17) della quarta emissione di Sardegna da Tunisi Poste Italiane per Parigi e di Somalia il lotto 270, busta dal Comando Distaccamento Italiano di Palestina tassata in arrivo “Tripoli Corrispondenze Militari” affrancata con coppia del 5 cent segnatasse con cifra rosso bruno (1A). Sempre dell’area italiana per Trieste, il lotto 284, un bellissimo blocco di 20 esemplari del 1000 lire Cavallino AMG-FTT (26) con dentellatura a pettine. Per la Repubblica il lotto 300, splendida quartina nuova del 300 lire bruno lilla (79/III) pacchi postali con dentellatura a pettine 13 1/4. Per San Marino oltre ad alcuni pregiati foglietti. Da evidenziare il lotto 302, la serie completa dei Segnatasse Vaglia (1/6) nuova con gomma integra di non facile reperibilità. Infine, come per la precedente asta, dal lotto 317 al lotto 360, abbiamo nuovamente il piacere di offrire una parte dedicata ai lotti e collezioni; si tratta di lotti tutti provenienti da diverse collezioni che presentano materiale meritevole di un esame accurato data la qualità dello stesso e l’alto valore di catalogo presente. Da segnalare per questa ultima parte il lotto 323 per gli Antichi Stati italiani, per il Regno d’Italia il lotto 324 e il lotto 325 ed ancora per le Colonie italiane il lotto 332, per la Repubblica italiana il lotto 336 e il lotto 339 per San Marino ed infine alcuni lotti di Tematiche. Vi auguriamo una buona visione e certi della vostra partecipazione vi aspettiamo presso la nostra sede di Milano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Aste, vendite e pagamenti”

SOSTIENI IL FORUM