Saggi Pietro Thermignon - Facsimili tipografici in nero
Saggi Pietro Thermignon - Facsimili tipografici in nero
Salve,
vorrei un parere su questi "francobolli".
la stampa è in colore nero, in rilievo.
sono ristampe o saggi privati ?
sono citati in qualche testo?
Grazie come sempre.
Andrea
http://i38.tinypic.com/14wdto8.jpg
http://i34.tinypic.com/flkegl.jpg
vorrei un parere su questi "francobolli".
la stampa è in colore nero, in rilievo.
sono ristampe o saggi privati ?
sono citati in qualche testo?
Grazie come sempre.
Andrea
http://i38.tinypic.com/14wdto8.jpg
http://i34.tinypic.com/flkegl.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Saggi Privati ?
Vengono considerate "ristampe non ufficiali".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Saggi Privati ?
Antonello Cerruti ha scritto:Vengono considerate "ristampe non ufficiali".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
GRAZIE Antonello!
Mi puoi chiarire la nomenclatura:
"ristampa":
se "ufficiale" intendiamo dell'Ente Poste o comunque un ente autorizzato dalle poste.
se "non ufficiale" intendiamo un qualsiasi ente - pubblico o privato - non espressamente autorizzato
"saggio", inteso come "prova", può quindi essere
sia "pubblico" (Le Poste).
ma anche "privato" (ad esempio diversi grafici/stampatori che propongono alle Poste un bozzetto).
E' corretto ?
a qusto punto la domanda ulteriore:
io ho scritto inizialmente "Saggio privato" ( ma non è un "saggio, è una "ristampa")
la tua indicazione è "ristampa non ufficiale".
che differenza c'è tra "privato" e "non ufficiale" nella terminologia filatelica?
grazie !
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Saggi Privati ?
Le ristampe sono quelle realizzate con i tipi originali già usati per la stampa dei francobolli.
Quando si dice "ristampe non ufficiali", è un eufemismo per dire che qualcuno è entrato in possesso dei tipi originali e ne ha fatto un uso indebito, magari facendo a sua volta anche delle modifiche.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Quando si dice "ristampe non ufficiali", è un eufemismo per dire che qualcuno è entrato in possesso dei tipi originali e ne ha fatto un uso indebito, magari facendo a sua volta anche delle modifiche.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Saggi Privati ?
L'Unificato a pag. 141 li definisce (Saggi di Pietro Thermignon):
Facsimili tipografici in nero. Quotazione € 25,00.

Facsimili tipografici in nero. Quotazione € 25,00.



Re: Saggi Privati ?
Grazie Antonello e Virgilio per le ulteriori spiegazioni.
A questo punto abbiamo però una terza definizione: “facsimile”
Facsimile significa “imitazione esatta”, cioè qualche cosa che si copia da un originale.
La ristampa, come ha spiegato Antonello, si ha quando si ricava - stampandola nuovamente - dalla matrice originale, una seconda copia, autorizzata (ufficiale) o meno (non ufficiale).
Ma “facsimile” non è in italiano un sinonimo di “ ristampa”.
Mi suggerite qualche indicazione o spiegazione in più ?
Grazie
Andrea
A questo punto abbiamo però una terza definizione: “facsimile”
Facsimile significa “imitazione esatta”, cioè qualche cosa che si copia da un originale.
La ristampa, come ha spiegato Antonello, si ha quando si ricava - stampandola nuovamente - dalla matrice originale, una seconda copia, autorizzata (ufficiale) o meno (non ufficiale).
Ma “facsimile” non è in italiano un sinonimo di “ ristampa”.
Mi suggerite qualche indicazione o spiegazione in più ?
Grazie
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7022
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Saggi Privati ?
Facsimile, ristampa non ufficiale,
"torta", "biscotto", "sola", "siluro", ecc.
Insomma il "nulla"; solo un pochino nobilitato dai nomi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
"torta", "biscotto", "sola", "siluro", ecc.
Insomma il "nulla"; solo un pochino nobilitato dai nomi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi Privati ?
agrome ha scritto:Grazie Antonello e Virgilio per le ulteriori spiegazioni.
A questo punto abbiamo però una terza definizione: “facsimile”
Facsimile significa “imitazione esatta”, cioè qualche cosa che si copia da un originale.
La ristampa, come ha spiegato Antonello, si ha quando si ricava - stampandola nuovamente - dalla matrice originale, una seconda copia, autorizzata (ufficiale) o meno (non ufficiale).
Ma “facsimile” non è in italiano un sinonimo di “ ristampa”.
Mi suggerite qualche indicazione o spiegazione in più ?
Grazie
Andrea
Una indicazione in più ...

Sono oggetti di carta fatti per spillare quattrini.
Dovrebbero essere stampati con i clichè originali (ma ne dubito un pochino), ma sono stampati con inchiostri neri che nulla hanno a vedere con quelli usati all'epoca dai propositori, con carta diversa e con sistema di stampa diverso.
Insomma non hanno nulla a che vedere con quei bellissimi saggi in rilievotipografia preparati e proposti da privati nel periodo che seguì immediatamente l'unione (quasi completa) del Regno d'Italia.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Saggi Privati ?
E di questo, che pure viene definita prova, chi mi sa dire qualcosa?



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Re: Saggi Privati ?
Salve a tutti.
Debbo chiarire che quando ho chiesto spiegazioni sulla differenza tra i termini "Saggio", "Prova" e "Facsimile", non era per un tentativo di nobilitare i tre pezzi di carta all'inizio di questo topic.
Sono totalmente d'accordo con Antonello, che siamo di fronte al "nulla" filatelico; e con Pino, che sono pezzi di carta (igienica) ad uso di (basso) commercio filatelico.
Ma è solo per imparare a dare ( o per lo meno, provare a dare ) la definizione giusta alle varie cose filateliche di cui si parla.
Il "Facsimile" è una copia o imitazione esatta - impressa o incisa - di una scrittura, di una firma, di un originale, ottenuta mediante adeguati procedimenti tecnici ( così vari vocabolari e dizionari ).
Ancora grazie e cordiali saluti
Andrea
Debbo chiarire che quando ho chiesto spiegazioni sulla differenza tra i termini "Saggio", "Prova" e "Facsimile", non era per un tentativo di nobilitare i tre pezzi di carta all'inizio di questo topic.
Sono totalmente d'accordo con Antonello, che siamo di fronte al "nulla" filatelico; e con Pino, che sono pezzi di carta (igienica) ad uso di (basso) commercio filatelico.
Ma è solo per imparare a dare ( o per lo meno, provare a dare ) la definizione giusta alle varie cose filateliche di cui si parla.
Il "Facsimile" è una copia o imitazione esatta - impressa o incisa - di una scrittura, di una firma, di un originale, ottenuta mediante adeguati procedimenti tecnici ( così vari vocabolari e dizionari ).
Ancora grazie e cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5699
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Saggi Privati ?
Una firma non sarà mai uguale alla precedente od alla successiva dello stesso soggetto, al massimo sarà simile.
Ma simile non vuol dire originale.
Anche questo fu realizzato in rilievotipografia, mentre le ristampe ed i falsi furono realizzati in tipografia.
Difficile giudicare a video.
Perchè gli oggetti eseguiti in rilievotipografia sono su tre piani differenti, mentre quelli in tipografia su due piani. Cosa che non è possibile stabilire da una immagine che è solo su un piano.
Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Il "Facsimile" è una copia o imitazione esatta - impressa o incisa - di una scrittura, di una firma, di un originale, ottenuta mediante adeguati procedimenti tecnici ( così vari vocabolari e dizionari ).
Ma simile non vuol dire originale.
thiswas ha scritto:E di questo, che pure viene definita prova, chi mi sa dire qualcosa?![]()
Anche questo fu realizzato in rilievotipografia, mentre le ristampe ed i falsi furono realizzati in tipografia.
Difficile giudicare a video.
Perchè gli oggetti eseguiti in rilievotipografia sono su tre piani differenti, mentre quelli in tipografia su due piani. Cosa che non è possibile stabilire da una immagine che è solo su un piano.
Revised by Lucky Boldrini - November 2009
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
