2024 52 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta

Annunci, commenti, elogi e critiche sulle nuove emissioni dell'area italiana e non.....
Rispondi

voto

0
1
5%
1
0
Nessun voto
2
2
10%
3
2
10%
4
1
5%
5
3
15%
6
5
25%
7
4
20%
8
2
10%
9
0
Nessun voto
10
0
Nessun voto
 
Voti totali: 20

Avatar utente
atg
Messaggi: 2258
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

2024 52 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta

Messaggio da atg »

Francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica i Valori sociali dedicati a Carlo
Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta con lo Stato della Città del
Vaticano, la Repubblica di San Marino e il Sovrano Militare Ordine di Malta
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette il 7 settembre due francobolli ordinari
appartenenti alla serie tematica
i Valori sociali dedicati a
Carlo Acutis e
Pier Giorgio Frassati -
emissione congiunta con lo Stato della Città del Vaticano, la Repubblica di San Marino e il Sovrano
Militare Ordine di Malta.
Caratteristiche del francobollo
Le vignette: per
Carlo Acutis raffigura il giovane beato, scomparso a soli 15 anni nel 2006,
diventato simbolo della testimonianza della fede cristiana nell’era digitale, che sarà proclamato
santo il 7 settembre 2025. Completano il francobollo la legenda “CANONIZZAZIONE DI CARLO
ACUTIS”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”;
per
Pier Giorgio Frassati riproduce un particolare del dipinto del pittore Alberto Falchetti,
raffigurante il beato Pier Giorgio Frassati, scomparso a soli 24 anni nel 1925, una delle figure più
luminose del cattolicesimo del Novecento, che sarà proclamato santo il 7 settembre 2025.
Completano il francobollo le legende “CANONIZZAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI” e “A.
FALCHETTI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.
Bozzetti: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto
Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Tiratura: duecentocinquantamila esemplari per ciascun francobollo.
Indicazione tariffaria: B ZONA 1.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia;
colori: quadricromia; carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata; grammatura: 100
g/mq; formato carta: 30 x 40 mm.; formato stampa: 26 x 36 mm.; dentellatura: 13½ x 13.
Caratteristiche del foglio
Il foglio contiene cinquanta esemplari. Sulla cimosa, la riproduzione monocromatica del logo
MIMIT e le scritte “EMISSIONE CONGIUNTA ITALIA - CITTÀ DEL VATICANO - SAN MARINO -
SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA” e le rispettive diciture “CANONIZZAZIONE DI CARLO
ACUTIS” e “CANONIZZAZIONE DI PIER GIORGIO FRASSATI”.
Pos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2258
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2024 52 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta

Messaggio da atg »

Testo bollettino
Carlo Acutis, un ragazzo del nostro tempo, è nato a Londra (Gran Bretagna), il 3
maggio 1991, da genitori italiani ed è morto a Monza, a soli 15 anni, a causa di una
leucemia fulminante.
È stato un autentico testimone di Cristo in tutti gli ambienti in cui visse ed è diventato
un punto di riferimento per i giovani di oggi. Alle nuove generazioni, infatti, Carlo
trasmette un messaggio all'insegna dei valori che non seguono le mode passeggere.
Con il suo esempio, avverte i suoi coetanei a stare attenti, a vigilare, perché gli
interessi commerciali, sociali e politici non riducano l’uomo a semplice esecutore.
Non voleva che le persone diventassero fotocopie, ma che rimanessero originali.
Il messaggio che Carlo trasmette ai ragazzi di ogni latitudine è quanto mai essenziale:
trovare il coraggio di condividere con gli altri il proprio cammino, accogliere i più
bisognosi, non lasciare indietro nessuno.
Contro i mali del mondo, le violenze, le guerre, i conflitti anche all’interno delle
famiglie, Carlo propone di abbracciare Cristo e il suo Vangelo. Egli invita a guardare
a Gesù, alla sua misericordia, al suo amore, al suo perdono per costruire un mondo
migliore. Il sorriso di Carlo ha la capacità di esortare gli altri ad aprirsi con fiducia
alla vita.
Con la canonizzazione di domenica mattina, 7 settembre, Papa Leone XIV lo indica a
tutta la Chiesa e al mondo come esempio di fedeltà al Vangelo.
Nicola Gori
Postulatore della Causa
Testo bollettino
Pier Giorgio Frassati (Torino, 6 aprile 1901 – 4 luglio 1925), figlio di una famiglia
agiata e colta, unì fede profonda, impegno civile e un instancabile esercizio della
carità. Si iscrisse al Politecnico di Torino per diventare ingegnere minerario,
desiderando «scendere giù nelle miniere per aiutare i lavoratori».
Attivo nell’Azione Cattolica, nella FUCI e nella Società di San Vincenzo de’
Paoli, si dedicò instancabilmente ai poveri e ai malati, spesso nel silenzio e in
segreto. Amava la montagna, che considerava simbolo della vita spirituale:
«Verso l’alto!» era il suo motto. Terziario domenicano con il nome di Fra’
Girolamo, visse una spiritualità intensa, nutrita da Eucaristia e preghiera. Morì a
24 anni per una poliomielite fulminante.
La sua canonizzazione, nel contesto del Giubileo del 2025, riconosce un grande
testimone della Speranza cristiana: un esempio di una santità del quotidiano,
gioiosa e operosa. Il francobollo che gli è dedicato celebra un testimone del
Vangelo capace di parlare ancora oggi al cuore di molti, soprattutto dei giovani.
Michele Tridente
Segretario Generale dell’Azione Cattolica Italiana
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
atg
Messaggi: 2258
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: 2024 52 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta

Messaggio da atg »

inserisco anche il francobollo dedicato a carlo acutis
https://news.fidelityhouse.eu/cronaca/d ... 43111.html
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 743
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: 2024 52 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta

Messaggio da Ypsilon »

Certo è che ci vogliono delle congiunte per avere dei francobolli su carta e dentellati.

Voto 8
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1222
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 2024 52 7 settembre Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati - emissione congiunta

Messaggio da biagio montesano »

Ypsilon ha scritto: 9 settembre 2025, 9:51 Certo è che ci vogliono delle congiunte per avere dei francobolli su carta e dentellati.

Voto 8
Concordo!
Voto: 8
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Rispondi

Torna a “Nuove emissioni - Italia”

SOSTIENI IL FORUM