Aiuto per decifrare timbro

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
Marco73
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 maggio 2019, 23:40

Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da Marco73 »

Buongiorno a tutti.
Qualcuno è in grado di aiutarmi a capire se il bollo sul retro di questo francobollo di Sicilia è un timbro di un perito o commerciante o cos’altro?
Grazie in anticipo
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
collekle
Messaggi: 294
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da collekle »

vedi questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 838
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da maurino »

Dark Blue
È un 10 grana?

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Marco73
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 maggio 2019, 23:40

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da Marco73 »

No, è un 2 grana III tavola ... potrebbe essere azzurro scurissimo
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2769
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Probabilmente è la scritta della taschina dell'album dove era custodito che, per umidità o pressione eccessiva, si è trasferita sulla gomma del francobollo, in parte rovinandola.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
mene60
Messaggi: 168
Iscritto il: 14 maggio 2020, 23:07
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da mene60 »

Stefano T ha scritto: 10 settembre 2025, 16:08 Ciao:

Probabilmente è la scritta della taschina dell'album dove era custodito che, per umidità o pressione eccessiva, si è trasferita sulla gomma del francobollo, in parte rovinandola.
Concordo con Stefano. Esaminando la scritta, sembra proprio essere "Dark-Blue / 2 gr", quindi quella della casella dell'album dove era conservato il francobollo.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7263
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da Antonello Cerruti »

mene60 ha scritto: 10 settembre 2025, 16:44
Stefano T ha scritto: 10 settembre 2025, 16:08 Ciao:

Probabilmente è la scritta della taschina dell'album dove era custodito che, per umidità o pressione eccessiva, si è trasferita sulla gomma del francobollo, in parte rovinandola.
Concordo con Stefano. Esaminando la scritta, sembra proprio essere "Dark-Blue / 2 gr", quindi quella della casella dell'album dove era conservato il francobollo.
Non credo perchè, se così fosse, la scritta stampata apparirebbe speculare.
Potrebbe comunque indicare "azzurro scurissimo", come ipotizzato da Marco73, perchè il 2 grana III tavola di quella tonalità venne realmente stampato sulla carta di Napoli che è giallastra ed ha la gomma brunastra.
Se così fosse, aumenterebbe il rimpianto per il forte deprezzamento causato dalla scritta.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
mene60
Messaggi: 168
Iscritto il: 14 maggio 2020, 23:07
Località: Mogliano Veneto (TV)

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da mene60 »

Ciao, Antonello!
Nella foto inizialmente postata da Marco la scritta è in effetti speculare (penso che sia come lui la vede, e gli chiedo conferma di questo): su quella mi sono basato per la mia considerazione. Collekle ha poi raddrizzato la foto in modo da rendere la scritta leggibile più facilmente.
Buon pomeriggio e un cordiale saluto.

Maurilio
Marco73
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 maggio 2019, 23:40

Re: Aiuto per decifrare timbro

Messaggio da Marco73 »

Sì, è corretto, nella prima foto che ho pubblicato all’inizio del post si vede la scritta speculare.
Credo anche io, come dicono mene60 e Stefano, che sia la scritta della taschina dell’album in cui è stato conservato.
Grazie a tutti per avermi aiutato.
Marco
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM