Mozambico: le ''emissioni distrettuali''

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Spagna e Portogallo e di tutta la Penisola iberica in genere
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7962
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Mozambico: le ''emissioni distrettuali''

Messaggio da somalafis »

Confesso che non avevo mai visto lettere affrancate con le cosiddette ''emissioni distrettuali'' del Mozambico. Adesso - grazie ad un'asta Torres - possiamo colmare la lacuna:
Inhambane 1900
a2 1900.jpg
Inhambane 1912
a1 1912.jpg
Zambezia 1909
a3 z 1909.jpg
Zembezia 1911
a4 z 1911.jpg
NB: le immagini si ampliano cliccandoci sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
metical
Messaggi: 64
Iscritto il: 16 luglio 2007, 20:04

Re: Mozambico: le ''emissioni distrettuali''

Messaggio da metical »

Posso aggiungere qualcosa sull'argomento.
Emissioni distinte per distretto postale iniziarono nel 1893 con Lourenço Marques e Zambezia. Seguirono quelle di Inhambane (1903, senza considerare una discutibile emissione del 1985), e Quelimane e Tete nel 1913 (questi ultimi due costituivano il precedente distretto di Zambezia). I francobolli cosí denominati potevano circolare esclusivamente nei territori do sua competência, almeno fino al 1915, quando, a causa dei ritardi delle nuove forniture da Lisbona, fu autorizzato il suo uso indistintamente in qualsiasi distretto. Sono seguite emissioni con soprastampe locali. Dal 1920/21 le nuove emissioni hanno avuto solo la denominazione "Moçambique" (già inteso come nome della colonia e non del distretto postale)valide in tutto il territorio governato dallo Stato (esclusi quindi i territori concessi alla Companhia de Moçambique e alla Companhia do Nyassa).
Ciao
Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7962
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Mozambico: le ''emissioni distrettuali''

Messaggio da somalafis »

grazie!
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Penisola Iberica”

SOSTIENI IL FORUM