Esistono buste annullate nei giorni 30 e 31 ottobre, con timbri apposti presso gli Uffici di Trieste-Capo di Piazza e Trieste-arrivi e partenze.
Il razzo venne lanciato da Zaule (che sovrasta Muggia) ed atterrò a Trieste, per un viaggio che durò pochi chilometri, dopodiché la posta venne inoltrata con mezzi convenzionali.
Nel 1934 il Prof. Zucker condusse esperimenti di posta via razzo in varie parti del mondo, per cui è possibile trovare in circolazione le diverse etichette che furono preparate, come ad esempio quella relativa all'esperimento di Katwijk - Paesi Bassi... ...o quella che ricorda il tentativo nell'isola di Scarp: L'India si è distinta per esser stata la nazione dove più si è sperimentato in quanto a spedizioni di posta via razzo, dagli anni '30 a tutti i '60.
Ecco un cosiddetto Rocketgram datato 1935 dell'allra India Britannica:
Questo è invece il primo francobollo del mondo per il trasporto postale via razzo. Valore da Cent. 10 di Posta Aerea di Cuba, soprastampato "Experimento de Cohete Postal Año 1939" in occasione degli esperimenti compiuti nell’ottobre di quell’anno. Tiratura 20.000 esemplari. E' interessante sapere che esistono cover di circa 200 località differenti che testimoniano che almeno un razzo è partito con un carico di posta.
Il periodo va dal 1934 (primi esperimenti di Zucker e Smith) a circa il 1972.
Le Nazioni coinvolte sono 22.
Un buon catalogo per quest'area molto specialistica è l'Ellington_Zwisler.
Ulteriori notizie a cura di Fabio V. al seguente link:
http://www.fabiovstamps.com/forum40.html#razzoancora

Luca
P.S.
Dal vecchio e nuovo Forum di F&F - Novembre 2004 / Aprile 2008
Contributi di maurizio (relaurino), fabiov e sf2l.