Ieri sera sfogliando un veccho catalogo mondiale Yvert m'è venuta in mente una domanda di cui forse Plinio conosce la risposta (io non la so):
Qual è il più vecchio SNOS (Stamp Not On Stamp), ovvero qual è il più antico francobollo che non è stato mai raffigurato su un altro francobollo?
Si può rispondere in modo assoluto, oppure con la clausola che quando una serie ha lo stesso disegno, basta che uno solo di essi sia stato raffigurato (ad esempio, il 5 c. della I emissione del L.V. è stato raffigurato su un SOS, e dunque esso conta anche per gli altri valori della serie).
Simmetricamente, qual'è il francobollo più recente mai apparso su un altro francobollo?
SNOS : il più antico "Stamp Not On Stamp"
Moderatore: Plinio Richelmi
SNOS : il più antico "Stamp Not On Stamp"
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: SNOS : Stamp Not on Stamp
Ciao Andrea,
il primo non SOSsato è a mio parere questo:
anche se devo "esplorare" una emissione Juphilex di un paese africano di cui non ho immagini.
1850 - Sc2 SG4 - 6 pfennig red - Friedrich Wilheln IV - PRUSSIA
Il secondo è questo
1851 - Sc1 SG1 - 3 d red - New Brunswick
rappresentato solo su un foglietto non ufficiale commemorativo per l'entrata alla mostra Londra '56 inviatomi da un caro amico del Forum.
Il primo SICURAMENTE mai rappresentato è il seguente:
1852 - Sc1 SG1 - 15 centimes black on blue - REUNION
Plinio
Revised by Lucky Boldrini - September 2008
il primo non SOSsato è a mio parere questo:
anche se devo "esplorare" una emissione Juphilex di un paese africano di cui non ho immagini.
1850 - Sc2 SG4 - 6 pfennig red - Friedrich Wilheln IV - PRUSSIA
Il secondo è questo
1851 - Sc1 SG1 - 3 d red - New Brunswick
rappresentato solo su un foglietto non ufficiale commemorativo per l'entrata alla mostra Londra '56 inviatomi da un caro amico del Forum.
Il primo SICURAMENTE mai rappresentato è il seguente:
1852 - Sc1 SG1 - 15 centimes black on blue - REUNION



Plinio
Revised by Lucky Boldrini - September 2008
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
- Plinio Richelmi
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 11:46
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: SNOS : Il più antico "Stamp Not On Stamp"
Con colpevole ritardo:
il n° 2 di Prussia è stato SOSsato
Plinio
Revised by Lucky Boldrini - November 2009
il n° 2 di Prussia è stato SOSsato



Plinio
Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA

COLLEZIONO STAMPS ON STAMPS
SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group)
http://www.stampsonstamps.eu
AFFILIATA ALLA SOSCC (Stamps On Stamps Collector Club)
http://www.stampsonstamps.org/