Francobolli in uso singolo

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Francobolli in uso singolo

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ciao e lugana a tutti :wine: Ciao:
...
Lucio

*1140*
Ultima modifica di Lucio il 19 agosto 2012, 11:35, modificato 1 volta in totale.
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da ancaria »

Caro Lucio
Pur non essendo un collezionista di storia Postale Repubblicana (salvo quella sino al 1948) e tantomeno di affrancature singole, sono stato incuriosito dal tuo topic in quanto nella mia collezione non avevo mai curato questo settore ho voluto controllare la “situazione”.
Effettivamente c’è bisogno di un poderoso rimpinguamento.
Nel frattempo ti posto ciò che per ora possiedo (nulla di paragonabile a quanto tu ci hai mostrato)

Luglio 1946 – Piego ospedaliero inviato in tariffa “manoscritti in raccomandata aperta” correttamente assolta con un 10 lire serie Luogotenenziale
http://img194.imageshack.us/img194/4667/10lckq.jpg
10lckq.jpg


Curiosità: All’interno bollo di protocollo comunale con datario ancora contenente l'era fascista, seppure erroneamente aggiornata (XXV anziché XXIV)
http://img189.imageshack.us/img189/5325 ... nopart.jpg
10linternopart.jpg


Gennaio 1968 – Piego ospedaliero affrancata per 2 porti (almeno così credo – non sono un esperto tariffe repubblica) con 100 lire serie Michelangiolesca
http://img403.imageshack.us/img403/6729/19682porti.jpg
19682porti.jpg


Infine, sperando di non “sporcarti” ulteriormente il tuo topic, ti posto una busta che non rientra tra i casi da te elencati, ma essendo stata spedita nel 1975 in tariffa “partecipazioni” la ritengo un'affrancatura non comune.
http://img26.imageshack.us/img26/5416/1 ... azioni.jpg
1975partecipazioni.jpg


Saluti Agostino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Riguardo alle tariffe postate da Agostino

La prima :
Splendido manoscritto raccomandato in giusta tariffa di lire 10, assolto con il valore isolato della serie "imperiale" senza fasci, usato tardivamente e fuori validità postale " la sua validità era sino al 30 Giugno 1946" e non tassato.
Documento ben conservato e di buon valore commerciale ... meglio sarebbe stato se fosse stato tassato ;-)

La seconda :
Trattasi di lettera di secondo porto "dai 20 ai 100 g" affrancata per la giusta tariffa di lire 100
Il fatto che sia spedito da un Ente Ospedaliero "in questo caso" non ha influenza, in quanto la scelta dell'Ente è stata quella di affrancarla come lettera CHIUSA e non come manoscritto, in quanto più conveniente rispetto alla tariffa manoscritto che per il primo porto "fino a 250 g" era di lire 125.
Nel caso il plico fosse stato superiore ai 100 g. sicuramente l'Ente avrebbe optato per la tariffa manoscritto anzichè quella di lettera chiusa, che per peso superiore ai 100 g scattava a lire 300 !!!

La terza :
Partecipazione spedita nel Settembre del 1975 affrancata giustamente per lire 70.
La tariffa fu in vigore per soli 9 mesi... fino al 24 Marzo era di soli 40 lire e dal 1 Gennaio 1976 divenne di lire 100 "appena il 250% in nove mesi :what: "

Ed infine.....I MIEI COMPLIMENTI per la splendida Raccomandata in otto porti assolta con il 100 lire Democratica dell'Amico Lucio :clap: :clap: :clap:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

azteco1 ha scritto:Ed infine.....I MIEI COMPLIMENTI per la splendida Raccomandata in otto porti assolta con il 100 lire Democratica dell'Amico Lucio :clap: :clap: :clap:
Ciao: Saverio


E' un pezzo davvero bello!!!!
:clap: :clap: :clap:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da ancaria »

Un saluto a tutti
e un saluto particolare a Saverio per l'esauriente descrizione delle mie buste postate.
Concordo su tutta la linea aggiungendo che la mia prima missiva essendo una raccomandata, quindi verificata dall'addetto postale, avrebbe dovuto essere non tassata ma riaffrancata dal Verificatore postale di arrivo ed elevato un verbale (con ammenda) a carico dell'addetto dell'ufficio postale mittente responsabile dell'accettazione o dell'applicazione del francobollo fuori corso.
Questa mia postilla aggiuntiva, essendo frutto solo di letture Filateliche e non di consultazioni di specifici regolamenti postali (che non possiedo), potrebbe anche non essere del tutto corretta, quindi chiedo LUMI al Simpatico Saverio e a quanti in materia di tariffe e regolamenti postali sono particolarmente informati.
Agostino
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ti ringrazio Ancaria per il poderoso ed impegnativo apporto, assicurandoti che mai tu potresti 'sporcare' alcunché :clap: :clap: .. ti ringrazio Azteco1 per la perfetta tariffazione, le relative utilissime osservazioni :clap: :clap: e l' apprezzamento del mio :OOO: .. ti ringrazio PaoloAng per il manifesto gradimento :OOO: :clap: :clap: .. nella speranza che quel che qui vedo sia sol d' iceberg punta offro lugana .. :wine: :wine:

Lucio

130 *1140a*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da arperm »

Ecco il mio piccolo contributo.
La prima è una raccomandata "manoscritti aperti" del 18-06-1946, giustamente affrancata 10 lire,con il Novara negli ultimi giorni di validità.
La seconda ,sempre corrispondenza agevolata tra enti,tassata in arrivo con un raro 10 lire segnatasse imperiale , del 06-11-1946,penso sia tassata giustamente,anche se non riesco a trovare la giusta collocazione tariffaria.
Ciao a tutti, e complimenti per le lettere mostrate.
Ciao: Ciao: Ciao: :clap: :clap: :clap: :clap:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

La seconda "a mio parere" sconta la tariffa manoscritti in raccomandata, le cosiddette raccomandate aperte, esattamente come la precedente mostrata, inviata "dalla Prefettura a quanto leggo" con tassa a carico del destinatario.

Gli invii con tassa a carico del destinatario, scontano la normale tariffa solo che viene assolta "solitamente" con l'applicazione di segnatasse.

Non sono daccordo sui termini "corrispondenza agevolata tra Enti" in quanto tale tariffa "manoscritti in raccomandata aperta" era applicata a tutti e non solo agli Enti, anche se tali documenti postali li troviamo principalmente effettuati da Enti "ospedalieri di solito".

Ciao: Saverio

P.S. Splendidi documenti postali !!!! :clap: :clap: :clap:
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2018
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

LUCIO,
posto di seguito due usi singoli per dare un piccolo contributo di immagini a questo bel topic...non volermene, ma il primo non è propriamente un uso singolo di Repubblica ma di un po' di anni addietro...magari interessante per la destinazione!!
uso singolo_1 001.jpg
uso singolo_2 001.jpg


Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. in giubilo ringrazio Arpem, P.Sandro e Mestrestamps che han contribuito ad abbellire e valorizzare l' affisso .. desidero precisare che non v' è alcun paletto per poter mostrare, qui si vuol (mio desio) l' USO SINGOLO col sol limite del NON primo porto ed in Tariffa precisa .. indi dal 1840 ad oggi dal Mondo tutto .. grazie ancora e lugana ... :wine: :wine:

Lucio

240 *1140b*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da filippo_2005 »

Ho trovato questa nello scatolone, dovrebbe corrispondere a un doppio porto da 15 L (30 L) più servizio di raccomandazione da 35. A questo va aggiunto l'avviso di ricevimento da 15 L e la sua raccomandazione da 20 L (racc. aperta) per un totale tondo di 100 L, se ho ben interpretato. Ciao:

E' del 25.10.48

http://img197.imageshack.us/img197/6140/41124893.th.jpg
41124893.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da ancaria »

Caro Filippo hai interpretato la tariffa "Atti giudiziari - doppio porto" in maniera perfetta ....... A proposito vorrei poter pescare anch'io in uno scatolone come il Tuo ..... GRAN BEL PEZZO ..... COMPLIMENMTIIIII

Ciao a tutti Agostino
Avatar utente
arperm
Messaggi: 463
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da arperm »

Ciao,posto questo interessante piccolo plico,anche se non so se perfettamente in tema.
Come ben visibile è un "Modello di servizio a stampa completato a mano equiparato a stampa circolare. Min. Com ecc ecc",uno dei pochissimi che ho visto.
Notare altresi la data 17-8-43 ,il giorno di evacuazione della sicilia da parte Italo Tedesca.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Sono contento che Lucio vi abbia contagiato :-) :-)

Bello quest'ultimo documento :clap: :clap:

Trattasi di modulo di servizio equiparato a stampa con tariffa agevolata in quanto corrispondenza tra Sindaci "la tariffa stampa normale era all'epoca di cent. 10".

Riguardo al documento di Filippo concordo anch'io sulla tariffa di atti giudiziari in secondo porto chiusi, ma vorrei precisare che anche la tariffa atti giudiziari in terzo porto aperti ha come tariffa 100 lire "15 x 3 porti tariffa lettere + 20 racc. aperta + 15 ric. rit. + 20 racc. aperta ric. rit = 100" ...sarebbe importante verificare il retro per accertare se viaggiata aperta o chiusa ;-)

Le due lettere di Andrea:
La prima ha un suo fascino per il destinatario, mentre come tariffa è un tariffa rimasta in uso per più di un decennio e quindi molto comune.
La seconda sconta la tariffa di lettera raccomandata per lire 170, tariffa in uso dal primo Gennaio 1966 al 15 Agosto 1967.
Essendo il Francobollo del 30 Aprile 1966, ha avuto un largo uso in questa tariffa...meno comune è invece l'affrancatura in raccomandata con il 170 lire del Circeo "Parchi Nazionali" (che ci somiglia anche parecchio ;-) ), emesso il 22 Aprile 1967 e quindi utilizzato in questa tariffa per poco più di tre mesi .

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Marghine
Messaggi: 275
Iscritto il: 28 agosto 2008, 20:27
Località: Sardegna

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Marghine »

:f_rido: sarà il troppo lugana .... :wine: elargito a piene mani da Lucio che non mi fa capire quello che egli chiede, o, l'ora tarda, :?: :mmm:

soggetti come questo vanno bene :sec:

racc.ta.jpg


oppure come questo:

cagliari.jpg


affrancatura lettera primo porto con servizio accessorio Raccomandata assolta con un francobollo emesso per l'esposizione mondiale "Italia76", effettuata il 15 ottobre 1976 giorno sucessivo alla data di emissione, in coesione per soli 18 giorni, prima del cambio tariffario per l'interno avvenuto il 1° novembre 1976
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________

"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)



Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
Avatar utente
Alex
Messaggi: 878
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
questa tariffa ridotta va bene ?
Tariffa ridotta cent. 7 e mezzo.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da Lucio »

Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ringrazio sempre tutti per la spettacolare (non dovrei dirlo io, però è così) composizione che l' affisso vien assumendo .. riprendo da mio ultimo .. grazie Filippo_2005 :clap: :clap: meraviglioso 100, se posso, controlla ben bene tutto di quel 100, non sassi mai .. grazie Arperm :clap: :clap: bellissimo il Cutrofiano, anche se primo porto è sempre ammirevole una speciale .. grazie Marghine :clap: :clap: credo fermamente sia proprio il lugana che ti ha spinto a porre due spettacolosi oggetti .. grazie Alex :clap: :clap: anche se il Cingoli è fratello del Cutrofiano non vedo motivo per non esser visto qui .. con quel di Arperm ed Alex si è allargata la visuale dell' Uso Singolo in Tariffe Speciali e ben giungan tali oggetti .. quel che qui desidererei evitare è l' uso singolo in primo porto lettera e cartolina, non solo per la miriade di materiale esistente, ma per il semplice motivo che sarebbe troppo facile per Azteco1 :clap: :clap: la verifica della tariffa, praticamente facciamolo sudare ;-) .. fresco lugana a tutti ... :wine: :wine:

Lucio

314 *1140c*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
StefanoR
Messaggi: 67
Iscritto il: 17 luglio 2007, 22:53
Località: Verona

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da StefanoR »

Uso singolo di lire 2,50.
Si tratta di un perfin perforato FT.
La tariffa immagino sia un porto multiplo. :?:

Ciao: Ciao:
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Lucio ha scritto: Ciao: :wine: ... ciao tutti .. ringrazio sempre tutti ...
.. quel che qui desidererei evitare è l' uso singolo in primo porto lettera e cartolina, non solo per la miriade di materiale esistente, ma per il semplice motivo che sarebbe troppo facile per Azteco1 :clap: :clap: la verifica della tariffa, praticamente facciamolo sudare ;-) .. fresco lugana a tutti ... :wine: :wine:

Lucio

314 *1140c*


eheheh... per me è un godi :-) spero invece di non annoiarvi :OOO: :OOO:

Bellissimo quest'ultimo documento postato da Stefano :clap: :clap:
Trattasi di un quinto porto tariffa lettere.
Il valore da lire 2.50 aveva poche tariffe per viaggiare isolato, assolvendo perfettamente la tariffa, vediamone qualcuna:
- Quinto porto lettera semplice "visto sopra"
- Terzo porto raccomandato diretto a militari
- Terzo porto espresso diretto a militari
- Assicurata primo porto per valore sino a 600 lire
Come si può facilmente capire, sono tutte tariffe non comuni e quindi gli isolati con il 2.50 lire risultano tutti abbastanza interessanti ..... ;-)

Il documento di Alex sconta la tariffa prevista per i pieghi di libri (da editori), tariffa "da 0.075 Cent" istituita il primo Gennaio 1924 e cessata il 30 Giugno 1940.
Seppure in uso per oltre un decennio, tali documenti non sono proprio comuni ;-)

I documenti di Antonello ... li ha già ben descritti lui ;-) :clap: :clap:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5768
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 20090703 L' USO SINGOLO .. questo sconosciuto *1140*

Messaggio da cirneco giuseppe »

azteco1 ha scritto:
....
eheheh... per me è un godi :-) spero invece di non annoiarvi :OOO: :OOO:



Non penso che con questi godrai parecchio... :-)) :-))
troppo facili per te
usosingolo1.jpg
usosingolo2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM