Sono contento che
Lucio vi abbia contagiato
Bello quest'ultimo documento
Trattasi di modulo di servizio equiparato a
stampa con tariffa agevolata in quanto corrispondenza tra
Sindaci "la tariffa stampa normale era all'epoca di cent. 10".
Riguardo al documento di
Filippo concordo anch'io sulla tariffa di atti giudiziari in secondo porto chiusi, ma vorrei precisare che
anche la tariffa atti giudiziari in
terzo porto aperti ha come tariffa 100 lire "15 x 3 porti tariffa lettere + 20 racc. aperta + 15 ric. rit. + 20 racc. aperta ric. rit = 100" ...sarebbe importante verificare il retro per accertare se viaggiata aperta o chiusa
Le due lettere di Andrea:
La prima ha un suo fascino per il destinatario, mentre come tariffa è un tariffa rimasta in uso per più di un decennio e quindi molto comune.
La seconda sconta la tariffa di lettera raccomandata per lire 170, tariffa in uso dal primo Gennaio 1966 al 15 Agosto 1967.
Essendo il Francobollo del 30 Aprile 1966, ha avuto un largo uso in questa tariffa...meno comune è invece l'affrancatura in raccomandata con il 170 lire del Circeo "Parchi Nazionali" (che ci somiglia anche parecchio

), emesso il 22 Aprile 1967 e quindi utilizzato in questa tariffa per poco più di tre mesi .

Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica