Comunque, per rispondere al sig. Demon, nel "Badoglio vermiglio" il vermiglio è molto evidente, come nei più brillanti vermigli torinesi o milanesi. Allego esempio. Saluti.
La ricerca ha trovato 29 risultati
- 17 ottobre 2022, 10:05
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Le soprastampe "Badoglio"
- Risposte: 19
- Visite : 3373
- 15 ottobre 2022, 14:12
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Le soprastampe "Badoglio"
- Risposte: 19
- Visite : 3373
Re: 50 c. MNH firma Badoglio
Ciao, è fasullo, mi spiace.
- 15 settembre 2022, 21:17
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: Le soprastampe private fiorentine del 1944
- Risposte: 6
- Visite : 1015
Re: Informazioni
Ciao, è una soprastampa privata su 23 francobolli di Regno e di RSI con le scritte 'Florence welcomes the Allies 11-8-1944' e 'Florence greets general Alexander 11-8-1944' (nel caso dei due espressi) tutti con il timbro del giglio fiorentino al verso. I primi valori ad essere soprastampati così ...
- 21 febbraio 2022, 15:11
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Fiume: attenzione alle soprastampe (anche se certificate...)!
- Risposte: 11
- Visite : 3442
Re: Perito Giuseppe Sollami di Caltanisetta certifica FIUME
Oliviero Emoroso autore, tra l'altro, di un libro completissimo sui FB di Fiume. Molto gentile e disponibile.Thenewguy ha scritto: 2 maggio 2021, 21:45 Che io sappia, l'unico perito affidabile sui francobolli di Fiume è Ivan Martinaš.
Nick.

Rev LB Feb 2023
- 16 febbraio 2022, 10:36
- Forum: GNR
- Argomento: Le tonalità delle soprastampe G.N.R.
- Risposte: 7
- Visite : 2040
Re: 25 cent GNR
Ciao, è autentico di tiratura veronese, il supporto è "pallinato" poi è senza gomma, mi verrebbe da valutarlo 0 se non fosse per l'inchiostro rosso lillaceo (a rilievo), ne ho visti pochi sinceramente e non sono catalogati, forse il perito Giorgio Bifani ne aveva segnalato l'esistenza. Io ne ...
- 20 ottobre 2021, 13:20
- Forum: Tiratura di Genova
- Argomento: La serie completa di Genova
- Risposte: 8
- Visite : 2787
Re: La serie completa di Genova
Ciao, la lampada UV va bene per gli inchiostri rossi di GE e TO, ci vuole un pò di pratica però e lascia il pezzo sotto UV qualche secondo.
Buona giornata.
Buona giornata.
- 14 aprile 2020, 21:41
- Forum: Tiratura di Roma
- Argomento: Espresso Lire 1,25 - Il foglio completo
- Risposte: 2
- Visite : 1068
Re: Espresso 1,25 - Foglio Intero
Ciao, ti confermo che è romano.
Nick.
Rev LB May 2021
Nick.

Rev LB May 2021
- 29 marzo 2020, 11:55
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
- Risposte: 625
- Visite : 42496
Re: richiesta di aiuto nella classificazione "fascetti"
Buongiorno, sono tutti veronesi, molto bello il 75 Cent. con le pos.ni 5 e 6 con varietà, non è comune.
Nick.
Rev LB Apr 2021

Nick.

Rev LB Apr 2021
- 19 gennaio 2020, 14:47
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: La posizione 4 "fascio grosso"
- Risposte: 7
- Visite : 1674
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
La pos. 91 "delfino" è una posizione caratteristica della tavola di Firenze I. Il suo nome deriva dal profilo del nastro sx simile al dorso di un delfino. Nick.

Rev LB Feb 2021
- 18 gennaio 2020, 9:41
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: La posizione 4 "fascio grosso"
- Risposte: 7
- Visite : 1674
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
Cosa intendi per posizione 4 e come viene stabilita? Grazie.
I fascetti sonob stati soprastampati usando fogli da 100.
Foglio.jpg
Ora, conoscendo la tiratura si va a controllare nei fogli la posizione occupata all'interno della tavola da quel francobollo, in questo caso pos. 4 tav. II di ...
- 18 gennaio 2020, 9:26
- Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
- Argomento: 25 marzo 1944 - Raccomandata da Merano a Lussemburgo
- Risposte: 7
- Visite : 1341
Re: Lettera RSI ...che tiratura sono?
Ciao, sono tutti veronesi. Bello l'1,25 con la soprastampa spostata!Danis 33 ha scritto: 18 gennaio 2020, 0:07 se qualcuno mi potrebbe aiutare a sistemare questi francobolli nelle loro tirature,
Nick.

- 17 gennaio 2020, 20:37
- Forum: Tiratura di Verona
- Argomento: Lire 50 - Tavola II - Posizione 74
- Risposte: 9
- Visite : 1640
Re: 50 lire con dubbi
PS.: come fai a plattare il francobollo? Troppo lungo dirlo? Esperienza e studio?
Ti allego una foto del tuo FB con dei cerchi, quello verde è il difetto più evidente e facile da ricercare, gli altri cerchi rossi un pò meno facili, ci sarebbe ancora qualcosina da vedere ma ci si arriva con il ...
- 17 gennaio 2020, 17:36
- Forum: Tiratura di Firenze
- Argomento: La posizione 4 "fascio grosso"
- Risposte: 7
- Visite : 1674
Re: Francobollo R.S.I. con sovrastampa spostata
Come si può notare dall'immagine la sovrastampa è spostata, in queste condizioni comporta una quotazione differente rispetto all'originale? Ho dato un occhiata al catalogo ma non ho trovato riferimenti in merito. Mi affido alla vostra esperienza. Grazie. Ciao:
Buongiorno Bob, lo spostamento è ...
- 17 gennaio 2020, 17:22
- Forum: Tiratura di Verona
- Argomento: Lire 50 - Tavola II - Posizione 74
- Risposte: 9
- Visite : 1640
Re: 50 lire con dubbi
Cosa ne pensate? Mi sembra che il retro sminuisca molto la qualità del francobollo.
Grazie Ciao: Ciao:
Ciao, il francobollo è originale, pos. 74 tav. II, da vedere meglio la "cosa" sotto la firma di Sassone, molto probabile una cavolata, confido nel fatto che se fosse difettoso Raybaudi non l ...
- 26 settembre 2019, 19:22
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"
- Risposte: 625
- Visite : 42496
Re: Blocco 30 ct
La freccia sta ad indicare il particolare che mi ci ha fatto pensare ( a parte il colore) ma , il resto ... :dub: :mmm:
Ciao, quella che indichi è una posizione primaria, si presenta dunque in tutte le tirature alle pos.ni 6, 46, 66.
L'inchiostro dei Torino, chiaro o scuro, è sempre molto acquoso ...
- 16 settembre 2019, 8:52
- Forum: RSI: originali e falsi
- Argomento: RSI - Originali e falsi
- Risposte: 17
- Visite : 2638
Re: NUOVE indicazione per GNR
Buongiorno, tutti VR. I capovolti non sono originali.
Nick.
- 15 settembre 2019, 17:52
- Forum: RSI: originali e falsi
- Argomento: RSI - Originali e falsi
- Risposte: 17
- Visite : 2638
Re: Espresso L. 2,5o
Buonasera
Ho notato che certe emissioni hanno dei nastri un pochino piu' "grossi" ed altre pu' sottili , in questo caso e' stata la cosa che piu' ha attirato la mia attenzione perche' mi son sembrati un po' grossi ma , il resto del fascio non mi pare così " strano" , e' una delle solite creazioni ...
- 15 settembre 2019, 17:28
- Forum: RSI: originali e falsi
- Argomento: RSI - Originali e falsi
- Risposte: 17
- Visite : 2638
Re: NUOVE indicazione per GNR
Già, un bel pezzo.cipolla ha scritto: 15 settembre 2019, 17:22 Il primo 50 cent. con didascalia "tutto e tutti per la vittoria" il Sassone lo quota bene.

Nick.
- 15 settembre 2019, 16:59
- Forum: RSI: originali e falsi
- Argomento: RSI - Originali e falsi
- Risposte: 17
- Visite : 2638
Re: NUOVE indicazione per GNR
GNR originali o falsi?
Ciao, non avevo visto...
Sono tutti originali, la PA + il 15 Cent. Veronesi.
La PdG tutti BS però:
i 25 Cent. + i 30 Cent. sono del 3° tipo.
il primo 50 Cent. è un Sassone 23/Ia - G.N. del II tipo e R del III tipo, pos. 25 del foglio di SX di 50 esemplari.
Gli altri BS II ...
- 9 settembre 2019, 18:24
- Forum: RSI: originali e falsi
- Argomento: RSI - Originali e falsi
- Risposte: 17
- Visite : 2638
Re: 25 cent. GNR
Originali veronesi.
Nick.
Nick.