La ricerca ha trovato 475 risultati

da P.Sandro
9 febbraio 2023, 18:22
Forum: Storia postale in generale
Argomento: I bolli di Adua
Risposte: 36
Visite : 2336

Re: cartolina eritrea




Ho trovato questo, che cita il giorno di inaugurazione
Questo avvalora l’ipotesi di cercatoredifunghi


Seguo da tanti anni il sito dell' A.I.C.P.M dove ci sono moltissime informazioni, a sinistra clicca articoli , si aprirà la pagina dove troverai scritto: Africa Orientale Italiana: Gli ...
da P.Sandro
8 febbraio 2023, 23:00
Forum: Storia postale in generale
Argomento: I bolli di Adua
Risposte: 36
Visite : 2336

Re: cartolina eritrea


Ho trovato questo, che cita il giorno di inaugurazione
Questo avvalora l’ipotesi di cercatoredifunghi


Seguo da tanti anni il sito dell' A.I.C.P.M dove ci sono moltissime informazioni, a sinistra clicca articoli , si aprirà la pagina dove troverai scritto: Africa Orientale Italiana: Gli Uffici ...
da P.Sandro
25 gennaio 2023, 16:48
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 180
Visite : 15528

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

vitarx ha scritto: 25 gennaio 2023, 16:46 E' corretto, ma verosimilmente nell'intenzione del mittente queste norme non erano note.
Ripeto trattasi di una semplice ipotesi che molto spesso lo studio della storia postale ci offre.
Grazie. Ciao:
da P.Sandro
25 gennaio 2023, 16:44
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 180
Visite : 15528

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

pinco1 ha scritto: 25 gennaio 2023, 16:02 Ciao,

interessante. Questo vuol dire che il porto aereo per l'interno aveva scaglioni di peso diversi da quello per l'estero ?

Ciao:
Per l'Italia : per ogni 5 grammi. Per tutti i Paesi europei : per ogni 5 grammi. Per i Paesi extra europei : per ogni 5 grammi. Ciao:
da P.Sandro
25 gennaio 2023, 15:57
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 180
Visite : 15528

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero


Ipotesi:
1 – Come sempre quando si tratta di posta aerea c’è sempre qualcosa che non quadra.
2 - Le norme postali di frequente non erano/sono note ai più e spesso anche agli impiegati degli uffici (?).
3 - Il mittente evidentemente aveva necessità di accelerare al massimo l’invio in quanto ...
da P.Sandro
25 gennaio 2023, 12:59
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 180
Visite : 15528

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero


In storia postale è necessario aprire la mente a tutte le possibili ipotesi, entrando nella mente di chi spediva.
Pesante a cosa si poteva inoltrare nel periodo con una sopratassa di 6 lire per l'interno....e risolverete l'enigma.
Buona giornata
Gianni


Ultima ipotesi poi mi arrendo :-)) Da ...
da P.Sandro
25 gennaio 2023, 8:30
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 180
Visite : 15528

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero




Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni


La particolarità è la decorrenza ? Ciao:


No.
L'eccesso di tariffa non intesa come tale ma ...
da P.Sandro
23 gennaio 2023, 17:12
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 180
Visite : 15528

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

vitarx ha scritto: 22 gennaio 2023, 18:46 Complimenti a te ed agli altri forumisti per le belle corrispondenze esposte.
Inserisco una lettera per gli U.S.A. con affrancatura abbastanza comune ma che nasconde....una particolarità.
Gianni
La particolarità è la decorrenza ? Ciao:
da P.Sandro
7 gennaio 2023, 21:54
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
Risposte: 177
Visite : 52398

Re: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti

Numero 41 di 1000 copie. All'interno 73 francobolli delle DOCG d'Italia e il francobollo celebrativo dei venti anni di Bibenda.
IMG_20220527_184304.jpg
da P.Sandro
7 gennaio 2023, 20:33
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Gli annulli dell'Ufficio Postale del Porto di Napoli
Risposte: 84
Visite : 6686

Re: Annullo Napoli-Porto

robindebois82 ha scritto: 7 gennaio 2023, 19:30 Grazie me ne sono accorto dopo...
Incredibile come , per me sia facile dimenticare..
Ho il catalogo annullamenti 2015 , le edizioni successive sono ampliate ?
Grazie
Il volume del 2021 conta 766 pagine Ciao:
da P.Sandro
7 gennaio 2023, 10:32
Forum: Posta Militare
Argomento: Transport Brigade Speer
Risposte: 3
Visite : 1043

Re: Fascia da braccio

Vi sono alcune informazioni digitando nel motore di ricerca : al servizio di trasporto brigata Speer. Albert Speer wikipedia. Ciao
da P.Sandro
25 marzo 2022, 15:43
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Curiosità e varietà degli annullamenti meccanici
Risposte: 84
Visite : 9352

Re: Annullo meccanico.... quadrato

Prego, non affrancature ma annulli meccanici muti. Ho trovato la mia busta:
IMG_20220325_161608.jpg
Rev LB Feb 2023
da P.Sandro
25 marzo 2022, 15:35
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Curiosità e varietà degli annullamenti meccanici
Risposte: 84
Visite : 9352

Re: Annullo meccanico.... quadrato

Buonasera Sergio, feci la stessa domanda alcuni anni fa nel forum, ricordo che mi rispose Mario Merone, aveva anche lui delle affrancature meccaniche mute delle regione Campania in fase di sperimentazione, così ricordo che mi rispose.
da P.Sandro
8 settembre 2021, 12:50
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: La serie "Italia al lavoro" sovrastampata "AMG-FTT"
Risposte: 30
Visite : 5773

Re: AIUTATEMI A CAPIRE.....




...
L'unico esemplare in rotocalco che a titolo di prova ha avuto la soprastampa tipografica è il 50 cent. di cui ne esistono solo 40 es. (un foglio) e per giunta con la soprastampa capovolta e la dentellatura spostata.
...

Ciao: Virgilio
Da quale fonte hai tratto questa informazione? A me ...
da P.Sandro
14 agosto 2021, 9:09
Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
Argomento: Aggiornamenti e riordini del Catalogo degli Annulli Frazionari
Risposte: 116
Visite : 13950

Re: Il ''Laboratorio'' tocca quota 6300 ''frazionari''

Complimenti. Se dovesse diventare cartaceo mi prenoto per l' acquisto. :clap: Ciao:

Rev LB Aug 2022
da P.Sandro
13 agosto 2021, 20:10
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Cartoline di Civita di Bagnoregio
Risposte: 3
Visite : 2132

Re: Cartoline di Civita di Bagnoregio

remo ha scritto: 13 agosto 2021, 19:59 Civita è veramente una località magica che tra le altre cose è stata fonte di ispirazione e location per numerosi film.
Belle le cartoline.
remo Ciao:
Concordo. Volevo spedire le due cartoline di formato piccolo ma credo che non sarebbero arrivate, così ci ho rinunciato. Ciao:
da P.Sandro
13 agosto 2021, 19:48
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Cartoline di Civita di Bagnoregio
Risposte: 3
Visite : 2132

Cartoline di Civita di Bagnoregio

https://civitavecchia.portmobility.it/it/civita-di-bagnoregio Oggi a Civita ho comprato le prime otto cartoline: 0_0_IMG_20210813_161302.jpg 0_0_IMG_20210813_163538.jpg 0_0_IMG_20210813_162743.jpg 0_0_IMG_20210813_162703.jpg 0_0_IMG_20210813_163726.jpg 0_IMG_20210813_163655.jpg 0_0_IMG_20210813 ...
da P.Sandro
1 agosto 2021, 19:44
Forum: Generale filatelia
Argomento: Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi
Risposte: 71
Visite : 5709

Re: Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi

In viaggio per l'Europa il 28 luglio mi trovavo ad Amburgo. Postino in bicicletta :
0_IMG_20210801_185219.jpg
0_IMG_20210801_185111.jpg
Ciao:

Rev LB Sep 2022
da P.Sandro
29 giugno 2021, 19:24
Forum: Storia postale in generale
Argomento: La tariffa ridotta per i militari
Risposte: 58
Visite : 5220

Re: Riduzione Militari

0_IMG_20210629_191140.jpg
Temporaneamente fino al 31 luglio 1920. Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM