La ricerca ha trovato 68 risultati

da roccovroth
19 luglio 2025, 12:58
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Risposte: 5171
Visite : 440020

Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Ciao:

Buongiorno! Ciao:

Vi chiedo aiuto per questi tre del 1859-1860...

(il 'ferdinando' viene utilizzato come controllo del colore per garantire che vengano riprodotte le tonalità corrette!)
da roccovroth
11 aprile 2025, 13:32
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 65940

Re: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna

Ciao Roberto!!


Grazie per il tuo aiuto!

Ciao:
da roccovroth
5 aprile 2025, 22:25
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 65940

Re: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna

Ciao:
Ciao....


Ecco due articoli che stavo pensando di acquistare... hai qualche informazione su di loro?

....in particolare il loro valore in punti da Sassone, visto che non ho quel catalogo! grazie a tutti!

Grazie a tutti! Ciao:
da roccovroth
5 aprile 2025, 15:35
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867

Ciao: :-)) Ciao:
Ciao a tutti!

Ho appena trascorso un'ora ad ammirare tutti i bellissimi annulli postali condivisi qui... Nella mia assenza dal forum per diversi anni, sono così felice di vedere che l'argomento che ho creato continua a essere discusso!

Non ho rinunciato a collezionare... è solo ...
da roccovroth
27 ottobre 2022, 19:23
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3481
Visite : 382677

Re: Ultimi acquisti LV

Buonasera a tutti! Ciao:

Grazie per le utili risposte! Penso che, indipendentemente dalla qualità, la rarità di un certo annullo si rivelerà sempre importante. Questo pezzo continuerà nella mia collezione come "riempitore di spazio" per il raro annullo

Ciao:
da roccovroth
22 ottobre 2022, 13:17
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3481
Visite : 382677

Re: Ultimi acquisti LV

Buongiorno a tutti! Ciao: Ciao:

So che la qualità è pessima, ma ho acquistato questo Pizzighettone sull'emissione del 1858/9... Ho ragione a credere che questo annullo abbia 11 punti nel Sassone?


Screenshot_20221022-120745~2.png
Screenshot_20221022-120745~3.png
da roccovroth
2 ottobre 2022, 19:09
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3481
Visite : 382677

Re: Ultimi acquisti LV

Ciao Ciao: Ciao:

L'annullamento è quello di Stenico (nel Tirolo), con una rarità di 25 punti nel catalogo Müller. Bollo non raro sui francobolli austriaci, ma scarso sul LV.
da roccovroth
21 settembre 2022, 11:09
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Risposte: 2247
Visite : 387528

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Ciao a tutti! Ciao:

Non so se è già stato mostrato sul forum, ma...

Nella nuova asta classicphil... Valvasone su lettera, R4 o 250 punti (la rarità massima) nel catalogo Müller e uno dei più rari annullamenti del LV!

:oo: :oo:
da roccovroth
5 luglio 2022, 15:57
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 774
Visite : 2249163

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Ciao a tutti! Ciao:
Ho appena inviato la mia donazione annuale! grazie per il lavoro di tutti qui sul forum!
Rocco
da roccovroth
7 gennaio 2022, 13:01
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Ciao:

Ecco il database dell'ufficio postale, che mostra quasi tutti gli uffici postali conosciuti (che avevano tutti annullamenti separati)

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.philaforum.com/attachment/10501-suchliste-zip/&ved ...
da roccovroth
4 gennaio 2022, 15:32
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Ciao Ciao: Ciao:

Sfortunatamente, poco altro è stato pubblicato oltre alle opere istruttive di Edwin Müller. Per un collezionista di francobolli austriaco, il catalogo Müller è necessario per trovare valori in punti ed è anche molto utile per l'identificazione.
Oltre a Müller e alla ricerca online ...
da roccovroth
11 dicembre 2021, 17:28
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Ciao a tutti Ciao: Ciao:

Non scrivo in questo topic da un po', ma avendo accumulato una buona quantità di annullamenti da allora, ne condividerò alcuni...
Ecco un assortimento casuale di 3kr


18503kr.jpeg


Braunau in Böhmen (Broumov, Czechia) - 70 punti
Oberlaibach (Vrhnika, Slovenia) - 40 ...
da roccovroth
30 novembre 2021, 13:45
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Gran Bretagna e Colonie Britanniche - Rarità in asta
Risposte: 100
Visite : 11855

Re: Un “Penny Black” da 6 mil. di sterline …

Ciao Ciao:

Mi sembrava di ricordarmi di aver visto questo pezzo, e dopo una rapida ricerca... È stato venduto nel 2013 per la grande somma di £25.000! :ris: :ris:
https://www.davidfeldman.com/dfsa-auctions/2013-september-auction-series/british-empire/40078/1840-1d-black-the-famous-wallace ...
da roccovroth
16 novembre 2021, 20:46
Forum: Germania
Argomento: Deutsche Kurrentschrift - Decifrare il corsivo tedesco
Risposte: 12
Visite : 2302

Re: decifrare località

Ciao Ciao: Ciao:

Dovrebbe essere Freiburg come ha detto Roberto, in 'kurrentschrift'.

Se hai bisogno di trascrivere più scritti in tedesco, ecco una pagina su kurrentschrift con un alfabeto:
https://de.wikipedia.org/wiki/Deutsche_Kurrentschrift




Ciao:
da roccovroth
14 novembre 2021, 22:50
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 30 I emissione
Risposte: 79
Visite : 4294

Re: CLASSIFICAZIONE 30 cent. 1a emissione

Ciao Ciao: Ciao:

Come gli altri 30c che hai postato, questo esempio mostra anche un annullamento circolare di seguito - un'altra frode postale. Ciò significa che i due francobolli provenivano probabilmente dalla stessa corrispondenza, da una busta leggermente annullata 'riproposta' dal mittente.
da roccovroth
30 ottobre 2021, 14:28
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 614
Visite : 65940

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

Ciao Ciao:

Penso che la cancellazione sia quella di Livorno, che ha il mese e l'anno sulla stessa riga (come Pisa e Firenze). A me la prima cifra del giorno sembra un "2" deformato.
da roccovroth
29 ottobre 2021, 14:25
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Ciao Ciao: Ciao:

L'annullo è il annullo comune di Ala (oggi in Italia). L'iscrizione sotto si riferisce allo stato dell'Impero austriaco, 'Tirolo Italiagno'. Il annullo di Ala è sempre interessante perché ha l'errore di ortografia 'italiagno' invece di 'italiano', e perché il suo anno è sempre nel ...
da roccovroth
14 ottobre 2021, 18:53
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Ciao: Ciao:

Aggiungo le immagini di alcuni dei grandi annullamenti di questa asta...
da roccovroth
13 ottobre 2021, 19:42
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Ciao:

Interessante...

Forse il francobollo che ho visto del 1867 era invece di Trieste, anche se secondo il catalogo è ancora più raro!
Ecco un'immagine, anche se sfocata, di una busta completa:
da roccovroth
11 ottobre 2021, 16:46
Forum: Austria ed Ungheria
Argomento: Gli annulli dell'Impero Austriaco nel periodo 1850/1867
Risposte: 198
Visite : 61468

Re: Gli annulli dell'impero Austriaco 1850-1867

Grazie Ciao: Ciao:

Senza dubbio una cancellazione molto interessante e bella...

Tuttavia devo dire due cose:
In primo luogo, ho visto questa impronta sull'emissione del 1867, il che significa che è stata utilizzata dopo il 1864. Il francobollo è del 1864, ma l'impronta è probabilmente successiva ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM