La ricerca ha trovato 602 risultati
- 26 ottobre 2025, 21:08
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Le cartoline a soggetto ippico vendute da Frajola.....
- Risposte: 4
- Visite : 204
Re: Le cartoline a soggetto ippico vendute da Frajola.....
Belle cartoline.
- 22 ottobre 2025, 21:25
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 69 2026 21 ottobre Guidonia
- Risposte: 7
- Visite : 223
Re: 69 2026 21 ottobre Guidonia
Con gli stessi colori sarebbe stato migliore.
- 22 ottobre 2025, 18:48
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 69 2026 21 ottobre Guidonia
- Risposte: 7
- Visite : 223
Re: 69 2026 21 ottobre Guidonia
Il francobollo è uscito proprio nel giorno del mio anniversario di matrimonio. Lo confesso: sono di parte, abitando a Guidonia. Perciò non esprimo voto. 
- 19 ottobre 2025, 16:09
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
- Risposte: 8
- Visite : 535
Re: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
Ciao Maurizio,
adesso sono convinto anch’io che non si tratti di Italo Balbo. Ho individuato il luogo grazie a un’altra foto, sul cui retro è scritto: "Matera, 21 aprile 1936 – celebrarono il Natale di Roma". Presumo quindi che anche la foto sopra risalga alla stessa datazione.
0_IMG_20251019 ...
adesso sono convinto anch’io che non si tratti di Italo Balbo. Ho individuato il luogo grazie a un’altra foto, sul cui retro è scritto: "Matera, 21 aprile 1936 – celebrarono il Natale di Roma". Presumo quindi che anche la foto sopra risalga alla stessa datazione.
0_IMG_20251019 ...
- 19 ottobre 2025, 11:34
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Domanda di identificazione iconografica: Gli ingegneri Italiani
- Risposte: 1
- Visite : 108
Re: Domanda di identificazione iconografica: Gli ingegneri Italiani
Come sospettavo, le immagini parlano chiaro: la fascia reca l’intestazione 'GLI INGEGNERI ITALIANI AL MILITE IGNOTO'. Un segno eloquente di partecipazione nazionale. Ecco il link al documento, fonte Archivio Luce: https://share.google/UHPaC1S6shhyUXPXC
- 19 ottobre 2025, 10:24
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Domanda di identificazione iconografica: Gli ingegneri Italiani
- Risposte: 1
- Visite : 108
Domanda di identificazione iconografica: Gli ingegneri Italiani
Ciao a tutti,
fotografia storica che ritrae una corona commemorativa con due nastri verticali. Il testo è parzialmente leggibile, ma sulla fascia di sinistra sembrano distinguersi le parole "gli ingegneri". Il contesto sembra essere un omaggio al Milite Ignoto.
Qualcuno riconosce questa formula o ...
fotografia storica che ritrae una corona commemorativa con due nastri verticali. Il testo è parzialmente leggibile, ma sulla fascia di sinistra sembrano distinguersi le parole "gli ingegneri". Il contesto sembra essere un omaggio al Milite Ignoto.
Qualcuno riconosce questa formula o ...
- 18 ottobre 2025, 23:31
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
- Risposte: 8
- Visite : 535
Re: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
Ho individuato il luogo: a me sembra che il palazzo sullo sfondo, con la sua facciata sobria e le finestre ad arco, corrisponda al Palazzo del Governo di Matera, situato in Piazza Vittorio Veneto.
Sebbene non vi siano evidenze documentate di una visita di Italo Balbo a Matera, la figura centrale ...
Sebbene non vi siano evidenze documentate di una visita di Italo Balbo a Matera, la figura centrale ...
- 18 ottobre 2025, 20:12
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
- Risposte: 8
- Visite : 535
Re: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
Ciao Francesco, la fotografia è priva di qualsiasi indicazione relativa al luogo e alla data.francyphil ha scritto: 18 ottobre 2025, 19:53 La foto è datata e/o c'e l'indicazione del luogo?
Assomiglia molto a Balbo ma nelle foto lo ricordo piu magro rispetto a questa foto![]()
- 18 ottobre 2025, 19:09
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
- Risposte: 8
- Visite : 535
Identificazione di un possibile ritratto di Italo Balbo
Ciao tutti,
sto analizzando una fotografia storica che ritrae un uomo in uniforme scura, con cintura alta, fascia sul petto e fez con nappina. La figura centrale ha una barba piena e un portamento deciso, ed è circondata da altri uomini in abiti formali, in un contesto architettonico solenne.
Mi ...
sto analizzando una fotografia storica che ritrae un uomo in uniforme scura, con cintura alta, fascia sul petto e fez con nappina. La figura centrale ha una barba piena e un portamento deciso, ed è circondata da altri uomini in abiti formali, in un contesto architettonico solenne.
Mi ...
- 18 ottobre 2025, 8:17
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Pergamena del 1926
- Risposte: 3
- Visite : 206
Re: Pergamena del 1926
Xilografia del 1940, omaggio di Luigi Servolini, al prefetto Presti.
- 18 ottobre 2025, 8:07
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Pergamena del 1926
- Risposte: 3
- Visite : 206
Re: Pergamena del 1926
Municipio di Girgenti 1921
- 17 ottobre 2025, 22:48
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Autografo di Marjorie Biondo
- Risposte: 0
- Visite : 94
- 17 ottobre 2025, 21:46
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Pergamena del 1926
- Risposte: 3
- Visite : 206
Pergamena del 1926
Condivido con voi questo documento storico risalente al periodo del Regime in Italia. È un attestato di riconoscimento conferito al Dott. Filippo Manlio Presti, Sottoprefetto di Viterbo, per la sua opera nell'amministrazione locale. Il testo celebra il suo impegno e la sua dedizione, con firme e ...
- 11 ottobre 2025, 16:58
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Cartoline in legno
- Risposte: 4
- Visite : 309
Re: Cartoline in legno
Bella cartolina. Vado spesso nel Regno Unito; anche questo mese ci sono stato per lavoro, precisamente il 7, 8 e 9 ottobre. Purtroppo non sono mai riuscito a spedirmi una cartolina. Speriamo nella prossima occasione!
- 11 ottobre 2025, 14:47
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Cartoline in legno
- Risposte: 4
- Visite : 309
Re: Cartoline in legno
Mi sono sbagliato, le cartoline sono in bambu'.
- 11 ottobre 2025, 14:28
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Cartoline in legno
- Risposte: 4
- Visite : 309
Cartoline in legno
Vi piacciono? Spero di avere il tempo di trovare una cassetta delle lettere per spedirne una a un amico del forum.
- 30 settembre 2025, 20:18
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Cartoline nella camera in hotel
- Risposte: 3
- Visite : 351
Re: Cartoline nella camera in hotel
P.S. In questo hotel ho trovato anche alcune cartoline pubblicitarie che, al mio ritorno, invierò sicuramente a un amico del forum.
- 28 settembre 2025, 18:26
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Cartoline nella camera in hotel
- Risposte: 3
- Visite : 351
Cartoline nella camera in hotel
Sono in un hotel a Bruxelles e, sopra la testiera del letto, ho visto uno spettacolare album pieno di cartoline.
- 12 settembre 2025, 19:38
- Forum: ASFE
- Argomento: I francobolli per turisti emessi dagli operatori postali privati
- Risposte: 102
- Visite : 46500
Re: I francobolli per turisti emessi dagli operatori postali privati
Wikipedia conferma che esiste solo Pomezia a sud di Roma. Anche il cap corrisponde. Non so il perché di RN.
Ciao Remo, ritengo che la sigla "RN" riportata accanto a Pomezia si riferisca alla provincia. Tuttavia, Pomezia appartiene alla provincia di Roma, la cui sigla corretta è "RM". È quindi ...
- 11 settembre 2025, 20:46
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
- Risposte: 35
- Visite : 3331
Re: Il piccolo libro Della Divina Commedia...
Oggi mi sono stati regalati due libri.
Uno di essi rappresenta una delle fonti primarie più dettagliate sulla politica estera del regime fascista.
Ha contribuito in modo significativo alla condanna morale del fascismo nel dopoguerra ed è stato utilizzato come prova storica nei processi e nelle ...