1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale di Austria ed Ungheria
Rispondi
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi un recente acquisto.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - 1908 - Cartolina augurale privata viaggiata per posta, incisa e decorata artigianalmente su tavoletta di legno (9 x 14 cm.), affrancata con un francobollo da 5 Heller verde, emissione 1908 "60 anni regno Imperatore Francesco Giuseppe" (Mi.142) annullato con un timbro nero completo a doppio cerchio "WIEN 31 XII 08 - 2 * a *".
Al recto, timbro blu stampatello "CORRESPONDENZKARTE," ed indirizzo della destinataria pirografato manualmente su legno "Fräulein Christine Böhm, Wien XVI Grundsteingasse 35".
Al verso, illustrazione composta da cornice decorativa pirografata, fiori dipinti e paesaggio stampato con applicazione di vere stelle alpine disseccate e rametti verdi di conifera, disegno e testo augurale pirografati:
"Vergissmeinicht! Gruss von deinem Vater. Hans Böhm" (trad. "Non ti scordar di me! Saluti da tuo padre. Hans Böhm").
Questo oggetto postale, pezzo unico, realizzato con cura estrema da un virtuoso artista, denota l'amore profondo di un padre verso la propria figlia, il desiderio di lasciarle un ricordo tangibile di questo sentimento ed un fine gusto estetico d'altri tempi.
Dopo più di cent'anni dalla sua realizzazione e dopo aver assolto la sua missione postale originaria, questo raffinato e delicato oggetto provoca ancora oggi emozione in chi lo osserva per il fascino e la bellezza che emana, come solo potrebbe fare un'opera d'arte.
Al di là degli aspetti filatelici o collezionistici, nostra responsabilità è preservare con la massima cura possibile opere come questa per i posteri che verranno dopo di noi.
Un saluto. Paolo. Ciao:
Edelweiss_recto.jpg
Edelweiss_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gatto rosso il 10 novembre 2024, 20:17, modificato 1 volta in totale.
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Convengo con te Paolo .... BELLISSIMA !!!

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 331
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da Marco Aurelio »

Spettacolare . Cordiali saluti
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da scarabeo »

Un'opera d'arte!
Complimenti al maestro e a chi l'ha conservata così bene!

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da remo »

Complimenti. Una piccola opera d'arte.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da andy66 »

Bella, cartoline realizzate a mano non se ne vedono tutti i giorni.
Mi incuriosisce quel timbro azzurro Korrespondenzkarte, sembrerebbe quasi che il supporto sia stato venduto come vergine da riempire a piacimento. Ma potrebbe essere anche che il timbro sia stato apposto dall'ufficio postale all'atto della spedizione.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
collekle
Messaggi: 272
Iscritto il: 3 luglio 2016, 18:35
Località: Kleve

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da collekle »

veramente molto bella. :clap:
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da biagio montesano »

Davvero bella!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 403
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

1916 - Cartolina Feldpost su corteccia betulla

Messaggio da Gatto rosso »

Buongiorno a tutti. Vorrei condividere con voi questo interessante ed insolito documento.
IMPERO AUSTRO-UNGARICO - 1916 - Cartolina Feldpost decorativa scritta su supporto costituito da corteccia di betulla.
Il documento risulta spedito dall'Ufficio Feldpost n.130, indirizzato a Vienna e timbrato con impronta nera a doppio cerchio "K.u.K. FELDPOSTAMT 130 12.IV.16" (1916).
Al recto, dati identificativi del mittente, Gustav Wessely, un militare appartenente al 1° Reggimento di Fanteria dell'esercito Austro-Ungarico.
Al verso, testo manoscritto blu "4./4.1916 Herzliche Grüsse aus den wolhynysrhen Wäldern! Papa" (trad. "Cordiali saluti dalle foreste della Volinia! Papà") e motivi silvestri disegnati.
La pratica di scrivere sulla parte interna della corteccia di betulla era frequente e comune in Russia nel periodo medioevale (XI-XV secolo), quando la pergamena e la carta erano molto costose e, al tempo stesso, abbondava la materia prima disponibile ed economica anche per i ceti più poveri).
La corteccia di betulla veniva tagliata in strisce (20x5-10 cm. circa), bollita in acqua per renderla più elastica, stirata e quindi utilizzata nel lato interno incidendola con un utensile aguzzo.
Un saluto. Paolo. Ciao:

Fonti relazionate:
https://it.wikipedia.org/wiki/Iscrizion ... di_betulla
https://it.wikipedia.org/wiki/Onfim
https://www.vanillamagazine.it/le-iscri ... evo-russo/
https://www.eroicafenice.com/salotto-cu ... l-passato/
Feldpost_recto.jpg
Feldpost_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: 1908 - Cartolina illustrata artigianale su legno

Messaggio da scarabeo »

Capolavoro :fest: :fest:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Rispondi

Torna a “Austria ed Ungheria”

SOSTIENI IL FORUM