Mario GALLENGA - I Bolli delle Marche, dalle origini alla fine del XIX secolo - Ed. Collana Raybaudi di studi filatelici, 1972 - Pagg. 213 (cod 057) Prezzo netto € 18
DE MAURI L. (1981) L’amatore di maioliche e porcellane, 3656 marche in facsimile ...
Con sommo dolore e dispiacere comunico che ieri sera il grande collezionista di prefilatelia e sanità veneziana, il grande Franco Rigo, ci ha lasciati. Per noi del CFN Noale era un punto di riferimento, oltre ad essere stato il socio fondatore assieme a Otello Bortolato, nel 1950. Di lui ci ...
Morgan68 ha scritto: 18 gennaio 2025, 18:12
L’annullo é a penna e dovrebbe essere l’11 dicembre 1865.
Confermo.
Erano le lettere raccolte in itinere e portate alla stazione ferroviaria di Marano,
dove venivano affrancate e annullate a penna dai postieri nel vagone ferroviario.