La ricerca ha trovato 201 risultati

da pieropas
29 ottobre 2025, 17:16
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
Risposte: 19
Visite : 390

Re: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933

Si, si per la fretta avevo guardato i dati del 1930 poi in parte modificati
da pieropas
29 ottobre 2025, 14:31
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933
Risposte: 19
Visite : 390

Re: Tariffa Posta Aerea per Austria 26/01/1933

All'epoca era vigente il tariffario del R.D. 15.10.925 n.1973 che prevedeva:
Lettera L. 1 (tariffa agevolata secondo accordo di Portorose, invece di 1,25)
Raccomandazione L.1,25
Espresso L. 2,50
Tariffa aerea per Austria L. 2
Il tutto per primo porto (fino a 20 gr). Pertanto la tariffa corretta ...
da pieropas
24 ottobre 2025, 10:19
Forum: FDC
Argomento: Una FDC ben quotata....
Risposte: 5
Visite : 376

Re: Una FDC ben quotata....

Si grazie, il retro contribuisce: passata per Neustadt. In un primo momento avevo interpretato London Plaz, come indirizzo della via (o piazza) e non come città d'arrivo. Appena 9 giorni da New York a destinazione, per via mare!!!!!!!!!!!!!!! Attualmente dagli Usa in Europa, tra dazi, dogane e ...
da pieropas
23 ottobre 2025, 22:17
Forum: FDC
Argomento: Una FDC ben quotata....
Risposte: 5
Visite : 376

Re: Una FDC ben quotata....

Grazie per il link; peccato che manchi l'immagine del verso, che dà molte più informazioni rispetto al recto (dove le date degli annulli sono invisibili); pertanto i timbri al retro stabiliscono che l'uso fu in primo giorno (1 maggio 1901), in transito il 2 ed arrivo l'11, anche se nell'indirizzo ...
da pieropas
23 ottobre 2025, 18:37
Forum: FDC
Argomento: Una FDC ben quotata....
Risposte: 5
Visite : 376

Re: Una FDC ben quotata....

Puoi mettere gentilmente il link della descrizione di questa busta in asta, non riesco a trovarla. Mille grazie
da pieropas
22 ottobre 2025, 21:37
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio
Risposte: 118
Visite : 16231

Re: Le buste viaggiate con il Gronchi Rosa ricoperto o meno dal Grigio

Ma qui stiamo parlando di buste non di francobolli sciolti, è un campo diveso, non si possono fare questi paragoni.....
da pieropas
22 settembre 2025, 15:45
Forum: FDC
Argomento: Nuovo catalogo Fdc Venetia
Risposte: 0
Visite : 349

Nuovo catalogo Fdc Venetia

Vorrei informare i collezionisti di buste primo giorno che è appena venuto alla luce un nuovo catalogo di Fdc Venetia, Italia dal 1948 al 1962 e Trieste, prodotto da Michele Maranzana, collezionista esperto e studioso da diversi anni di queste particolari buste: egli vive tra l'Italia e gli Stati ...
da pieropas
15 settembre 2025, 15:45
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: ma quante possibilità hanno di essere acquistate
Risposte: 10
Visite : 661

Re: ma quante possibilità hanno di essere acquistate

Taormina, Via Francavilla, la strada dei collezionisti filatelici????????????????Ah Ah Ah
da pieropas
13 settembre 2025, 14:55
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Ancora sul Gronchi 205 L. (non il rosa però)......
Risposte: 0
Visite : 320

Ancora sul Gronchi 205 L. (non il rosa però)......

Secondo i testi e le cronache dell'epoca, questo 205 L. grigio venne posto in vendita nelle prime ore della mattinata del 6 aprile solo a Roma e, se presentata allo sportello entro le ore 12, la relativa busta poteva avere il timbro speciale del volo ed essere inoltrata verso il Perù col volo di ...
da pieropas
21 luglio 2025, 8:40
Forum: FDC
Argomento: FDC - Errori, varietà e curiosità
Risposte: 8
Visite : 5094

Re: FDC - Errori, varietà e curiosità

Ritornando alla curiosa inversione di tariffe nelle fdc Venetia Fiera Milano 1952, ecco la versione Trieste, dove la tariffa è esattamente rispettata
TS.jpg
da pieropas
28 giugno 2025, 21:08
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Poste Italiane
Risposte: 313
Visite : 88407

Re: Poste Italiane

La Posta centrale di Caserta a Piazza Redentore; quante volte ci sono entrato da ragazzino (credo dal 1962) per comprare presso lo sportello filatelico i francobolli appena usciti, in quartina o su busta cavallino.......quanti ricordi di gioventù......
da pieropas
15 giugno 2025, 8:27
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
Risposte: 36
Visite : 3305

Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica

Potresti, caro pasfil, inserire un'immagine di questa fdc o citare il catalogo che la riporta? Mi piacerebbe vederla......
da pieropas
14 giugno 2025, 10:13
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
Risposte: 36
Visite : 3305

Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica

Chiedendo in giro, vien fuori quasi sempre qualcosa
Ecco una fdc Venetia con annullo alternativo
rapallo.jpg
guller in dotazione dell'ufficio postale? senza la scritta CIRAF come quelli usati per annullare le buste della manifestazione.....non si finisce mai di scoprire cose nuove!!!!!!!!!!!!!
da pieropas
12 giugno 2025, 15:51
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
Risposte: 36
Visite : 3305

Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica

Complimenti a Pasfil, per la sua analisi fine su questo tipo di impronta. Siamo dunque a 3 tipi di guller molto simili ma con differenze riscontrabili di cui nessuno aveva fatto caso. Nel mio ambito collezionistico, ne ho trovati altri tre del 3° tipo, sempre su fdc non viaggiate (benchè una ...
da pieropas
10 giugno 2025, 7:33
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
Risposte: 36
Visite : 3305

Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica

Dalla discussione emerge chiaramente che è di fondamentale importanza l'avere i confronti ed esaminare con molta attenzione e senso critico
da pieropas
9 giugno 2025, 17:11
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
Risposte: 36
Visite : 3305

Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica

Stamattina ho risposto frettolosamente ad Antonello, colpito dal fatto che la cifra 1 che precede il 5 di 15 è quasi illegibile sulla mia ed altre fdc Venetia non ho affiancato gli annulli ed esaminati a fondo. Con l'avanzare della discussione, ho trovato questa busta simile certamente autentica ...
da pieropas
8 giugno 2025, 8:50
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 189
Visite : 25166

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

s-l1600.jpg
Lettera ordinaria viaggiata per posta aerea

DEmo.jpg
Raccomandata su busta filatelica per gli Usa in eccesso di tariffa per 30 centesimi
da pieropas
5 giugno 2025, 17:20
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 189
Visite : 25166

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

Ecco una stampa estera del secondo periodo tariffario affrancata per L.3 ed impreziosita da un annullo a targhetta
3 L..jpg
da pieropas
5 giugno 2025, 15:58
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Risposte: 189
Visite : 25166

Re: Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero

Alcuni pezzi della mia collezione di buste primogiorno

first.jpg
Diretta in Svizzera in primogiorno, tariffa 5 L.

Precurs. 5 L estero.jpeg
Diretta in Svizzera + espresso

fdc.jpg
Lettera spedita in Usa al figlio del grande direttore d'orchestra, in tariffa per L.15 60 L.



Espresso.jpg ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM