jack84 ha scritto:Ciao Lucio, purtroppo per evidenziare bene il particolare dovrei effettuare una scannerizzazione DALL'INTERNO, perchè da fuori è perfettamente coperto, mentre dall'interno accade questo: il timbro che si vede nella sinistra del francobollo (cioè quello che non colpisce il francobollo passa quasi indenne la busta e quindi si vede perfettamente, mentre la porzione che colpisce il francobollo è molto meno visibile: ho fatto un confronto anche con gli altri 2 valori, il 170 e il 185, e lì il timbro passa nitidamente anche nella porzione che si trova sul francobollo, quindi significa che, guardandolo dall'interno, l'inchiostro deve passare uno spessore maggiore di un solo francobollo,
e quindi signifca che sotto c'è il rosa... Naturalmente le mie sono, rispetto alla perizia di un esperto, solo supposizioni... ecco perchè nella sezione "FDC" chiedevo se fosse rischioso effettuare una perizia sulla busta, perchè so che va staccato il grigio...

Purtroppo non è così.
La tua giusta osservazione porta alla conclusione che sotto c'è "qualche cosa di rosa".
I tanti falsi esistenti non passano ad un esame esperto (anche se almeno un paio di fogli sono stati acquistati in passato da alcuni tra quelli che dovrebbero i massimi esperti italiani....).
Ma, nascosti sotto un 205 lire grigio, possono benissimo trarre in inganno.
Per questo motivo, i periti che non tirano ad indovinare si fanno autorizzare a scollare e sollevare almeno un angolino del grigio.
Ti auguro che un eventuale esame confermi l'originalità della tua FDC.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti