Se può essere utile:
m
842/3 - R.D.L. 29 gennaio 1922 n. 43, che reca norme relative al conseguimento della cittadinanza italiana nelle nuove Provincie (Leggi e Decreti, 1922, pp. 459-461).
Art. 1. Le dichiarazioni per il conseguimento della cittadinanza, a norma degli articoli 4 e seguenti del R ...
La ricerca ha trovato 37 risultati
- 5 novembre 2011, 21:55
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1919 - Castua (Istria) - Certificato di Pertinenza
- Risposte: 6
- Visite : 886
- 20 settembre 2011, 21:16
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Usi tardivi del Lire 3 Monumenti Distrutti
- Risposte: 33
- Visite : 4896
Re: 3 lire Monumenti Distrutti 1949
Sì. Ingrandendo l'immagine il secondo ed il terzo timbro sono effettivamente sovrapponibili in parecchi particolare lasciando sospettare che si tratti di una "replica" ottenuta tramite scansione.
Se così fosse il lavoro non è stato accurato per una serie di motovi:
il colore del secondo timbro è ...
Se così fosse il lavoro non è stato accurato per una serie di motovi:
il colore del secondo timbro è ...
- 24 febbraio 2010, 15:00
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 10876
Re: STA PER NASCERE......
bella realizzazione. complimenti.
se il buongiorno si vede dal mattino
se il buongiorno si vede dal mattino

- 25 novembre 2009, 8:14
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Vendite a sostegno del Forum
- Risposte: 41
- Visite : 4277
Re: Vendite a sostegno del forum
Votato 1, per una questione di comodità.
Credo che ciascuno di noi sia in grado di distinguere tra offerte per il forum e proposte di vendita con piccola donazione al forum.
Se si crea una sezione apposita è più scomodo andarla a controllare.
Credo che ciascuno di noi sia in grado di distinguere tra offerte per il forum e proposte di vendita con piccola donazione al forum.
Se si crea una sezione apposita è più scomodo andarla a controllare.
- 4 novembre 2009, 8:32
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85070
Re: Album autoprodotto
Ciao Franz
sono le foto dei francobolli con una dimensione di circa 80% dell'originale, ho evitato di bordarle, usando poi taschine hawid nere il gioco e' semplice in quanto sono coprenti e si ha qualche mm per l'allineamento.
Saluti
F.
Molto bello. Un lavoro molto ben fatto.
Complimenti.
Ho ...
sono le foto dei francobolli con una dimensione di circa 80% dell'originale, ho evitato di bordarle, usando poi taschine hawid nere il gioco e' semplice in quanto sono coprenti e si ha qualche mm per l'allineamento.
Saluti
F.
Molto bello. Un lavoro molto ben fatto.
Complimenti.
Ho ...
- 3 novembre 2009, 12:02
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
- Risposte: 569
- Visite : 85070
Re: Album autoprodotto
Ciao a tutti
personalmente, da buon informatico, mi son creato un softwarino che dinamicamente mi genera le pagine in formato A4.
http://img213.imageshack.us/img213/9818/pagina.jpg
anche se poi spesso capita che stampo una pagina per serie, specie per quelle piu prestigiose, in ...
personalmente, da buon informatico, mi son creato un softwarino che dinamicamente mi genera le pagine in formato A4.
http://img213.imageshack.us/img213/9818/pagina.jpg
anche se poi spesso capita che stampo una pagina per serie, specie per quelle piu prestigiose, in ...
- 30 ottobre 2009, 9:48
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Libia - Pittorica: foro di dentellatura nei francobolli
- Risposte: 19
- Visite : 1790
Re: per un buco in piu'
non è una varietà un po' troppo facilmente falsificabile?
Mi spiego: lo si fa con le gomme, le sovrastampe, le dentellature, gli annulli.
Io, anche se colleziono colonie, difficilmente mi interesserei di un pezzo del genere a meno che non fosse inserito in una affrancatura su busta della quale sia ...
Mi spiego: lo si fa con le gomme, le sovrastampe, le dentellature, gli annulli.
Io, anche se colleziono colonie, difficilmente mi interesserei di un pezzo del genere a meno che non fosse inserito in una affrancatura su busta della quale sia ...
- 21 ottobre 2009, 8:33
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Come ti connetti a lafilatelia.it?
- Risposte: 32
- Visite : 3445
Re: Come ti connetti a lafilatelia.it?
direttamente su argomenti attivi
search.php?search_id=active_topics
search.php?search_id=active_topics
- 5 ottobre 2009, 11:51
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il primo libro di Massimiliano (fildoc) e Mario (pablita64)
- Risposte: 59
- Visite : 3670
Re: 10 cent, questo sconosciuto
avevo visto anch'io l'annuncio sul catalogo Vaccari.
Complimenti vivissimi.
Complimenti vivissimi.
- 19 agosto 2009, 16:28
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: Aboliamo le serie ordinarie?
- Risposte: 61
- Visite : 5501
Re: Aboliamo le serie ordinarie?
Condivido quanto detto da Colgi.
E' comunque vero che noi filatelisti, in un certo senso, archeologi lo siamo già.....
Se i francobolli non venissero più stampati non ne soffrirei di certo e finalmente smetterei di acquistare le bruttezze che vengono emesse dalel nostre poste con il solo scopo di ...
E' comunque vero che noi filatelisti, in un certo senso, archeologi lo siamo già.....
Se i francobolli non venissero più stampati non ne soffrirei di certo e finalmente smetterei di acquistare le bruttezze che vengono emesse dalel nostre poste con il solo scopo di ...
- 19 agosto 2009, 10:34
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: Aboliamo le serie ordinarie?
- Risposte: 61
- Visite : 5501
Re: Aboliamo le serie ordinarie?
Ciao a tutti,
dopo un anno dagli ultimi interventi e dopo la recente uscita della nuova serie di francobolli ordinari, chi vuole votare e dire la sua in questo sondaggio?
Luca
Ho riletto con interesse la vecchia discussione e vorrei esprimere una posizione politicamente scorretta, con il ...
dopo un anno dagli ultimi interventi e dopo la recente uscita della nuova serie di francobolli ordinari, chi vuole votare e dire la sua in questo sondaggio?
Luca
Ho riletto con interesse la vecchia discussione e vorrei esprimere una posizione politicamente scorretta, con il ...
- 12 agosto 2009, 12:36
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
Lucio ha scritto:![]()
... ciao tutti .. pongo un pizzico .. lugana ...
![]()
![]()
Lucio
*1152*
Come sempre Lucio espone cose eccezionali. Chapeau
- 12 agosto 2009, 11:06
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
marcadabollo ha scritto:Non c'è dubbio che ormai gli utenti del coupon siano essenzialmente i collezionisti.
Michele
come per i francobolli?


- 11 agosto 2009, 14:42
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
Volendo mettere su una collezioncina di Coupons bisogna sapere che è possibile trovarli "affrancati". Naturalmente non si tratta di una vera affrancatura ma di una integrazione mediante francobolli per l'aggiornamento del prezzo di vendita.
Ecco l'esempio presente nella mia collezione sulla ...
Ecco l'esempio presente nella mia collezione sulla ...
- 11 agosto 2009, 13:55
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
Su Ebay circolano, come pure su Delcampe: cercali come coupon reponse, Intenrnational Reply Coupons, IRC ecc. Sono considerati una specie di intero postale (secondo me impropriamente, perchè non possono essere usati direttamente, pur avendo un valore intrinseco di affrancatura) e sono catalogati ...
- 11 agosto 2009, 13:26
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
Fino pochi anni fa neanch'io sapevo niente della loro esistenza, li ho trovati per caso durante una mostra filatelica allo stand delle poste (filatelico di Cesena), dove le impiegate mi hanno spiegato cos'erano e a cosa servivano.
Assieme a quello che ha mostrato Paolo nel primo post ho acquistato ...
Assieme a quello che ha mostrato Paolo nel primo post ho acquistato ...
- 11 agosto 2009, 13:03
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
Vacallo ha scritto:paolo celani ha scritto:non ne ho idea, suppongo di si. il mio l'ho lasciato all'ufficio postale perchè indaghino su cosa devono farne.
paolo c
A quanto pare deve essere un sistema molto antiquato e poco usato![]()
in pratica questo lo qualifica quasi automaticamente come oggetto di collezione

- 11 agosto 2009, 12:42
- Forum: Interi postali
- Argomento: Coupon-Répons Internationaux
- Risposte: 294
- Visite : 59813
Re: coupon-repons international
bello
e in Italia dove si compra? alle Poste?
eppure esiste
http://www.philweb.it/channews/uploads/ ... chino2.jpg
immagine da http://www.philweb.it/un_concorso_per_i ... t1326.html
e in Italia dove si compra? alle Poste?
eppure esiste
http://www.philweb.it/channews/uploads/ ... chino2.jpg
immagine da http://www.philweb.it/un_concorso_per_i ... t1326.html
- 28 luglio 2009, 13:24
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Dagli annulli ducali ai sardo-italiani
- Risposte: 37
- Visite : 3354
Re: La mia prima esposizione III
Bellissima selezione di pezzi. Assomiglia un po' alla mia...che però non è ordinata (lo sarà nei prossimi anni, spero) e quindi non presentabile. Come già Filippo, penso che un miglioramento immediato (nel senso che ci vuole poco) sarebbe riscrivere i nomi di un po' di località attualmente indicate ...
- 24 luglio 2009, 8:56
- Forum: Repubblica Ceca e Slovacchia
- Argomento: Quartine cecoslovacche degli anni '50
- Risposte: 32
- Visite : 2702
Re: Quartine cecoslovacche degli anni '50
ciao Lello,
i francobolli singoli non sono molto costosi, e si recuperano in maggior parte abbastanza facilmente. Io ho iniziato da 2 anni e ora ho una collezione abbastanza avviata, non è ancora completa ma non ne mancano tantissimi. Più che altro è difficile trovare quelli di arte degli anni 80 ...
i francobolli singoli non sono molto costosi, e si recuperano in maggior parte abbastanza facilmente. Io ho iniziato da 2 anni e ora ho una collezione abbastanza avviata, non è ancora completa ma non ne mancano tantissimi. Più che altro è difficile trovare quelli di arte degli anni 80 ...