La ricerca ha trovato 11 risultati
- 13 giugno 2011, 1:40
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Storie d'emigrazione: da Frabosa Soprana a Smendou (Algeria)
- Risposte: 12
- Visite : 1304
Re: Da Frabosa Soprana a Smendou
Ho esitato prima di risponderti, ma forse è meglio mettere fuori una castroneria che permetta di discutere piuttosto che attendere la perfezione e tacere. Per me la frase è: "Laissée par le destinataire á fin de pouvoir toucher le montant du mandat dont j'ai faites les avances." Aggiungo le seguenti ...
- 12 giugno 2011, 13:08
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Storie d'emigrazione: da Frabosa Soprana a Smendou (Algeria)
- Risposte: 12
- Visite : 1304
Re: Sirendou ?
Ecco, come promesso, la trascrizone del contenuto della lettera:
...
Lui free par le destinataire a fin du pouvoir toucher le montant du mandat dont j'ai faites les avances
...
Il mio francese stentato non mi permette di dare una traduzione precisa ma sembra una nota sui progressi dell'incasso ...
...
Lui free par le destinataire a fin du pouvoir toucher le montant du mandat dont j'ai faites les avances
...
Il mio francese stentato non mi permette di dare una traduzione precisa ma sembra una nota sui progressi dell'incasso ...
- 1 giugno 2011, 0:07
- Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
- Argomento: Modena - Governo Provvisorio - Le ristampe del 1906
- Risposte: 6
- Visite : 1311
Modena - Governo Provvisorio - Le ristampe del 1906
Della serie del 1859 del governo provvisorio del ducato di Modena e Reggio furono realizzate nel 1906 delle ristampe private utilizzando uno stereotipo originale, poi duplicato. Si riconoscono dai caratteri diversi utilizzati nel cartiglio inferiore (nelle ristampe lettere e cifre hanno la stessa ...
- 9 aprile 2011, 11:01
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Fiume - Falsi ed originali
- Risposte: 295
- Visite : 38327
Francobolli di fantasia?
Giusto per essere sicuro, queste soprastampe su francobolli ungheresi della prima guerra mondiale sono inventate vero?
- 2 marzo 2011, 14:37
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Governo Provvisorio di Toscana - I colori del Cent. 10
- Risposte: 49
- Visite : 4122
Grande differenz di tonalità rispetto all'immagine del vendi
Ho preso recentemente il 10c. mostrato qui sotto, assieme all'immagine (molto più piccola) prodotta dal venditore. A parte la piega in alto a sinistra, che non era menzionata, il venditore ha descritto il pezzo come 19a (bruno nero). A me sembra invece un 19b (bruno scuro) o al più un 19f (bruno ...
- 18 febbraio 2011, 19:11
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: L'origine del frazionario - Lo scopo di questa sezione
- Risposte: 10
- Visite : 3180
Re: Richiesta di precisazione
Per allvenetoall, scusa il ritardo nella risposta, ma sono stato veramente molto impegnato. Purtroppo non esiste nessuno modo automatico di ricavare i profili vettoriali a partire dalle immagini grezze. Io ho fatto un lavoro a manina, il che comporta una certa dose di arbitrarietà, ma il risultato è ...
- 18 febbraio 2011, 19:04
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 6726
Re: Adotta una Provincia
Eh sì, il tempo è tiranno, ma molto molto lentamente potrei vedere di fare qualcosa per la provincia di Reggio Emilia.
Vorrei però fare qualche annotazione al metodo proposto per la pulizia delle immagini.
⋅ L'eliminazione di pixel selezionati attraverso lo strumento "seleziona per ...
Vorrei però fare qualche annotazione al metodo proposto per la pulizia delle immagini.
⋅ L'eliminazione di pixel selezionati attraverso lo strumento "seleziona per ...
- 2 febbraio 2011, 13:33
- Forum: Trentino Alto Adige
- Argomento: 74 - Trento - Località della futura provincia di Bolzano
- Risposte: 63
- Visite : 9533
Re: 74 - Trento - Località della futura provincia di Bolzano
Ancora Brunico (74-11), ma senza le parentesi?
Cartolina timbrata 11.7.1926
Cartolina timbrata 11.7.1926
- 29 gennaio 2011, 1:36
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: L'origine del frazionario - Lo scopo di questa sezione
- Risposte: 10
- Visite : 3180
Re: Richiesta di precisazione
C'è qualche intenzione di produrre anche dei profili ripuliti degli annulli?
- 21 gennaio 2011, 19:32
- Forum: FDC
- Argomento: La nascita delle FDC "Cavallino"
- Risposte: 6
- Visite : 2937
Re: Le buste cavallino più "antiche"
Grazie mille somalafis! Credo che questo articolo in effetti sia più sicuro di un comunicato delle Poste. Dunque, riassumendo:
⋅ la prima busta cavallino "vera" è quella dell'amicizia italo-brasiliana ( 23 agosto 1958 , concedendo con magnanimità il beneficio del dubbio che le buste ...
⋅ la prima busta cavallino "vera" è quella dell'amicizia italo-brasiliana ( 23 agosto 1958 , concedendo con magnanimità il beneficio del dubbio che le buste ...
- 21 gennaio 2011, 0:42
- Forum: FDC
- Argomento: La nascita delle FDC "Cavallino"
- Risposte: 6
- Visite : 2937
La nascita delle FDC "Cavallino"
Salve a tutti,
qualcuno mi sa dare qualche informazione in più sulla data in cui Poste Italiane ha cominciato a vendere le buste "primo giorno" cavallino? Normalmente si cita il 1958, e nulla più. Dopo una breve ricerca ho trovato buste cavallino (e nemmeno tutte col timbro di Roma) per le seguenti ...
qualcuno mi sa dare qualche informazione in più sulla data in cui Poste Italiane ha cominciato a vendere le buste "primo giorno" cavallino? Normalmente si cita il 1958, e nulla più. Dopo una breve ricerca ho trovato buste cavallino (e nemmeno tutte col timbro di Roma) per le seguenti ...