Modena - Governo Provvisorio - Le ristampe del 1906

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Ducati di Parma e di Modena
Rispondi
bettelli72
Messaggi: 22
Iscritto il: 6 settembre 2009, 1:05

Modena - Governo Provvisorio - Le ristampe del 1906

Messaggio da bettelli72 »

Della serie del 1859 del governo provvisorio del ducato di Modena e Reggio furono realizzate nel 1906 delle ristampe private utilizzando uno stereotipo originale, poi duplicato. Si riconoscono dai caratteri diversi utilizzati nel cartiglio inferiore (nelle ristampe lettere e cifre hanno la stessa altezza, nell'emissione del 1859 le cifre sono più alte delle lettere), per l'assenza del punto dopo il valore e per la cornice che risulta deformata; il Vaccari dice che l'angolo in basso a sinistra dello stereotipo era stato danneggiato e poi riparato, ma a me sembra che sia tutta la cornice ad essere divaricata in basso (il cartiglio laterale destro si apre curvandosi). Nella foto qui sotto la serie completa, nuova e senza gomma, su carta sottile e croccante. Qualcuno mi può confermare che sono veramente le ristampe del 1906?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano B.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Modena - governo provvisorio - le ristampe del 1906

Messaggio da Antonello Cerruti »

Non ricordo se l'anno della loro realizzazione fu realmente il 1906 ma, comunque, si tratta proprio di quelle ristampe.
Evidentemente, furono ritrovate le tavole originali ma prive dei tasselli con l'indicazione dei valori, sostituiti da altri caratteri diversi da quelli originali.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - May 2012
Andrea975
Messaggi: 18
Iscritto il: 6 dicembre 2017, 21:35

Quartina 80 cent governo provvisorio

Messaggio da Andrea975 »

Ciao a tutti Ciao:

Vorrei avere un parere su questa quartina nuova...

Grazie in anticipo a tutti,
Andrea

20230905_145842.jpg
20230905_145916.jpg
20230905_145926.jpg
20230905_145935.jpg
20230905_145942.jpg
20230905_150043.jpg
20230905_150142.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
karkostas
Messaggi: 351
Iscritto il: 19 luglio 2007, 17:29
Località: Torino

Re: Quartina 80 cent governo provvisorio

Messaggio da karkostas »

Ristampa con cliché originale ad eccezione del tassello col valore. Ciao:
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Quartina 80 cent governo provvisorio

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Per meglio far capire la giusta disamina di Costantino, ti metto sotto il primo esemplare un tassello originale come confronto.

Oltre ai caratteri diversi della scritta CENT. nota soprattutto la dimensione della cifra 80, che negli originali è più grande rispetto a quelli delle ristampe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: Quartina 80 cent governo provvisorio

Messaggio da spcstamps »

E' una bellissima quartina delle ristampe, con il tassello del valore rifatto.

Queste ristampe sono sempre a mio parere affascinanti, anche se non hanno un grande valore venale.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Andrea975
Messaggi: 18
Iscritto il: 6 dicembre 2017, 21:35

Re: Quartina 80 cent governo provvisorio

Messaggio da Andrea975 »

Grazie a tutti per le informazioni e le chiare spiegazioni.

Mi sembra di capire che questo tipo di ristampe sono ben note... quale è la storia dietro queste ristampe con cliché originale?

Grazie di nuovo a tutti,
Andrea

Rev LB Sep 2024
Rispondi

Torna a “Ducato di Parma e Ducato di Modena”

SOSTIENI IL FORUM