:evvai: Valverde ci ha chiarito alcuni interessanti fatti del post-guerra sui prigionieri nei Balcani, sarebbe interessante sapere dai familiari, visto che sappiamo del ritorno a casa del prigioniero, come sono andate le cose. Lupa, con la tua sensibilità magari se riesci a sapere qualche ...
Complimenti Lupa, hai fatto un bellissimo acquisto. Colleziono la posta dei prigionieri di guerra e quella dei prigionieri in Jugoslavia dopo la fine del conflitto è uno dei miei settori preferiti. Devo dire che, in parecchi anni di ricerche, questa lettera del 6 novembre 1945 è la più precoce che ...
Non è il mio campo, sarebbe interessante sapere cosa dice lo scritto all'interno, la guerra era finita, la lettera passa per la censura inglese dopo essere stata consegnata direttamente alla locale C.R.I. di Pontedera, sarà stato un collaborazionista tedesco o un povero soldato passato al momento ...
Saluti Mah, vedi non importa che del vicino se ne veda metà, una volta che si vede inizio cornice è già un margine di lusso, in questi casi nn si va a quantità Poi francamente lasciarlo in quel modo dà molto l'idea di francobollo tagliato da coppia ...
Nel mio caso mi è stato regalato (ciclostilato) da un socio dell'Associazione di Storia Postale Toscana (A.S.PO.T) ad un convegno, comunque se visiti il sito http://www.ilpostalista.it/aspot.htm penso tu possa trovare riferimenti utili al riguardo o quantomeno contatti per chiedere informazioni più precise.
il catalogo A.s.po.t. riporta che questo timbro (numero a.s.po.t. 33 - numero Volmeier 10) , di colore nero, è stato in uso per il periodo compreso tra il 1844 ed il 31 Marzo 1851 (VI periodo - Murat/Restaurazione - ultime date prima dell'emissione dei primi francobolli toscani) con un ...
Filatelico e numismatico. Insieme al mio compagno ci divertiamo non solo con dentelli e affini ma anche con monete del Regno, dello Stato Pontificio e monete di Livorno .......