Grazie della risposta.
Ecco la scansione di tutta l'ultima fila.
Spero possa aiutarti a capire meglio.
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 20 novembre 2017, 23:09
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1918 - Le soprastampe dei francobolli per la Venezia Giulia
- Risposte: 27
- Visite : 1621
- 17 novembre 2017, 21:26
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1918 - Le soprastampe dei francobolli per la Venezia Giulia
- Risposte: 27
- Visite : 1621
Venezia Giulia 1918 - Serie con 10 Corone. Veri?
Lo scorso fine settimana ho comperato per pochi spiccioli tre vecchi albumini di francobolli da uno "svuotacantine".
Ho trovato questa serie che allego qui sotto, compreso il valore da 10 corone.
Guardando sul catalogo mi sembra che abbia una quotazione stratosferica... oppure mi sono sbagliato io ...
Ho trovato questa serie che allego qui sotto, compreso il valore da 10 corone.
Guardando sul catalogo mi sembra che abbia una quotazione stratosferica... oppure mi sono sbagliato io ...
- 29 novembre 2012, 17:48
- Forum: RTS
- Argomento: Return To Sender & Missent Covers
- Risposte: 2680
- Visite : 253119
Ritornata dal Mali
Ho mandato questa lettera a un medico mio conoscente che lavora (lavorava?) nell'ospedale di Gao utilizzando un po' di francobolli rimasti (ne ho ancora tantissimi in lire). Da aprile Gao è in mano ai ribelli islamici, che hanno proclamato lo stato dell'Azawad.
La lettera è partita il 1° ottobre ...
La lettera è partita il 1° ottobre ...
- 2 aprile 2012, 23:41
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: L'Ambulante Camerlata-Milano n° 1
- Risposte: 9
- Visite : 1312
Re: Ambulante Milano-Camerlata n° 1
Grazie mille!
Sì, all'interno c'è una breve lettera dell'autore in cui dice di passare alcuni giorni al Grand Hotel d'Este di Como.
Il conte Navarro della Miraglia era un amico di famiglia del mio trisavolo e quindi è rimasta un po' di sua corrispondenza (penso che l'abbia lasciata quando da ...
Sì, all'interno c'è una breve lettera dell'autore in cui dice di passare alcuni giorni al Grand Hotel d'Este di Como.
Il conte Navarro della Miraglia era un amico di famiglia del mio trisavolo e quindi è rimasta un po' di sua corrispondenza (penso che l'abbia lasciata quando da ...
- 2 aprile 2012, 13:40
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: L'Ambulante Camerlata-Milano n° 1
- Risposte: 9
- Visite : 1312
L'Ambulante Camerlata-Milano n° 1
Lettera scritta da Giovanni Verga, che si trovava al Grand Hotel di Villa d'Este (timbro sul retro), al Conte Emanuele Navarro della Miraglia (patriota e scrittore).
Partita da Como, porta il timbro dell'ambulante Camerlata-Milano.
CAMERLATA MILANO (AMB. N. 1)
Non ho il catalogo, ma dalle ...
Partita da Como, porta il timbro dell'ambulante Camerlata-Milano.
CAMERLATA MILANO (AMB. N. 1)
Non ho il catalogo, ma dalle ...
- 1 aprile 2012, 12:33
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
- Risposte: 110
- Visite : 12811
Re: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Grazie per la risposta!
Comunque erano encomiabili gli addetti postali dell'epoca!
Proprio questa mattina ho trovato sempre tra la corrispondenza una busta col timbro di Milano nei giorni dei moti repressi da Bava Beccaris nel 1898! Nel 1898 come nel 1945, tra bombe, barricate e proiettili erano ...
Comunque erano encomiabili gli addetti postali dell'epoca!
Proprio questa mattina ho trovato sempre tra la corrispondenza una busta col timbro di Milano nei giorni dei moti repressi da Bava Beccaris nel 1898! Nel 1898 come nel 1945, tra bombe, barricate e proiettili erano ...
- 30 marzo 2012, 20:39
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
- Risposte: 110
- Visite : 12811
Re: Maggio 1945: la posta nel Nord Italia
Il post è vecchio e quindi magari si perderà anche la mia risposta.
Allego qui la scansione di questa lettera (espresso 2° porto da L. 4,25?) spedita da Milano il 24 aprile 1945 (mentre i partigiani iniziavano l'insurrezione occupando le officine in periferia di Milano) e giunto a Induno Olona il 3 ...
Allego qui la scansione di questa lettera (espresso 2° porto da L. 4,25?) spedita da Milano il 24 aprile 1945 (mentre i partigiani iniziavano l'insurrezione occupando le officine in periferia di Milano) e giunto a Induno Olona il 3 ...