La ricerca ha trovato 1183 risultati
- 14 aprile 2022, 10:01
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti di F&F - Una tariffa per le Stampe pericolosamente artefatta
- Risposte: 32
- Visite : 2720
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: ...sono sulle sue tracce....
Esattamente, da che pubblicazione è tratto il breve articolo sui Ginnici riprodotto?
Roberto
Se non sbaglio dal vol. 5 del Novellario.
Andrea.
Esattamente, da che pubblicazione è tratto il breve articolo sui Ginnici riprodotto?
Roberto
Se non sbaglio dal vol. 5 del Novellario ...
- 13 aprile 2022, 23:22
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti di F&F - Una tariffa per le Stampe pericolosamente artefatta
- Risposte: 32
- Visite : 2720
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: ...sono sulle sue tracce....
Da "la prima Repubblica in posta 1949 1993"
- 13 aprile 2022, 10:16
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti di F&F - Una tariffa per le Stampe pericolosamente artefatta
- Risposte: 32
- Visite : 2720
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: ...sono sulle sue tracce....
Come ha scritto giustamente Andy il dubbio doveva sorgere per un invio stampe da società privata, città di Milano con un L. 5 ginnici, venduti solo a Firenze.
Tutte le missive ginnici con origine diversa da Firenze sovente sono manipolazioni.
Ingrandendo l'annullo a computer si vede chiaramente ...
Tutte le missive ginnici con origine diversa da Firenze sovente sono manipolazioni.
Ingrandendo l'annullo a computer si vede chiaramente ...
- 8 aprile 2022, 16:55
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
Buona sera Bruno.
Grazie per il documento postale che ci mostri....
ai miei occhi di grande fascino ed interesse.
:clap:
... Osserverei solo con maggiore attenzione il numerale patavino
che non è quel che hai riportato nella descrizione...
Ciao:
Ho letto bene dal catalogo degli annulli a ...
- 4 aprile 2022, 12:30
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
da Padova a Bombay (India), 1° porto raccomandato estero assolto per 65 centesimi. Bollo cerchio grande, con ore, "PADOVA (RACCOM.) 30 8 - 82", bollo accessorio "RACCOMANDATO" in cartella e annullo numerale a barre "374". Percorso "Valigia delle Indie" con sequenza dei bolli al verso: cerchio ...
- 2 aprile 2022, 16:29
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
Riapro questo topic, vecchio di qualche mese, per postare gli ultimi acquisti DLR, da asta Gazzera del 22 marzo.
da Spezia a Magadino (Svizzera) 2°porto estero assolto per 60 centesimi con blocco di quattro esemplari, seggiola o bandiera, del centesimi 15 celeste chiaro. Annulli, con ore, "SPEZIA ...
da Spezia a Magadino (Svizzera) 2°porto estero assolto per 60 centesimi con blocco di quattro esemplari, seggiola o bandiera, del centesimi 15 celeste chiaro. Annulli, con ore, "SPEZIA ...
- 20 marzo 2022, 18:59
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Raggio Limitrofo - Il bollo "R. L." in cartella
- Risposte: 17
- Visite : 1629
Re: 1858 Raggio limitrofo.
Complimenti Carlo, gran bel documento.
- 6 marzo 2022, 10:30
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1949 - La filigrana lettere nei francobolli da Lire 20 per il Bimillenario Catulliano
- Risposte: 15
- Visite : 896
Re: Info su timbro e filigrana: Bimillenario Catulliano 19.9.1949
Per chi avesse la voglia di divertirsi con le filigrane in lettere, usi monocolori e le varietà, anche minori o di riporto, segnalo il sassone specializzato 1988 per Repubblica e Trieste . Chiaramente i prezzi sono oramai obsoleti ma per il resto una vera miniera di curiosità.
Nelle edizioni ...
Nelle edizioni ...
- 5 marzo 2022, 18:57
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 1949 - La filigrana lettere nei francobolli da Lire 20 per il Bimillenario Catulliano
- Risposte: 15
- Visite : 896
Re: Info su timbro e filigrana: Bimillenario Catulliano 19.9.1949
Buonasera, essendo totalmente ignorante sui timbri e non avendo mai visto una filigrana lettere dal vivo chiedo numi su questo esemplare che ho in collezione e he non avevo mai osservato con la dovuta attenzione.
È un 20 lire del 19.9.1949 "bimillenario catulliano", Sassone # 614
Vedo bene che il ...
- 25 febbraio 2022, 19:08
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La famiglia Castelli si allarga ancora!
- Risposte: 87
- Visite : 11924
Re: La famiglia Castelli si allarga ancora!
Riapro dopo 3 anni questo topic per informarvi di come l'affido della nostra Cristina
si sia concluso.
A Febbraio del 2019 Cristina ha compiuto 18 anni ed è stata convocata dai Giudici per discutere
dell'affido. Solitamente gli affidi finiscono con la maggiore età, ma in questo caso, visto la ...
- 25 febbraio 2022, 10:27
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Seref Bornovali - Postal History of the Italian Social Republic
- Risposte: 48
- Visite : 23550
Re: London2022 e la mia partecipazione con RSI
Pdf ricevuto e scaricato. Grz per l'invio e ancora complimenti.
- 24 febbraio 2022, 13:20
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Seref Bornovali - Postal History of the Italian Social Republic
- Risposte: 48
- Visite : 23550
Re: London2022 e la mia partecipazione con RSI
- 24 febbraio 2022, 7:28
- Forum: Storia Postale
- Argomento: Seref Bornovali - Postal History of the Italian Social Republic
- Risposte: 48
- Visite : 23550
Re: London2022 e la mia partecipazione con RSI
Salve amici,
La mia collezione della storia postale della Repubblica Sociale Italiana ha ricevuto medaglia d'oro con 90 punti.
La mia prima partecipazione internazionale con questo soggetto, 5 quadri, 80 pagine.
Sebbene la sezione RSI di questo forum non sia ormai attiva, ci sono tanti ...
- 23 febbraio 2022, 20:27
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Lettere dal Regno d'Italia verso Giava ed altri paesi del Sud Est asiatico
- Risposte: 6
- Visite : 603
Re: Destinazione inconsueta
documento interessante, peccato per lo strappetto in alto che ne rovina l'immagine.
Rev LB Jan 2023
- 22 febbraio 2022, 21:49
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Lettere dal Regno d'Italia verso Giava ed altri paesi del Sud Est asiatico
- Risposte: 6
- Visite : 603
Re: Destinazione inconsueta
Dal tariffario per estero risulta terzo porto raccomandato.marco castelli ha scritto: 22 febbraio 2022, 20:59 Mi aiutate con la tariffa ?
La destinazione è interessante...
Marco![]()
Regno.._0001.jpgRegno...._0002.jpg
- 18 febbraio 2022, 14:54
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: La tariffa Stampe durante il I periodo del Governo Provvisorio di Toscana
- Risposte: 4
- Visite : 1183
Re: Tariffa stampe I periodo di Governo dellaToscanas
Ciao: Ciao: a tutti,
Tariffa stampe periodiche onon periodiche con affrancatura da 2 quattrini, in periodo di Gov. della Toscana.
Coppia del quattrino nr. 10, mi auguro che possiate trovarla interessante per come la considero io, un cordiale saluto
Ciao:
giposScreenshot_20220216_182753.jpg
Non ...
- 17 febbraio 2022, 12:14
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
:grr:
Ho provato ad estrapolare e mettere in sequenza il materiale DLR anche per capire, dai giudizi di altri collezionisti, se il materiale fin qui accumulato è valido o meno.
Sottoscrivo parola per parola quanto già detto dal "collega di giurie" Erik.
Così com'è presentata questa non è una ...
Ho provato ad estrapolare e mettere in sequenza il materiale DLR anche per capire, dai giudizi di altri collezionisti, se il materiale fin qui accumulato è valido o meno.
Sottoscrivo parola per parola quanto già detto dal "collega di giurie" Erik.
Così com'è presentata questa non è una ...
- 16 febbraio 2022, 14:42
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
A me è piaciuta molto.
Il mio è solo un parere improntato al gusto personale (personalissimo, direi), posto che di collezioni ed esposizioni non capisco nulla e, ammetto, esprimo soltanto un'opinione d'istinto e d'insieme. Quindi, massimo rispetto per i forumisti che, invece, sono competenti in ...
- 16 febbraio 2022, 12:52
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
Ciao Bruno,
complimenti per l'ottimo materiale che hai raccolto.
Collezione molto bella, ma per quanto riguarda un'eventuale esposizione a concorso, secondo me, c'è un problema di fondo: non è inquadrabile in nessuna della classi di concorso FIP . Ciò la rende difficilmente valutabile da parte di ...
- 15 febbraio 2022, 17:28
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Gli usi della De la Rue - Bruno Sommella
- Risposte: 19
- Visite : 6264
Re: Gli usi della De La Rue
Ciao Bruno
Bella presentazione e belle buste. Mi permetto di fare una "critica": i bordi neri attorno alle buste danno un poco di un sentimento funebre.
Se vuoi esporre, dovresti evitare questi bordi neri, non sono ben visti dai giurati (almeno da mia esperienza)
Grz Eric, ci stavo già ...