La ricerca ha trovato 59 risultati
- 18 febbraio 2011, 20:40
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Ferrovia Alto Pistoiese
- Risposte: 8
- Visite : 1097
Re: fap
foto molto belle,Giampi,complimeti. Ribadisco che questo " Trenino "avrebbe potuto avere una importanza turistica eccezionale se,da Mammiano,ultima fermata fosse stato fatto proseguire nella val di Lima verso l'Abetone. Invece si preferì demolire la linea della quale restano ,quasi tutte abbandonate ...
- 18 febbraio 2011, 15:50
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Piteccio
- Risposte: 8
- Visite : 5481
Re: Piteccio
si, Paolo ,ma in verità questi ventilatori non risolsero mai il problema,radicalmente eliminato solo con la elettrificazione della linea nel 1927
- 16 febbraio 2011, 17:01
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Pontepetri
- Risposte: 4
- Visite : 655
Re: pontepetri
ed il colore ? è stata ritoccata a mano come facevano con tante foto ?
- 10 febbraio 2011, 19:41
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Arca
- Risposte: 5
- Visite : 678
Re: Arca
da questa angolatura si capisce bene come la porta si inseriva nel contesto
- 9 febbraio 2011, 18:17
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: San Mommé
- Risposte: 2
- Visite : 428
Re: san mommé
Belle immagini di un ambiente paesano,sereno,di altri tempi
- 8 febbraio 2011, 16:08
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Pracchia
- Risposte: 8
- Visite : 5448
Re: Pracchia
tutto era "ridotto",lo scartamento,le dimensioni dei locomotori e dei vagoni,eppure ha assolto un ruolo importante per la gente della Montagna
- 8 febbraio 2011, 16:07
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Ferrovia Alto Pistoiese
- Risposte: 8
- Visite : 1097
Re: fap
Questa piccola ferrovia elettrica che attraversava un paesaggio montano di incomparabile bellezza,se mantenuta,poteva essere una attrazione turistica interessante
- 8 febbraio 2011, 16:05
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Cutigliano
- Risposte: 8
- Visite : 1188
Re: Cutigliano
Fondata dai fratelli Cini di san Marcello Pistoiese,questa cartiera era nelo 1850 la più importante della Toscana
- 7 febbraio 2011, 17:55
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Porta San Marco
- Risposte: 4
- Visite : 580
Re: Porta San Marco
traspaiono i ritmi lenti del mondo senza auto
- 7 febbraio 2011, 17:53
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: La Collina
- Risposte: 7
- Visite : 792
Re: La Collina
Si chiama Spedaletto perchè anticamente esisteva sul luogo un ospizio per viandanti e pellegrini su un terreno del Vescovo di Pistoia e,perciò,chiamato Hospitale pratum Episcopi
- 7 febbraio 2011, 14:13
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Gran Bar Savoia
- Risposte: 2
- Visite : 466
Re: bar
All'angolo di via Della Madonna,un manifesto del Partito Fascista
- 7 febbraio 2011, 14:10
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Gran Bar Savoia
- Risposte: 2
- Visite : 466
Re: bar
Il locale più elegante e prestigioso della città,in quegli anni
- 7 febbraio 2011, 7:53
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Porta San Marco
- Risposte: 4
- Visite : 580
Re: Porta San Marco
davvero bella ! Notare che la strada era lastricata,che la via a sinistra si chiamava già via Pagliucola e che il segnale posto in alto a sinistra fa divieto di superare i 15 km orari !
- 7 febbraio 2011, 7:50
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Serravalle Pistoiese
- Risposte: 3
- Visite : 537
Re: Serravalle Pistoiese
Bella immagine già commentata. Per i nuovi amici,questo arco di linee futuriste serviva a proteggere la nuova autostrada,Firenze - Mare,costruita negli anni 30,dalla eventuale caduta di materiale da una teleferica che traspotava pietrame dalla montagna verso la stazione di Serravalle,passando ...
- 6 febbraio 2011, 19:55
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Capostrada
- Risposte: 22
- Visite : 9956
Re: Capostrada
Questa è sicuramentre la più antica,dovrebbe essere di non molto posteriore all'apertura della strada ,ora statale 64 Porrettana,che venne aperta verso il 1850.Vedo gli alberelli che hanno pochi anni e la sede stradale è ancora tipica di una carrozzabile,non ancora nell'era automobilistica
- 6 febbraio 2011, 18:12
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Pontepetri
- Risposte: 4
- Visite : 655
Re: pontepetri
bellissime immagini che raffigurano un paese della montagna immerso nella sua naturale cornice ambientale e di lavoro. La ghiacciaia ed i campi terrazzati che risalgono le montagne portandoci la fatica dei contadini di montagna
- 6 febbraio 2011, 15:38
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: La Collina
- Risposte: 7
- Visite : 792
Re: La Collina
Bellissime queste due immagini del Signorino. L'appalto/ristorante esiste tuttora
- 6 febbraio 2011, 7:52
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Viale dell'Arcadia
- Risposte: 10
- Visite : 3007
Re: Viale dell'Arcadia
Hai ragione !
- 6 febbraio 2011, 7:49
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Capostrada
- Risposte: 22
- Visite : 9956
Re: Capostrada
La via Dalmazia era totalmente inadeguata al traffico camionistico.La costruzione della " camionabile"dotò la città di una infrastruttura necessaria,insieme ai due cavalcaferrovia di porta fiorentina e porta lucchese costruiti anch'essi negli anni 30
- 5 febbraio 2011, 18:37
- Forum: Pistoia com'era
- Argomento: Quarrata
- Risposte: 1
- Visite : 389
Re: Quarrata
Il caiani in piazza a Quarrata era una specie di procaccia, vendeva di tutto !