Già due giorni fa avevo ordinato album e fogli da Leuchtturm Tra l'altro mi domando come mai sul sito di un rivenditore italiano (Frontini) ho pagato il tutto MOLTO meno rispetto a quanto avrei pagato sul sito ufficiale!
Edit: devo correggermi! Leggendo nella sezione del forum apposita ho letto che il PVC Duro, chiamato uPVC, è adattissimo alla conservazione dei documenti perchè al contrario del PVC morbido, pPVC, non rilascia sostanze, nè acidi, nè assorbe l'inchiostro ecc. Allroa forse chi mi ha risposto dalla ...
"Segnalarlo alle marche"? Per una cosa del genere non basta una lettera di reclamo... Il problema di fondo che ho voluto segnalare è che certi documenti antichi meritano maggiori attenzioni nella conservazione. Una tasca Leuchtrumm (è solo un esempio) può andar bene per certe cose ma non per altre ...
Ciao Giorgio, e grazie per averci svelato le tue scoperte. Comunque, anche se qui preferisci non rivelare i nomi, quello che queste case produttrici fanno allora si tratta di truffa e/o pubblicità ingannevole. Tu hai provato a segnalarlo alle suddette marche? Insomma, se io avessi dei pezzi di ...
Ciao Giorgio, ci hai detto tutto, ma nel concreto non ci hai mostrato la tua soluzione Ma tral'altro, una soluzione non potrebbe essere il pergamino?! Ovvio non ha la trasparenza della plastica però...
Capisco! grazie... E' che per adesso (la mia collezione è ancora molto povera e soprattutto non classificata ancora) è tutto accumulato in 2 cassetti, quindi i sali chiaramente in un ambiente così piccolo qualcosa dovrebbero fare...però io pensavo che l'umidità dovesse essere bassissima per quello ...
Waa! Grazie a tutti per le risposte Ora andrò a documentarmi riguardo alla serie Optima
Ma Prefil mi ha fatto sorgere un dubbio...55-60% di umidità?! E come faccio ad avere quei livelli di umidità! Oggi, con tutta la neve che c'era fuori, in casa c'era il 30% di umidità, ho provato a mettere il ...
Salve a tutti Ciao: Come vi avevo annunciato ho iniziato a darmi ai cartigli antichi, e alla prefilatelia che mi appassiona grandemente più che i bolli stessi :D
P.s. ho comprato il libro suggeritomi, e devo ringraziarvi! E' interessantissimo!!!
Però sono ancora molto impreparato sull'argomento ...
Vorrei ringraziare tutti voi del forum che mi avete spedito una marea di cartoline che mi sono arrivate fino a ieri nonostante il mio compleanno fossei l 16 ! Grazie davvero a tutti Non sto a fare tutti i nomi perchè sono davvero molte D ma vi ringrazio proprio tutti D
Ciao Luca, grazie mille per il suggerimento! Effettivamente ho trovato qualcosa di molto simile a quello che cercavo e che potrei proprio considere perfetto come soluzione. Grazie! Ma buste/cartoline/fdc ecc. immagino abbiano le stesse esigenze dei francobolli in fatto di conservazione no? Oltre ...
Per conservare gli interi postali c'e' solo l'imbarazzo della scelta, a cominciare dalle scatole da scarpe.....Non e' uno scherzo: accumuli di interi postali comuni si conservano bene (in luoghi asciutti) in una semplice scatola di cartone. Tanto piu' che io, all'inizio di una collezione ...
Molto belli Ma avrei una domanda...cosa mi consigliate per conservarle? Ho visto su un catalogo di materiale filatelico un album apposta per buste e cartoline ed fdc...insomma...queste cose...però poi sul sito di bolaffi o marini non sono riuscito a ritrovare niente di simile! Sapreste consigliarmi ...
Vi ringrazio moltissimo per le risposte moooolto esaurienti ! Ora darò un occhiata in giro per vedere dove posso acquistare online il catalogo interitalia! Sicuramente a questo punto per qualsiasi dubbio sull'argomento mi rivolgerò a voi che vedo siete preparatissimi in materia
Ciao ragazzi, avevo una curiosità, ultimamente mi sto appassionando più che hai francobolli singoli agli interi postali specialmente del regno o degli antichi stati. Tuttavia io di questo argomento non ne so quasi nulla, nè di lettere nè di cartoline, dunque qualcuno di voi può consigliarmi (se ...