Riccardo grazie per la risposta
hai capito perfettamente la domanda
Non volevo usare le parole "timbro stampato" ma è proprio come dici tu
non è un timbro postale ma sembra che il timbro sia stato stampato assieme al francobollo
Revised by Lucky Boldrini - August 2013
La ricerca ha trovato 5 risultati
- 18 agosto 2012, 15:20
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Cancelled To Order
- Risposte: 2
- Visite : 455
- 18 agosto 2012, 9:39
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Cancelled To Order
- Risposte: 2
- Visite : 455
Cancelled To Order
recentemente ho acquistato delle buste di francobolli che contengono un po' di tutto.
Si tratta di francobolli nuovi annullati con un timbro che è un'imitazione del timbro originale e' possibile ?
come vanno considerati questi francobolli?
Si buttano ?
Si tratta di francobolli nuovi annullati con un timbro che è un'imitazione del timbro originale e' possibile ?
come vanno considerati questi francobolli?
Si buttano ?
- 15 agosto 2012, 19:30
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: 12/12/12
- Risposte: 27
- Visite : 3321
Re: 12.12.12 da 12
Un'altra possibilità meno affascinante è il comune di Boves (CN) cap 12012
- 15 settembre 2011, 8:08
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Chi ha iniziato a collezionare per "eredità"?
- Risposte: 9
- Visite : 1273
Re: Sondaggio: i nonni, i padri, le eredità e la filatelia
Io sono "l'erede" di una collezione arrivata ormai alla terza generazione.
Non potrei mai venderla c'è la storia di mio nonno mio padre e un giorno ci sarà qualche cosa di mio.
Devo dire che non ho una passionaccia per i francobolli. O meglio mi piace da matti recuperare buste e francobolli usati ...
Non potrei mai venderla c'è la storia di mio nonno mio padre e un giorno ci sarà qualche cosa di mio.
Devo dire che non ho una passionaccia per i francobolli. O meglio mi piace da matti recuperare buste e francobolli usati ...
- 12 dicembre 2007, 15:04
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Foglietto Esp. Filatelica 1998 - Varietà doppia dentellatura
- Risposte: 30
- Visite : 3870
Re: Varietà?? Foglietto esposizione filatelica 1998
Chiedo scusa ma sono affascinato dalla discussione.
Da neofita (e già neofita è una parola grossa per me) volevo aggiugnere un dettaglio sulla perforazione
Nell'angolo in alto a destra il quinto foro orrizontale è leggermente disallineato verso il basso
Guradando la dentellatura errata il ...
Da neofita (e già neofita è una parola grossa per me) volevo aggiugnere un dettaglio sulla perforazione
Nell'angolo in alto a destra il quinto foro orrizontale è leggermente disallineato verso il basso
Guradando la dentellatura errata il ...