La ricerca ha trovato 5 risultati

da NeroInferno
3 giugno 2011, 21:20
Forum: Generale filatelia
Argomento: La fustellatura
Risposte: 14
Visite : 2320

Re: La fustellatura

Sei estremamente sicuro che non esistono perforatori del genere per le platine? Per non far rimanere pezzi in macchina basta mettere un foglio nella parte bassa della maestra..
da NeroInferno
3 giugno 2011, 20:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: La fustellatura
Risposte: 14
Visite : 2320

Re: La fustellatura

Ciao Ludwig,
ma io ho una macchina tipografica

Esattamente questa bestiolina:
m (Nel video il macchinario sta stampando)

m (Qui invece sta fustellando)

m (Anche qui fustella)

Siccome però questa macchina l'ho presa più per passione che per altro, mi chiedevo se qualcuno conoscesse per l'appunto ...
da NeroInferno
2 giugno 2011, 21:41
Forum: Generale filatelia
Argomento: La fustellatura
Risposte: 14
Visite : 2320

Re: La fustellatura

Non esistono anche dei perforatori che non hanno bisogno di contromatrice?

Grazie!
da NeroInferno
2 giugno 2011, 14:39
Forum: Generale filatelia
Argomento: La fustellatura
Risposte: 14
Visite : 2320

Re: La fustellatura

I perforatori non sono sempre lame montate su base di legno?
da NeroInferno
2 giugno 2011, 9:45
Forum: Generale filatelia
Argomento: La fustellatura
Risposte: 14
Visite : 2320

Re: La fustellatura

Ciao Stefano,
mi sapresti dire chi produce e a che costo fustelle piane per francobolli? Avrei intenziona di stamparmi qualche grafica e poi fustellare.

Mi hanno detto che la fustella per i francobolli è una fustella dove lungo il perimetro del francobollo ci sono tante fustelle che fanno buchi ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM