La ricerca ha trovato 21 risultati
- 18 marzo 2015, 20:23
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Spade, sciabole, fucili ad avancarica ed armi antiche
- Risposte: 58
- Visite : 10950
Re: Fucili ad avancarica: piombarli?
È semplicemente un permesso di trasporto limitato ad un determinato percorso ed in determinati orari che consente a chi detiene un'arma per il cui trasporto è necessario il porto d'arma a recarsi al poligono di tiro per esercitazioni o gare; il trasporto è limitato alla sola arma indicata sul ...
- 18 marzo 2015, 17:21
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Spade, sciabole, fucili ad avancarica ed armi antiche
- Risposte: 58
- Visite : 10950
Re: Fucili ad avancarica: piombarli?
Questa è la mia pistola ad avancarica!
Ti assicuro che non è piombata e spara per davvero!
L'unico handicap è che, non avendo un porto d'arma, posso utilizzarla solo nei poligoni di tiro in quanto non posso acquistare la polvere da sparo!
Antonio
Frequento poligoni di tiro da quando avevo 18 ...
Ti assicuro che non è piombata e spara per davvero!
L'unico handicap è che, non avendo un porto d'arma, posso utilizzarla solo nei poligoni di tiro in quanto non posso acquistare la polvere da sparo!
Antonio
Frequento poligoni di tiro da quando avevo 18 ...
- 15 marzo 2015, 15:05
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Spade, sciabole, fucili ad avancarica ed armi antiche
- Risposte: 58
- Visite : 10950
Re: Fucili ad avancarica: piombarli?
La situazione, caro Luciano , è un ginepraio assoluto: se provi a domandare a chi dovrebbe saperne, troverai sempre risposte ambigue, mai definitive, ognuno applica una normativa propria e le altrui considerazioni ben poco valgono.
Tanto per farti capire in quale situazione siano le armi in Italia ...
Tanto per farti capire in quale situazione siano le armi in Italia ...
- 15 marzo 2015, 14:57
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Spade, sciabole, fucili ad avancarica ed armi antiche
- Risposte: 58
- Visite : 10950
Re: Fucili ad avancarica: piombarli?
Alberto Del Bianco ha scritto:Basta andare presso la Questura e farsi rilasciare un permesso temporaneo per il solo trasporto altrimenti far trasportare l'arma da un amico in possesso di porto d'armi.
confermo
- 15 marzo 2015, 14:57
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Spade, sciabole, fucili ad avancarica ed armi antiche
- Risposte: 58
- Visite : 10950
Re: Fucili ad avancarica: piombarli?
Questa è la mia pistola ad avancarica!
Ti assicuro che non è piombata e spara per davvero!
L'unico handicap è che, non avendo un porto d'arma, posso utilizzarla solo nei poligoni di tiro in quanto non posso acquistare la polvere da sparo!
Antonio
Se non hai il porto d'armi, non puoi andare al ...
Ti assicuro che non è piombata e spara per davvero!
L'unico handicap è che, non avendo un porto d'arma, posso utilizzarla solo nei poligoni di tiro in quanto non posso acquistare la polvere da sparo!
Antonio
Se non hai il porto d'armi, non puoi andare al ...
- 31 gennaio 2015, 20:59
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
- Risposte: 151
- Visite : 21081
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Ciao: Ancora Buon anno.
Acquaverde ho visto al club empolese che tutti i foglietti del calcio 2001 che hanno in collezione, sono tutti con il pettine perforatore a due fori che sporgono anziché un foro. Evidentemente ci deve essere stata una ristampa. Va controllato. Forumisti controllate il ...
Acquaverde ho visto al club empolese che tutti i foglietti del calcio 2001 che hanno in collezione, sono tutti con il pettine perforatore a due fori che sporgono anziché un foro. Evidentemente ci deve essere stata una ristampa. Va controllato. Forumisti controllate il ...
- 12 marzo 2014, 7:56
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 6726
Re: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli ann
Se vanno bene cosi, allora continuo ma dove li archivio?
- 11 marzo 2014, 22:10
- Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
- Argomento: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli annulli
- Risposte: 46
- Visite : 6726
Re: Adotta una Provincia - Tutorial per ripulitura degli ann
Ci sono anch'io che vorrei dare una mano. Se vanno bene questi due che ho fatto potrei continuare, sempre che non ci sia qualcun'altro della provincia di To che ha già iniziato.
- 11 febbraio 2014, 22:45
- Forum: AFIS (ex AIFS)
- Argomento: "Prontuario delle Specializzazioni - Francobolli della Repubblica Italiana - 2014"
- Risposte: 30
- Visite : 12906
Re: Prontuario specializzazioni francobolli Repubblica 2014
Ricevuto anch'io e senza spese ... Grazie
- 15 gennaio 2014, 19:02
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Consigli per la scelta e l'uso delle taschine
- Risposte: 92
- Visite : 14445
Re: Taschine per francobolli
Comperate oggi nel negozio di Torino con il 15% di sconto
http://www.collectorclub.it/pages/cc_ac ... uro_it/189
http://www.collectorclub.it/pages/cc_ac ... uro_it/189
- 21 dicembre 2013, 19:14
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Fiume - Falsi ed originali
- Risposte: 295
- Visite : 38327
Re: FIUME segnatasse 1921
Il francobollo postato, con soprastampa segnatasse, è il tipo più comune.
Pe distinguergo dagli altri tipi, assai rari, basta osservare che la lettera "l" di globale è esattamente sull'asse verticale dello "0" di 10.
Ne ho imparata un'altra ....
Grazie
Revised by Lucky Boldrini - January ...
Pe distinguergo dagli altri tipi, assai rari, basta osservare che la lettera "l" di globale è esattamente sull'asse verticale dello "0" di 10.
Ne ho imparata un'altra ....
Grazie
Revised by Lucky Boldrini - January ...
- 15 dicembre 2013, 11:42
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Fiume - Falsi ed originali
- Risposte: 295
- Visite : 38327
Re: FIUME segnatasse 1921
Matteo1 ha scritto:Dai caratteri della scritta Valore Globale che sono per questo valore piccoli e in neretto
Grazie
- 13 dicembre 2013, 20:46
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Fiume - Falsi ed originali
- Risposte: 295
- Visite : 38327
Re: FIUME segnatasse 1921
Matteo1 ha scritto:La soprastampa è stata effettuata sul secondo tipo di "valore globale". Catalogo sassone n° 26.
Ti ringrazio ma da cosa si deduce che è il 2° tipo? ( non ho il cat. Sassone )
- 13 dicembre 2013, 18:12
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Fiume - Falsi ed originali
- Risposte: 295
- Visite : 38327
FIUME segnatasse 1921
Sarei grato a chi mi può dire se il 4c. su 10c. è del 1° o del 2° tipo, perchè non riesco a capirlo. Grazie
- 29 novembre 2013, 9:58
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Bordi di foglio e numeri di tavola nei francobolli del Regno
- Risposte: 33
- Visite : 2084
Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!
Questi valgono doppio?
- 2 luglio 2013, 18:17
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
- Risposte: 770
- Visite : 2058649
Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Un'altra goccia è arrivata da parte mia. Dopo tutto quello che ho imparato e gli scambi che ho potuto fare mi sentivo in debito. Grazie x il lavoro che fate. Gianni
- 27 giugno 2013, 15:30
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: La soprastampa "Poste Italiane Imperia liberata 24-4-45"
- Risposte: 16
- Visite : 2212
Re: La soprastampa "Poste Italiane Imperia liberata 24-4-45"
Facendo delle ricerche ho trovato questa vecchia discussione ed allego questa immagine, se può interessare. Da notare la differenza della stampa: sarà un falso?
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Revised by Lucky Boldrini - January 2016
- 24 giugno 2013, 22:31
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Costruirsi i fogli d'album per francobolli in quartine
- Risposte: 36
- Visite : 4566
Re: Ci sono i pdf per le quartine?
Bè, io che con i files in pdf ci bazzico...una Repubblica completa da prepararsi per quartine non è propriamente un lavoro alla portata di tutti.
Non ho contato ne i fogli standard (singola emissione) de ibolli.it ne tantomeno i miei, ma ad occhio saranno oltre 300.
Consideriamo che su un foglio ...
Non ho contato ne i fogli standard (singola emissione) de ibolli.it ne tantomeno i miei, ma ad occhio saranno oltre 300.
Consideriamo che su un foglio ...
- 29 maggio 2013, 15:15
- Forum: Laboratorio software
- Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
- Risposte: 35
- Visite : 12323
Re: software
Sono riuscito a fare in modo di utilizzare il tastierino numerico per immettere il valore di stima(il ". " )del singolo francobollo usato (questo valore è un valore che noi attribuiamo in modo del tutto personale io ho messo un valore a capocchia che dovrebbe rappresentare il valore che si dovrebbe ...
- 7 maggio 2013, 21:57
- Forum: Benvenuto e presentazioni
- Argomento: Breve vademecum per i nuovi appassionati di filatelia
- Risposte: 24
- Visite : 5903
Re: Una piccola summa per i nuovi appassionati di filatelia
Trovo molto interessante queste discussioni e vorrei dare il mio contributo che spero possa interessare. Per staccare i fb io uso questo sistema: ho preso una scatola vuota in plastica dei cioccolatini di 12 x 24 cm alta 5 cm e alcune spugnette che mia moglie usa x le pulizie, spesse 5 mm e di 20x20 ...