La ricerca ha trovato 180 risultati

da Mirco Mascagni
21 novembre 2024, 15:49
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Veronafil prenotiamo una cena Venerdì sera?
Risposte: 9
Visite : 1794

Re: Veronafil prenotiamo una cena Venerdì sera?

Ciao Massimiliano.
Sono (per mia fortuna) impegnato in un bellissimo viaggio nel Sud-Est Asiatico e rientro lunedì 25.
Mancherò a tutta Veronafil … 😅
Buon divertimento e un caro saluto a tutti
Ciao:
Mirco
da Mirco Mascagni
23 maggio 2024, 0:02
Forum: Prefilatelia
Argomento: Aiuto decifrazione tassa
Risposte: 7
Visite : 1625

Re: Aiuto decifrazione tassa



La tassa non è 3 ma 6, ed è la tariffa per una lettera semplice (< 1/2 lotto) spedita entro i 75 Km in linea d'aria, qui penso considerassero il punto di scambio di confine tra LV e ducato di Parma. Nel 1820 la tassa sarebbe stata ancora espressa in centesimi di lira italiana e la distanza ...
da Mirco Mascagni
22 maggio 2024, 23:53
Forum: Prefilatelia
Argomento: Nuova lettera da decifrare
Risposte: 6
Visite : 1926

Re: Nuova lettera da decifrare

Forse la lettera godeva della franchigia in partenza fino al confine (Sardegna compresa, viste le convenzioni in essere) e la tassa era quindi dovuta solo per il tratto interno spagnolo?
Riesci a ricostruire chi fosse il mittente? Puoi eventualmente mostrare il retro della lettera?
Ciao:
Mirco
da Mirco Mascagni
22 maggio 2024, 23:46
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Veronafil 23-24-25 maggio 2024
Risposte: 0
Visite : 727

Veronafil 23-24-25 maggio 2024

Per chi fosse interessato, notizie sul ritrovo fra amici Forumisti
al seguente link:
viewtopic.php?t=73686
Ci si vedeee Ciao: Ciao: Ciao:

Mirco
da Mirco Mascagni
22 maggio 2024, 23:41
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Veronafil 23-24.25 maggio
Risposte: 55
Visite : 7246

Re: Veronafil 23-24.25 maggio

Cena il venerdì e pizzata il sabato (digiuno la domenica ... :OOO: ).
Ciao:
Mirco
da Mirco Mascagni
11 gennaio 2024, 0:16
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto
Risposte: 64
Visite : 5345

Re: Storia postale e Prefilatelia

Ciao Luca,
ora anche Alessandro ti ha detto, come già avevo fatto io, che con un vecchio catalogo Vaccari potresti cominciare a studiare e conoscere tutte le tariffe in periodo filatelico di tutti gli ASI. (così, magari, decidi anche per un diverso Stato ... :-)) )

Questa pubblicazione, che nella ...
da Mirco Mascagni
1 gennaio 2024, 19:09
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto
Risposte: 64
Visite : 5345

Re: Storia postale e Prefilatelia

Ciao "Francobolli" ( :mmm: ???)
e benvenuto, oltre che nel Forum, fra gli appassionati di storia postale. Complimenti!
Immagino tuttavia il tuo sconcerto nel veder "demolite", dagli interventi precedenti, tutte le tue certezze iniziali.
Ti consiglierei comunque di non farti scoraggiare dalle tante ...
da Mirco Mascagni
31 dicembre 2023, 19:39
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Risposte: 133
Visite : 16612

Re: Aiuto decifrazione tassa

Ciao Jampi,
hai visto la differenza fra una risposta frettolosa come la mia :OOO: ed una "professionale" come quella di Francesco? :-)) :clap:
Per farmi perdonare ti mostro una lettera con i due bolli, come quella citata da Francesco con "Franca" + "Frontiere".
Giusto per documentare e fissare il ...
da Mirco Mascagni
29 dicembre 2023, 23:13
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Risposte: 133
Visite : 16612

Re: Aiuto decifrazione tassa


Buongiorno cari amici,
chiedo il vostro aiuto per decifrare la tassazione sulla seguente lettera
2023-11-20-0001.jpg
da Milano a Faenza del 2 settembre (1840, dal testo interno) in partenza FRANCA (in rosso + tratto di penna di traverso per sottolineare che si tratta di una lettera franca a ...
da Mirco Mascagni
12 giugno 2023, 22:39
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Parma - Rassegna di francobolli e documenti postali
Risposte: 40
Visite : 8427

Re: Parma - Rassegna di francobolli e documenti postali

straus ha scritto: 12 giugno 2023, 10:12
Mirco Mascagni ha scritto: 11 giugno 2023, 23:32
straus ha scritto: 11 giugno 2023, 17:41 Da Borgotaro per Parma 29/05/1854 striscia di tre del 5 cent. giallo arancio emissione II.
doppio cerchio e griglietta in nero.
Bellissima!
Faceva gola a molti!
Ciao:
Mirco
Ciao Mirco,alla fine in realta' e' stata battuta al prezzo base...
Allora non l'hai presa tu ... ?
:mmm:
da Mirco Mascagni
11 giugno 2023, 23:32
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Parma - Rassegna di francobolli e documenti postali
Risposte: 40
Visite : 8427

Re: Parma - Rassegna di francobolli e documenti postali

straus ha scritto: 11 giugno 2023, 17:41 Da Borgotaro per Parma 29/05/1854 striscia di tre del 5 cent. giallo arancio emissione II.
doppio cerchio e griglietta in nero.
Bellissima!
Faceva gola a molti!
Ciao:
Mirco
da Mirco Mascagni
17 novembre 2022, 10:32
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Andrea Bizio Gradenigo (giandri) - Il ricordo di F&F
Risposte: 100
Visite : 14883

Re: Giandri ci ha lasciati...

L'ho appreso solo ora ... ed è un colpo durissimo che ancora non riesco ad incassare.
Anche se conoscevo bene la battaglia che stava conducendo.
Sono addolorato, triste ... e anche un po' arrabbiato. Un altro amico ...
Assieme a Rita mi stringo in un abbraccio affettuoso a Gemma e Fabienne.
Addio ...
da Mirco Mascagni
2 giugno 2022, 22:43
Forum: 2022
Argomento: FilateliCa 2022 - Le prenotazioni
Risposte: 61
Visite : 11876

Re: Le prenotazioni

Ciao Rosalba.
Pacchetto A2 per me e Rita :abb:
Ciao:
Mirco
da Mirco Mascagni
12 luglio 2021, 14:50
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Renata Vaccari - Il ricordo di F&F
Risposte: 33
Visite : 2131

Re: Lutto nel mondo del commercio filatelico ...

Sono sinceramente addolorato.
La Signora Renata, per me, rappresentava un po’ il prototipo della signora emiliana.
Di quelle signore accoglienti e forti che, con la loro presenza, segnano un punto di riferimento e di sicurezza per ogni famiglia.
Simpatica, affettuosa e al contempo forte e severa ...
da Mirco Mascagni
10 febbraio 2021, 19:22
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Fabio Vaccarezza (fabiov) - Il ricordo di F&F
Risposte: 152
Visite : 10519

Re: Fabiov


Grazie Rosalba per aver mostrato tutto ciò
che appartiene alla tua sfera privata ma che hai
voluto condividere con noi tutti che abbiamo
voluto bene a Fabio e dal quale abbiamo imparato tanto.

Una testimonianza della sua internazionalità!

:abb:

sergio

Sono i frutti delle sue buone semine ...
da Mirco Mascagni
9 febbraio 2021, 21:23
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: 1823/1833 - La corrispondenza postale tra il Ducato di Parma e la Francia
Risposte: 6
Visite : 820

Re: 1823-1833 Lettere da Parma alla Francia

Grazie Francesco per la pazienza e la disponibilità.
Ciao:
Mirco

Rev LB Mar 2022
da Mirco Mascagni
2 febbraio 2021, 0:08
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: 1823/1833 - La corrispondenza postale tra il Ducato di Parma e la Francia
Risposte: 6
Visite : 820

Re: 1823-1833 Lettere da Parma alla Francia

Ops!
Non mi ero accorto che anche le mie due lettere sono indirizzate al Barone Amelin!
Quindi, se questo signore fosse stato un "Ministro di Stato", o "Presidente del Dipartimento Militare", avrebbe avuto regolare diritto all'esenzione ...
Ma a quel punto non sarebbe servito indicare il P.Payé in ...
da Mirco Mascagni
1 febbraio 2021, 23:50
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: 1823/1833 - La corrispondenza postale tra il Ducato di Parma e la Francia
Risposte: 6
Visite : 820

Re: 1823-1833 Lettere da Parma alla Francia

Eccoci ritrovati, Francesco.
Non ho nulla da aggiungere per sciogliere i vostri dubbi.
Posso solo confermare che la tariffa in partenza da Parma 22 cent. è corretta in quanto, sulla base del decreto 106 del 21 settembre 1814, la tariffa da 20 cent. prevista "Per fuori d'Italia indistintamente" è ...
da Mirco Mascagni
31 gennaio 2021, 21:27
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1834 - Da Abbiategrasso a Parma
Risposte: 29
Visite : 1534

Re: ABBIATEGRASSO 1834


...........
Ciao: scusate la sciocchezza di un non esperto, ma non è che il "99" non sia altro che un "66" scritto a rovescio rispetto al verso del frontespizio ?

Ciao Roberto (ci conosciamo?)
La cosa che hai detto non è affatto una sciocchezza ma un'ipotesi che, se fosse vera, spiegherebbe ...
da Mirco Mascagni
31 gennaio 2021, 21:02
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1834 - Da Abbiategrasso a Parma
Risposte: 29
Visite : 1534

Re: ABBIATEGRASSO 1834


Mirko,

va bene. Ora preparo un post.

Mi accorgo di avere scritto almeno un'inesattezza circa il peso in grammi del denaro: per essere di mezzo lotto viennese ovvero grammi 8,75 il denaro poteva arrivare ad essere fino a 1,45 grammi, almeno stando alle lettere postate qui.

Infatti nel caso ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM