La ricerca ha trovato 1784 risultati
- 19 aprile 2025, 21:27
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 261
- Visite : 17297
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Buon compleanno a Sergio e Marco Aurelio!!!!
- 19 aprile 2025, 21:09
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Doppia sovrastampa del 20 cent su 15.
- Risposte: 3
- Visite : 601
Doppia sovrastampa del 20 cent su 15.
Un saluto a tutti. Questo 20 cent su 15 centesimi n°106 ha una doppia sovrastampa, più tenue e leggermente spostata. Lo posso ritenere originale e catalogarlo 106c? Grazie per le risposte.
Ezio.


Ezio.
- 19 aprile 2025, 21:03
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Emanuele Filiberto su busta.
- Risposte: 2
- Visite : 275
Emanuele Filiberto su busta.
Salve a tutti. Da poco ho ricevuto queste due lettere affrancate con multipli di Emanuele Filiberto. Sono spedite a qualche giorno di distanza da Torino in Francia. Credo che quella con i cinque valori da 25 cent sia in tariffa, mentre la seconda con 4 da 30 centesimi più un 10 cent Leoni sia in ...
- 27 marzo 2025, 22:25
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent III emissione.
- Risposte: 2
- Visite : 293
Re: 20 cent III emissione.
Grazie sempre Roberto per la tua disponibilità! Un abbraccio. Ezio.
- 27 marzo 2025, 22:23
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
- Risposte: 2286
- Visite : 193487
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Ciao Sergio, a ben pensarci, non può essere il 13C perchè vedo il cartiglio inferiore sinistro interrotto, quindi composizione precedente la IV. A questo punto propenderei per 13Bb/Bc, verde oliva chiaro/verde oliva!



- 27 marzo 2025, 22:15
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262916
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Grazie mille Roberto...



- 27 marzo 2025, 0:01
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent III emissione.
- Risposte: 2
- Visite : 293
20 cent III emissione.
A me sembrano originali, sia i francobolli che gli annulli. Una vostra opinione cortesemente, grazie. Ezio.




- 26 marzo 2025, 23:36
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
- Risposte: 2286
- Visite : 193487
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 5 vari
Non riesco a capire bene la data di questo 5 cent. Vedo che ha l'ornato inferiore sinistro interrotto e ha una tonalità oliva. Potrebbe essere un verde giallo olivastro del '57 (13Ag), ma anche un 13C verde oliva del '61. Cosa ne pensate? Grazie a tutti.




- 26 marzo 2025, 22:58
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262916
Re: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Chiedo un aiuto nel riconoscimento di questi due 20 cent di differenti composizioni. Sono colori piuttosto comuni, nell'ambito del celeste/azzurro. Un saluto a tutti. Ezio.
- 26 marzo 2025, 0:28
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 322886
- 24 marzo 2025, 9:43
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 322886
Re: Ultimi acquisti LV
Buon giorno Roberto. Innanzitutto la gradazione del colore. Il 10 cent non è una prima tiratura, ma penso che sia relativamente ben definita per essere una data poco distante dal 1850. Non c'è una data che possa fornirmi indicazioni....
- 23 marzo 2025, 22:31
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3305
- Visite : 322886
Re: Ultimi acquisti LV
Ho trovato questo grosso frammento con affrancatura di 5+10 cent. Anche se di qualità molto modesta, il 10 cent ha uno stemma ben definito, ma con punti molto grossi. L'annullo di Abbiategrasso è molto abbondante, per cui non riesco a definira il 5 cent. Cosa ne dite? Grazie. Ezio.




- 16 marzo 2025, 23:38
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Chiedo aiuto,,,fascetti!
- Risposte: 4
- Visite : 1223
Re: Chiedo aiuto,,,fascetti!
Grazie a tutti per le risposte e per i suggerimenti!
Ezio






Ezio
- 16 marzo 2025, 23:28
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Emanuele Filiberto dentellatura lineare?
- Risposte: 5
- Visite : 951
Emanuele Filiberto dentellatura lineare?
Carissimi tutti, ho qui un quesito: questo 1,25 lire di Emanuele filiberto ha gli angoli non proprio da dentellatura a pettine, ma su alcuni vedo delle irregolarità. Controllandolo con l'odontometro ( a pallini), vedo che la dentellatura orizzontale è 14, mentre quella verticale è 13 e 3/4. Come vi ...
- 15 marzo 2025, 19:54
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annullo di Trafoi?
- Risposte: 1
- Visite : 255
Annullo di Trafoi?
Su questo FB austriaco ho visto questo annullo e penso che sia Trafoi! Subito ho pensato all'indimenticavile Gustav Thoeni! Mi confermate? Grazie a tutti. Ezio.




- 15 marzo 2025, 19:43
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Annullo di Borgo di Valsugana su ST per giornali austriaco
- Risposte: 0
- Visite : 237
Annullo di Borgo di Valsugana su ST per giornali austriaco
Salve a tutti. Non sono riuscito a trovare sul Sassone annullamenti nei vari Kronland questo annullo. Mi potete aiutare? Qualcuno lo conosce? Grazie a tutti per l'aiuto.
- 15 marzo 2025, 19:24
- Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
- Argomento: Sovrastampa amg-ftt su segnatasse.
- Risposte: 1
- Visite : 556
Sovrastampa amg-ftt su segnatasse.
Salve a tutti. Tra le tante sovrastampe emesse sui francobolli, poche sono quelle che mi convincono; non riesco a capire se queste sono originali o meno.... Chiedo lumi agli esperti. Grazie e
Ezio.

Ezio.
- 13 marzo 2025, 22:44
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: T sovrastampata a mano su Fratelli Bandiera.
- Risposte: 9
- Visite : 849
Re: T sovrastampata a mano su Fratelli Bandiera.
Ho controllaro meglio sul catalogo Sassone. In effetti c'è un trafiletto iniziale (Segnatasse RSI e segnatasse LUogotenenza) che specifica la presenza di questo tipo di timbro (senza farne vedere l'immagine) sia per i Fratelli Bandiera che per l'Imperiale da 3,70. Su quest'ultimo dice che se ne ...
- 13 marzo 2025, 13:21
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: T sovrastampata a mano su Fratelli Bandiera.
- Risposte: 9
- Visite : 849
Re: T sovrastampata a mano su Fratelli Bandiera.
Ciao Stefano, sempre grazie per le tue precisazioni. Non ti eri espresso male, anzi sono io che non ho ben spiegato. Chiedevo se avessi una immagine della T usata coma segnatasse. Poichè mi dici che sono originali, ora l'immagine la posso vedere...dal vivo
Ciao e grazie, Ezio.

- 12 marzo 2025, 23:15
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Chiedo aiuto,,,fascetti!
- Risposte: 4
- Visite : 1223
Chiedo aiuto,,,fascetti!
Chiedo aiuto agli espertidi queste sovrastampe. Non riesco (non ci sono mai riuscito...) a riconoscere le originali dalle false e ovviamente ancor meno delle varie tirature. Su questi cinque provo a osare solo su un 25 cent che potrebbe esssere tiratura romana. Gli altri non so! Mi aiutate? grazie a ...