La ricerca ha trovato 161 risultati
- 23 gennaio 2024, 21:41
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: 1861 - Analisi di una lettera da Vacone a Roma via Poggio Mirteto con Baj 6
- Risposte: 18
- Visite : 2291
Re: REBUS FILATELICO
Ringrazio ancora Azteco ed Ulisse per la partecipazione, corredata di osservazioni interessanti.
L'annullo d'arrivo, che ho pubblicato, è poco chiaro: sicuro il LUG 61, la data sembra 8, ma è leggerissima.
L'annullo sul francobollo è Poggio Mirteto a cerchio (annullo conosciuto dal Maggio di quell ...
- 22 settembre 2020, 21:23
- Forum: Lazio
- Argomento: 55 - Roma (riordinato)
- Risposte: 32
- Visite : 7837
Re: 55 - Roma (riordinato)
Bello, è possibile sapere dove è stato trovato? Potrei essere interessato ad un eventuale acquisto.
- 23 maggio 2020, 17:07
- Forum: Lazio
- Argomento: 55 - Roma (riordinato)
- Risposte: 32
- Visite : 7837
Re: 55 - Roma (riordinato)
Nella prossima vendita a prezzi netti della Filsam compare questa raccomandata con l'inconsueto frazionario di S, Giovanni Reatino 55-457. Si tratta di una frazione di Rieti che all'epoca era servita da una semplice collettoria; oggi non compare piu' un ufficio postale in questa localita'.s ...
- 8 aprile 2020, 14:12
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Ah, ecco, in effetti questo volume non ce l'ho, devo trovarlo.
Grazie per l'informazione.
- 8 aprile 2020, 11:15
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Potete darmi indicazioni per questa nuance?
Io ipotizzavo 15E non so se essendo Febbraio 62 devo invece andare a cercare tra le tinte del 61
gli indaco del 62 compaiono nel mese di aprile (fonte Sassone), credo che dovresti cercare la tinta tra quelle del 61, ma con una scan così "luminosa ...
- 7 aprile 2020, 16:53
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Potete darmi indicazioni per questa nuance?
Io ipotizzavo 15E non so se essendo Febbraio 62 devo invece andare a cercare tra le tinte del 61
Io ipotizzavo 15E non so se essendo Febbraio 62 devo invece andare a cercare tra le tinte del 61
- 19 marzo 2020, 18:06
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Mi aiutate per queste due tinte?
Sono classificate ambedue come 15Dc ma a me sembrano tinte differenti tra loro.
Su entrambi c'è la firma di Sorani.
Le lettere hanno il medesimo bollo di partenza, Poggio Mirteto, e sono una del 16 e l'altra del 30 Gennaio 1862
Sono classificate ambedue come 15Dc ma a me sembrano tinte differenti tra loro.
Su entrambi c'è la firma di Sorani.
Le lettere hanno il medesimo bollo di partenza, Poggio Mirteto, e sono una del 16 e l'altra del 30 Gennaio 1862
- 7 marzo 2020, 15:21
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo a doppio cerchio di Palestrina come unico annullatore su Cent. 10 della III emissione
- Risposte: 16
- Visite : 1467
Re: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
Complimenti vivissimi per la bella lettera e l'interessante scoperta.
- 19 ottobre 2019, 13:05
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: La spedizione dei francobolli e la loro contabilità nello Stato Pontificio e nelle Romagne
- Risposte: 23
- Visite : 2666
Re: La spedizione dei francobolli e la loro contabilità nello Stato Pontificio e nelle Romagne
Bel documento.gipos ha scritto: 15 ottobre 2019, 15:59 Immetto la ricevuta dei francobolli utilizzati nella seconda quindicina del mese di luglio 1859, presso l'ufficio postale di Migliaro per un totale di 46 baj.
Spero che possa essere di vostro gradimento, cordialmente
gipos
P91015-131913.jpg
Grazie per avercelo mostrato.
- 10 luglio 2019, 0:18
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: La corrispondenza postale attraverso il Corpo di Spedizione Francese nello Stato Pontificio
- Risposte: 5
- Visite : 804
Re: Pareri su due letterine
Ciao,
io non so dirti se era comune che un privato utilizzasse la posta militare francese per spedire lettere a un proprio familiare.
Ti mostro la lettera in mio possesso del 14-05-1853 che sembra essere la sorella maggiore della tua.
Il testo della mia presenta un doppio scritto, il primo scritto a ...
io non so dirti se era comune che un privato utilizzasse la posta militare francese per spedire lettere a un proprio familiare.
Ti mostro la lettera in mio possesso del 14-05-1853 che sembra essere la sorella maggiore della tua.
Il testo della mia presenta un doppio scritto, il primo scritto a ...
- 15 gennaio 2018, 12:08
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Lettere dallo Stato Pontificio verso gli Stati Uniti
- Risposte: 40
- Visite : 3029
Re: Le 6 tariffe dal Pontificio agli Stati Uniti
Grazie a tutti per avermi mostrato queste meraviglie.
M'è venuta la pelle d'oca....
M'è venuta la pelle d'oca....
- 20 dicembre 2017, 15:49
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Franca" dell'Ordine di Malta
- Risposte: 26
- Visite : 3254
Re: Il Bollo FRANCA dell'ORDINE di MALTA
Ciao Luca,
complimenti per l'interessante articolo.
In base a quanto descritto, stabilito che si tratta di un bollo privato, secondo te è corretto inserirlo nei cataloghi?
Saluti
Gianluca
complimenti per l'interessante articolo.
In base a quanto descritto, stabilito che si tratta di un bollo privato, secondo te è corretto inserirlo nei cataloghi?
Saluti
Gianluca
- 12 luglio 2017, 13:37
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Netta dentro e fuori"
- Risposte: 2
- Visite : 618
Re: Lettera Disinfettata da Cascia a Roma (per Albano)
Grazie Luca per la risposta.
Rev LB Feb 2019
Rev LB Feb 2019
- 11 luglio 2017, 20:37
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Netta dentro e fuori"
- Risposte: 2
- Visite : 618
Il bollo "Netta dentro e fuori"
Ciao a tutti,
ho acquistato questa lettera spedita da Cascia ad Albano (RM) il 27 Ottobre 1865.
La lettera presenta un taglio di disinfezione ed il bollo pontificio "NETTA DENTRO E FUORI", guardando sul catalogo del Gallenga dei Bolli di Roma pensavo che potesse essere il nr. 5 a pag 134 ma il ...
ho acquistato questa lettera spedita da Cascia ad Albano (RM) il 27 Ottobre 1865.
La lettera presenta un taglio di disinfezione ed il bollo pontificio "NETTA DENTRO E FUORI", guardando sul catalogo del Gallenga dei Bolli di Roma pensavo che potesse essere il nr. 5 a pag 134 ma il ...
- 16 febbraio 2017, 14:43
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: La spedizione dei francobolli e la loro contabilità nello Stato Pontificio e nelle Romagne
- Risposte: 23
- Visite : 2666
Re: Contabilità' Pontificia dei francobolli!
Contribuisco anche io con questo riepilogo dei bolli venduti/giacenti riguardante il Comune di Monte San Giovanni in Sabina.
Riepilogo relativo al mese di Novembre 1853. Come si può notare durante il mese non sono stati usati bolli per la corrispondenza e ne sono stati venduti solamente 3 da 3 Baj ...
Riepilogo relativo al mese di Novembre 1853. Come si può notare durante il mese non sono stati usati bolli per la corrispondenza e ne sono stati venduti solamente 3 da 3 Baj ...
- 12 gennaio 2017, 13:13
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
GRAZIE!!!!
- 1 gennaio 2017, 21:03
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Dove si possono trovare informazioni riguardo alle zone ed al periodo d'uso?
Vorrei sapere quali tirature furono utilizzate in Umbria e Sabina, trovo questa informazione su qualche testo?
Vorrei sapere quali tirature furono utilizzate in Umbria e Sabina, trovo questa informazione su qualche testo?
- 1 gennaio 2017, 21:00
- Forum: 2016
- Argomento: FilateliCa 2016 - Gli Atti
- Risposte: 303
- Visite : 111808
Re: Gli ATTI di FilateliCa 2016
Ciao a tutti.
Gli Atti completi di cartolina e chiudilettera sono già arrivati!!!
Grazie a tutti e complimenti per lo splendido lavoro.
Gli Atti completi di cartolina e chiudilettera sono già arrivati!!!
Grazie a tutti e complimenti per lo splendido lavoro.
- 1 gennaio 2017, 14:46
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Grazie a tutti per le velocissime risposte.
- 31 dicembre 2016, 17:48
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
- Risposte: 3308
- Visite : 262926
Re: 20 Cent vari....
Vorrei vendere questo frammentone.
Ipotizzo un 15E, che ne dite?
Ipotizzo un 15E, che ne dite?