Cari amici del forum,
mi fa piacere dividere con voi un grande sogno che sta per avverarsi: a Milanofil verrà presentata, sabato 6 aprile 2013, la pubblicazione in oggetto (l'orario è indicativamente alle 15,00 ma non è ancora definitivo).
Si tratta di una pubblicazione riguardante Prove, Saggi e ...
La ricerca ha trovato 62 risultati
- 20 marzo 2013, 17:17
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Paolo Cardillo: "Prove, Saggi e ristampe della II e III emissione del Regno di Sardegna - Studio e catalogazione"
- Risposte: 37
- Visite : 8585
- 15 settembre 2012, 17:33
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Libri sulle Prove Non Adottate di Francia e Monaco
- Risposte: 8
- Visite : 977
Re: LIBRI sulle PROVE NON ADOTTATE di Francia e Monaco.
Laurent ha scritto:EXCELLENTE INITIATIVE, Giorgio![]()
... per una volta, non scrivero`in italiano![]()
Cordiali saluti, Laurent.
MERCI ! à bientôt

- 13 settembre 2012, 8:14
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Libri sulle Prove Non Adottate di Francia e Monaco
- Risposte: 8
- Visite : 977
Re: LIBRI sulle PROVE NON ADOTTATE di Francia e Monaco.
Carissimi Amici,
è con grande soddisfazione che vi annuncio, in anteprima, di aver realizzato i miei primi due libri (presto ne verranno stampati almeno altri 6, per costituire una vera e propria "collana" nel settore):
m
Grazie per l'attenzione. :ciao: Giorgio
complimenti vivissimi! Il ...
è con grande soddisfazione che vi annuncio, in anteprima, di aver realizzato i miei primi due libri (presto ne verranno stampati almeno altri 6, per costituire una vera e propria "collana" nel settore):
m
Grazie per l'attenzione. :ciao: Giorgio
complimenti vivissimi! Il ...
- 30 aprile 2012, 12:05
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Libri sulle Prove Non Adottate di Francia e Monaco
- Risposte: 8
- Visite : 977
Re: LIBRI sulle PROVE NON ADOTTATE di Francia e Monaco.
andrea.marini ha scritto:Affascinante il mondo dei "Die Proof"....![]()
.... aiutato dalla bravura degli artisti e dalla bellezza finale dei francobolli francesi!
Complimenti vivissimi Giorgio!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Andrea
Grazie, Andrea.

- 30 aprile 2012, 8:28
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Libri sulle Prove Non Adottate di Francia e Monaco
- Risposte: 8
- Visite : 977
Re: LIBRI sulle PROVE NON ADOTTATE di Francia e Monaco.
Lucky Boldrini ha scritto:Complimenti Giorgio!
![]()
![]()
Luca
GRAZIE, Luca !!!

- 29 aprile 2012, 10:45
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Libri sulle Prove Non Adottate di Francia e Monaco
- Risposte: 8
- Visite : 977
Libri sulle Prove Non Adottate di Francia e Monaco
Carissimi Amici,
è con grande soddisfazione che vi annuncio, in anteprima, di aver realizzato i miei primi due libri (presto ne verranno stampati almeno altri 6, per costituire una vera e propria "collana" nel settore):
m
Si tratta, come potete vedere, di libri sulle PROVE NON ADOTTATE: il primo ...
è con grande soddisfazione che vi annuncio, in anteprima, di aver realizzato i miei primi due libri (presto ne verranno stampati almeno altri 6, per costituire una vera e propria "collana" nel settore):
m
Si tratta, come potete vedere, di libri sulle PROVE NON ADOTTATE: il primo ...
- 10 marzo 2012, 21:08
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Congo Francese - Saggio di colore dell'Insitut de Gravure
- Risposte: 6
- Visite : 815
Re: FRANCOBOLLO CONGO FRANCESE
eugenioterzo ha scritto:Grazie Giorgio, mi interessa sapere se è un pezzo di pregio, oppure si tratta di una semplice curiosità.
Eugenio
No, è piuttosto comune.

- 10 marzo 2012, 14:01
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Congo Francese - Saggio di colore dell'Insitut de Gravure
- Risposte: 6
- Visite : 815
Re: FRANCOBOLLO CONGO FRANCESE
Potete dirmi qualcosa di questo fb ? era in un vecchio album ed è senza gomma.
Eugenio
Caro Eugenio,
si tratta di un Saggio di Colore, ma di quelli creati dall'Institut de Gravure, una stamperia privata che operava a Parigi e che realizzava francobolli per la Francia, ma soprattutto per le ex ...
Eugenio
Caro Eugenio,
si tratta di un Saggio di Colore, ma di quelli creati dall'Institut de Gravure, una stamperia privata che operava a Parigi e che realizzava francobolli per la Francia, ma soprattutto per le ex ...
- 8 novembre 2011, 20:46
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: France: unissued and unadopted proofs and essays 1946/1959
- Risposte: 3
- Visite : 1012
Re: ROMAFIL 2011
Cinzia62& ha scritto:Veramente molto belle, complimenti![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cinzia
Grazie, Cinzia.

- 6 novembre 2011, 20:13
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: France: unissued and unadopted proofs and essays 1946/1959
- Risposte: 3
- Visite : 1012
France: unissued and unadopted proofs and essays 1946/1959
Cari amici,
arieccomi.....!
Vi presento in anteprima la mia collezione di PROVE di FRANCIA che verrà esposta a Roma (Palazzo dei Congressi) dal 18 al 20 novembre prossimi.
Non si tratta della collezione che era stata esposta in precedenza, ad eccezione dei primi fogli, in quanto vengono ...
arieccomi.....!
Vi presento in anteprima la mia collezione di PROVE di FRANCIA che verrà esposta a Roma (Palazzo dei Congressi) dal 18 al 20 novembre prossimi.
Non si tratta della collezione che era stata esposta in precedenza, ad eccezione dei primi fogli, in quanto vengono ...
- 6 novembre 2011, 19:08
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Monaco - Essais de couleur
- Risposte: 13
- Visite : 1275
Re: Monaco: essais de couleur
Caro Giorgio,
è un piacere per me fare la Tua conoscenza.
Le colonie francesi mi affascinano moltissimo, soprattutto nei Saggi di colore,
ma sono difficili da trovare ed hanno spesso dei costi elevati.
Ho visto nella Gallery del tuo sito dei pezzi stupendi.
Grazie, per le informazioni sugli essais ...
è un piacere per me fare la Tua conoscenza.
Le colonie francesi mi affascinano moltissimo, soprattutto nei Saggi di colore,
ma sono difficili da trovare ed hanno spesso dei costi elevati.
Ho visto nella Gallery del tuo sito dei pezzi stupendi.
Grazie, per le informazioni sugli essais ...
- 6 novembre 2011, 17:55
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Monaco - Essais de couleur
- Risposte: 13
- Visite : 1275
Re: Monaco: essais de couleur
Io che amo Bach, sono presa per gli essais de couleur
E che c'entra? Direte voi..c'entra si, secondo me
La tavolozza dei colori è come quella dei suoni e gli essais sono variazioni su un tema, su una stessa melodia.
Niente a che fare con quella perfezione, ma a me piacciono davvero tanto
Cinzia ...
E che c'entra? Direte voi..c'entra si, secondo me
La tavolozza dei colori è come quella dei suoni e gli essais sono variazioni su un tema, su una stessa melodia.
Niente a che fare con quella perfezione, ma a me piacciono davvero tanto
Cinzia ...
- 6 novembre 2011, 17:50
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Monaco - Essais de couleur
- Risposte: 13
- Visite : 1275
Re: Monaco: essais de couleur
Qualcuno sa come mai vengono sempre annullati così?
Un caro saluto
Cinzia
Cara Cinzia,
questo è l'annullo tipico dei Saggi di Colore del Principato di Monaco: in teoria (esistono eccezioni), ogni foglio di Saggi viene annullato sul retro prima di uscire dall'Atelier (Poligrafico).
Si tratta ...
Un caro saluto
Cinzia
Cara Cinzia,
questo è l'annullo tipico dei Saggi di Colore del Principato di Monaco: in teoria (esistono eccezioni), ogni foglio di Saggi viene annullato sul retro prima di uscire dall'Atelier (Poligrafico).
Si tratta ...
- 26 aprile 2011, 12:27
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
Ciao Giorgio,
quello che affermi sarebbe realtà se, oltre alla valutazione della singola collezione, si stilasse una classifica a squadre nazionali, cosa che, almeno ufficialmente, non viene fatta. Se la FSFI svolgesse il ruolo di selezionatore per proporre la squadra migliore, c'è il rischio che ...
quello che affermi sarebbe realtà se, oltre alla valutazione della singola collezione, si stilasse una classifica a squadre nazionali, cosa che, almeno ufficialmente, non viene fatta. Se la FSFI svolgesse il ruolo di selezionatore per proporre la squadra migliore, c'è il rischio che ...
- 26 aprile 2011, 9:35
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
La mia impressione, che spero qualcuno possa confutare in modo convincente, è che il filatelista medio nulla sappia di Esposizioni, in particolare quelle internazionali, e non si curi dei risultati che sono ottenuti. Temo che la tua impressione sia inconfutabile: penso che le esposizioni siano ...
- 25 aprile 2011, 11:02
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
Si, la spedizione è collettiva.
Salvo casi eccezionali, alle mostre internazionale FIP e FEPA la spedizione è sempre collettiva curata dal commissario (bagaglio al seguito se sono poche, oppure aircargo se molte).
Ovviamente il commissario deve essere presente, in quanto assolve a diversi altri ...
Salvo casi eccezionali, alle mostre internazionale FIP e FEPA la spedizione è sempre collettiva curata dal commissario (bagaglio al seguito se sono poche, oppure aircargo se molte).
Ovviamente il commissario deve essere presente, in quanto assolve a diversi altri ...
- 24 aprile 2011, 10:01
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
Infine, vi confermo che personalmente non penso sia una priorità finanziare la partecipazione all'estero dei nostri collezionisti.
Probabilmente hai ragione, Paolo, non è questa la priorità tra le tante.
Però il discorso è scivolato sulle Nazionali, uscendo "fuori tema": il problema che io ...
Probabilmente hai ragione, Paolo, non è questa la priorità tra le tante.
Però il discorso è scivolato sulle Nazionali, uscendo "fuori tema": il problema che io ...
- 23 aprile 2011, 17:25
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
Si sono toccati molti argomenti in questo dibattito ma non mi sembra si sia affrontata la questione fondamentale.
Il problema è: come mai ci sono poche partecipazioni italiane all'estero?
Prima di tutto, mi sembrerebbe necessario accertare se quanto si paventa con questa domanda corrisponda o ...
Il problema è: come mai ci sono poche partecipazioni italiane all'estero?
Prima di tutto, mi sembrerebbe necessario accertare se quanto si paventa con questa domanda corrisponda o ...
- 23 aprile 2011, 17:03
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
E quando dici "meno bene", addolcendo il "male" che sottintendi, a quali esposizioni ti riferisci? Se sono i fogli capovolti della tua collezione a Balatonfured a farti dire questo, penso che il tuo giudizio finisca con essere ingeneroso verso gli organizzatori di molte altre esposizioni veramente ...
- 23 aprile 2011, 16:11
- Forum: Area espositiva, progetti e discussioni
- Argomento: Presenza degli espositori italiani a manifestazioni estere
- Risposte: 49
- Visite : 7771
Re: HUNFILA 2011
Personalmente non credo sia un problema risolvibile dal basso, ma dall'alto. Il ripensamento delle internazionali deve essere gestito dalle federazioni nazionali e da quelle continentali. Gli espositori e chi ha a cuore questo problema possono proporre idee, ma chi deve metterle in pratica sono ...