La ricerca ha trovato 153 risultati

da rafelin
29 ottobre 2017, 19:48
Forum: Prefilatelia
Argomento: Guastalla, 21 Messidoro Anno 8
Risposte: 2
Visite : 852

Re: 21 Messidoro anno 8

Ciao Maurizio

si la missiva potrebbe essere stata recapitata a mano e la firma
è scritta con altra calligrafia (quindi quella del generale Francois Jean Baptiste Quesnel (1765-1819)

ecco il testo della lettera

Dal Quartier Generale di Guastalla il 21 messidoro anno 8
Il generale Quesnel ...
da rafelin
7 giugno 2017, 20:49
Forum: Posta Militare
Argomento: Gli annulli "P.M. - Truppe di Occupazione"
Risposte: 4
Visite : 964

Re: Truppe di Occupazione

ciao Simone

l'ufficio serviva per le truppe dislocate in Albania,
con la dicitura truppe di occupazione erano sei, dall'1 al 6
Il n° 3 era stato stanziato a Drasciovitza dal 5 aprile 1916
e vi rimase sino al 31 luglio 1917.
Valore 3 in una scala che arriva fino a 13.

saluti Raffaele

PS. notizie ...
da rafelin
25 febbraio 2017, 14:36
Forum: Posta Militare
Argomento: 2a Armata - Magazzino Disinfezioni
Risposte: 2
Visite : 571

Re: C. P. in Franchigia.

Ciao

se sei appassionato di posta militare forse sarebbe conveniente per
la classificazione che ti munissi anche del catalogo del Cerruto-Colla
"Franchigia militare italiana 1912-1946" edit. AICPM.
Quella mostrata è una comunissima cartolina catalogata al numero 50ZFk,
il k indica le varianti di ...
da rafelin
22 gennaio 2017, 16:42
Forum: Posta Militare
Argomento: Il Battaglione Italiano in Cina
Risposte: 21
Visite : 2732

Re: Cina - Piroscafi requisiti dal regio esercito

ciao Ernesto
le tue notizie sono confermate,
sono andato a vedere sui libri che hai citato e che fortunatamente posseggo, e:

a p.106 vol.IV c'è scritto che il piroscafo Africa giunse il 9 maggio 1926.
però nel volume "Le fanteria di marina italiane" ( USMM) si dice (p.156) che le fanterie
giunsero ...
da rafelin
21 gennaio 2017, 18:58
Forum: Posta Militare
Argomento: Il Battaglione Italiano in Cina
Risposte: 21
Visite : 2732

Re: Cina - Piroscafi requisiti dal regio esercito

Ciao Ernesto
non so da dove hai preso le notizie ma a me risulta
che i piroscafi Africa e Sofia non abbiano mai trasportato truppe in Cina.
Per i due Conti Rosso e Verde quando erano in possesso del Lloyd Triestino e
società Italia
effettuavano viaggi sulla rotta Trieste Shanghai ma erano adibite ...
da rafelin
21 gennaio 2017, 15:05
Forum: Posta Militare
Argomento: Il Battaglione Italiano in Cina
Risposte: 21
Visite : 2732

Re: Cina - Piroscafi requisiti dal regio esercito

Ciao
per il trasporto delle truppe del Regio Esercito in Cina dovuto alla rivolta dei Boxers
non ci fu nessuna requisizione. Venne stipulato un regolare contratto di noleggio
con la Navigazione Generale Italiana riguardante i piroscafi Singapore , Giava e
Minghetti .
Per il trasporto dei soli ...
da rafelin
1 luglio 2016, 20:37
Forum: Prefilatelia
Argomento: La corrispondenza da e per il Regno d'Italia napoleonico
Risposte: 19
Visite : 3102

Re: opinione e consigli per una prefilatelica

ciao
certo che Erik potrà se il caso tradurre per Adriana, provo a interpretare
con tutti i dubbi del caso la lettera spedita da Glarona (Glarus in tedesco) a Ivrea
il 28 gennaio 1811.
Intanto Glarona si trovava sulla via di Uninga quindi la lettera dovrebbe aver fatto
fino a Milano il seguente ...
da rafelin
19 giugno 2016, 13:15
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1836 - Da Genova a Sassuolo
Risposte: 15
Visite : 3631

Re: Prefilatelica disinfettata

Francesco

la mia era soltanto una ipotesi per far quadrare la tariffa, pero
anche se è vero che a quel tempo Massa e Carrara facevano
parte del ducato estense, la loro collocazione geografica rispetto
al sistema delle strade postali esistenti fa ritenere molto difficile
se non impossibile un ...
da rafelin
16 giugno 2016, 15:32
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1836 - Da Genova a Sassuolo
Risposte: 15
Visite : 3631

Re: Prefilatelica disinfettata

ciao Erik

anche la tua è una osservazione giusta. ti dico però
che per osservazioni fatte sul materiale esistente la tassa di 10 cent.
veniva applicata generalmente sulle lettere in entrata e quasi mai in
uscita. Questa è però una constatazione empirica e quindi
prendila con il beneficio del ...
da rafelin
16 giugno 2016, 15:29
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1836 - Da Genova a Sassuolo
Risposte: 15
Visite : 3631

Re: Prefilatelica disinfettata

ciao Francesco

osservazione più che appropriata, e il transito sul ducato di Parma chi lo pagava?
per quello che ne so io c'era una tassazione unica che poi veniva divisa tra le
due entità statali, forse poneva la tassa l'ufficio di arrivo. Dopo il 1850
la tassa era di 30 centesimi, 20 a Modena e ...
da rafelin
15 giugno 2016, 15:13
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1836 - Da Genova a Sassuolo
Risposte: 15
Visite : 3631

Re: Prefilatelica disinfettata

Ciao

la tariffa sarda è inequivocabilmente 21 soldi come scritto da Erik e la tariffa
modenese 10 centesimi di lira italiana.
Ora una tariffa di 21 soldi corrisponde a una lettera tra gli 8 grammi e i 10 grammi
escluso che percorreva la distanza tra 264 e 300 Km. ( 1 volta 1/2 la tariffa di 70 cent ...
da rafelin
11 gennaio 2016, 12:46
Forum: Posta Militare
Argomento: Piazza Marittima
Risposte: 4
Visite : 1130

Re: Piazza Marittima di Venezia

Ciao Pier

la Piazza Marittima era una porzione di territorio in questo caso Venezia e dintorni
dove operavano vari enti e organismi sia della regia marina che dell'esercito.
Ce ne erano altre sul territorio nazionale per es. Taranto, Brindisi, La Maddalena.
Tutta la posta militare proveniente da lì ...
da rafelin
18 settembre 2015, 16:43
Forum: Info tecniche e chiarimenti
Argomento: Guida: come isolare annulli e francobolli dalle immagini con il fotoritocco
Risposte: 16
Visite : 7595

Re: guida: isolare un annullo da un'immagine con il fotoritocco

Scusate
sono un po' imbranato, come faccio a inserire
l'immagine nel programma per iniziare il procedimento di
pulitura del timbro?
Grazie per le informazioni
Raffaele
da rafelin
24 giugno 2015, 21:10
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1843 - Da Parigi ad Albano
Risposte: 13
Visite : 1732

Re: da Parigi a Castelgandolfo 1843

Ciao ......Clathrus

grazie per l'informazione sull'instradamento obbligatorio verso Parigi
di cui non ero a conoscenza.
Se come affermi il trasporto interno era di un baiocco il problema è risolto,
così è per la tassa rettificata e plausibile il discorso della conversione della tassa 10.
Per la ...
da rafelin
22 giugno 2015, 20:45
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1843 - Da Parigi ad Albano
Risposte: 13
Visite : 1732

Re: da Parigi a Castelgandolfo 1843

Laurent

l'idea non è balzana, però il porto interno francese
corrispondeva a 12 decimi
saluti
Raffaele
da rafelin
22 giugno 2015, 18:47
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1843 - Da Parigi ad Albano
Risposte: 13
Visite : 1732

Re: da Parigi a Castelgandolfo 1843

ciao Ziopino

interessante la conversione franchi=baiocchi
La cosa anomala della lettera secondo me è la non cancellazione, con barra naturalmente,
della tassa errata.
Resto dell'opinione che la tassa prevista fosse fino al porto di sbarco, perché non mi
risultano convenzioni franco-pontificie ...
da rafelin
20 giugno 2015, 21:33
Forum: Prefilatelia
Argomento: 1843 - Da Parigi ad Albano
Risposte: 13
Visite : 1732

Re: da Parigi a Castelgandolfo 1843

Ciao Ziopino
le notizie che ci da Laurent sui trasporti francesi sono sempre interessanti e la lettera è
il solito rompicapo prefilatelico.
Per quanto ne so io il meccanismo della tassa dovrebbe essere quello indicato da Laurent
tassa da Parigi a Marsiglia+trasporto via mare fino a Civitavecchia ...
da rafelin
9 marzo 2015, 21:34
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Analisi di una lettera con falsa affrancatura
Risposte: 3
Visite : 654

Re: Lettera Pontificio con annullo a griglia nel gennaio 1855

Infatti sembra proprio che abbiano aggiunti i francobolli,
il più basso va a coprire Al
saluti
raffaele
da rafelin
24 febbraio 2015, 13:45
Forum: Annulli di ambulanti e messaggeri
Argomento: Messaggeri del Regno d'Italia - Rassegna di impronte
Risposte: 260
Visite : 42126

Re: MESSAGGERI REGNO: UN PO' DI IMPRONTE

Sestri Levante-Genova (4-9-1923)

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM